RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio su nuovo obiettivo per principiante


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio su nuovo obiettivo per principiante




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 22:45

ok ho deciso che parto prendendo il Grandangolare ed il Nikkor 35 mm f/1.8 G AF-S DX...per quanto riguarda le focali sopra i 35mm per ora uso la lente kit e verso fine anno prima di partire ne prendo una in sostituzione che copra il range da 50mm in su.

ora sono solo indeciso sul modello...vi chiedo quindi consiglio sui seguenti:

Sigma 10-20mm - F/4-5.6- AF EX DC HSM circa 420euro...esiste anche la versione f/3.5 a circa 500euro ma non saprei se varrebbe la pena spendere 80euro in più per così poca variazione di apertura

Tokina At-X 11-16mm pro Dx II F/2.8 circa 530euro

Tokina AT-X PRO 12-28mm F/4 DX circa 550euro

questi sono tutti quelli in budgetMrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2015 ore 8:34

Io ho avuto i due tokina. L'11-16 è ottimo ma lo metti e lo togli ogni secondo. L'ho trovato il meno pratico (è quasi come avere solo un fisso) e l'ho sostituito con il 12-28. Io lo trovo più comodo, è meno luminoso ma f/4 è ancora accettabile.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2015 ore 9:40

Ognuono di questi e un ottima lente senza dubbio
La mia esperienza
avevo 11-16 e ho usato il 10-20. 11-16 bellissimo. 10-20 nitidissimo ma ha una distorsione che proprio nn mi piace. A baffo e veramente forte.
Non conosco il 12-28. Sentito parlare molto bene.

So che e piu costoso ma io non scarterei 8-16. E estremo e ti permette di lavorare su visioni e inquadrature che gli altri si sognano. Porteresti a casa foto con una marcia in piu. Nei wide la guerra e questa.... e piu sono wide e piu diventano spettacolari e puoi rifare panorami stravisti e rendeli di nuovo interessanti. Detto questo nn vendo sigma!!. :) e l idea che mi sono fatto guardando in giro

Ciao!

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2015 ore 10:47

So che e piu costoso ma io non scarterei 8-16. E estremo e ti permette di lavorare su visioni e inquadrature che gli altri si sognano. Porteresti a casa foto con una marcia in piu. Nei wide la guerra e questa.... e piu sono wide e piu diventano spettacolari e puoi rifare panorami stravisti e rendeli di nuovo interessanti. Detto questo nn vendo sigma!!. :) e l idea che mi sono fatto guardando in giro


l'8-16 è interessante, prima o poi lo prenderò ma ero indeciso tra quello e un fisheye (magari solo diagonale, tipo Samyang che non costano una schioppettata). Non sono passato a quello subito dopo il 116 solo perché per me una lente che arriva fino a 28 è davvero versatile (io utilizzo più quello che il vecchio tuttofare che avevo in kit).
..Certo non subito altrimenti mi trovo solo con ottiche fisse o zoom sotto i 35 Confuso

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2015 ore 11:20

ok ho deciso che parto prendendo il Grandangolare ed il Nikkor 35 mm f/1.8 G AF-S DX...per quanto riguarda le focali sopra i 35mm per ora uso la lente kit e verso fine anno prima di partire ne prendo una in sostituzione che copra il range da 50mm in su.


sembra una buona scelta. molti seguono questa linea. grandangolo + tele + un fisso luminoso in mezzo e basta
personalmente non rinuncerei mai al tuttofare. infatti uso quasi solo il 24-105 sulla 6d. prima usavo il 28-135 ma non digerivo il 28. avere il 24 a portata di mano sempre è un gran gran vantaggio. ma questo sono io Sorriso

sui tele nikon hai l'imbarazzo della scelta:
-55-200vr
-55-300vr
-70-300vr
ognuno di questi è un piccolo capolavoro di compromesso pesso/performance/costo. io non aspetterei fine anno. sono foto perse! e di questi tele ne trovi molti usati e sono spesso sottovalutati.
ovviamente ci sono tele molto più costosi e performanti, ma valuta bene se valgono la spesa in base e alle tue esigenze. inizierei da quelli sopra. passerei a roba più specifica quando ne sentirai l'esigenza. di quelli sopra tra acquisto e riventida perdi cifre veramente basse se li prendi usati. e l'investimento è molto ragionevole. in questa fascia non prenderei aftermarket tipo sigma o tamron che promettono un pizzico di nitidezza in più per pochi soldi in meno ma una fortissima svalutazione e il rischio di avere limiti di compatibilità etc...

ciao!

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 12:25

sto facendo piccoli passi avanti...ora sono arrivato a questo punto:

prendo il Nikkor 35 mm f/1.8 G AF-S DX - ne ho lette solo cose positive e molti me lo danno come migliore del 50mm su una DX-il prezzo è ridotto ed è un classico

come grandangolare ho deciso di puntare sui Tokina ma sono fermo a questi due:

Tokina At-X 11-16mm pro Dx II F/2.8 - è più spinto del 12-28, è più luminoso e mi permetterebbe di fare belle foto anche in ambienti più scuri (tipo un concerto)...certo è che camminando per la città ci potrebbe stare spesso e volentieri di aver necessità di toglierlo

Tokina AT-X PRO 12-28mm F/4 DX - è meno spinto, meno luminoso, meno grandangolo in generale...unico pro potrebbe essere la maggior versatilità in viaggio e la minore probabilità di dovermi fermare a cambiarlo.

nell'insieme la borsa sarebbe composta quindi da un grandangolo (a pelle sento che lo voglio più spinto possibile...e anche il sigma 8-16 mi fa venire l'acquilina in bocca..mi infastidisce solo che a quanto ho letto non supporta nessun tipo di filtro), il 35mm ed un 55-X00vr....ad occhio e croce dire che ho tutte le focali coperte.

MrGreen dai dai che ci siamo quasi

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 16:35

Se il grandangolo lo vuoi "spinto" allora 8-16 Sigma. Per i filtri non ti preoccupare non si usano molto, io il polarizzatore sul 12-28 lo uso solo per street perchè nei paesaggi rischi di fare il cielo di colori disomogenei.
Il tokina 11-16 tieni conto che non lo usi come uno "zoom" ma quasi come fosse un fisso. L'escursione è proprio ristretta, lo monti solo quando ne hai bisogno. Ti conviene solo se hai reale necessità di un grandangolo luminoso.
Il 35 1.8 DX io lo uso molto per street perchè molto discreto, la pecca più grande (per me) è che non ha la scala delle distanze graduate, ma se hai pazienza lo trovi a prezzi ottimi nell'usato (io ne ho trovato uno 100€ + spedizione).

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 20:38

oggi ho trovato e comprato un 35mm usato con ancora un anno di garanzia a 110euro...così recupero qualcosa per aumentare il budget del grandangolo MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2015 ore 11:23

Hai fatto bene, il 35 è essenziale. Vedrai che nonostante il prezzo basso ti divertirai con quell' obiettivo.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2015 ore 11:38

ottimo acquisto! una delle lenti dx nikon + belle!

nell'insieme la borsa sarebbe composta quindi da un grandangolo (a pelle sento che lo voglio più spinto possibile...e anche il sigma 8-16 mi fa venire l'acquilina in bocca..mi infastidisce solo che a quanto ho letto non supporta nessun tipo di filtro), il 35mm ed un 55-X00vr....ad occhio e croce dire che ho tutte le focali coperte.


un bel sistema. ben studiato, pronto a tutto

inizierei a pensare ad una buona compatta tascabile di alta fascia per il backup

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2015 ore 12:03

Prendi le ottiche nikon, indubbiamente superiori

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me