RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Colori Canon - Colori Nikon .... leggende metropolitane e un pizzico di ICC


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Colori Canon - Colori Nikon .... leggende metropolitane e un pizzico di ICC





avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 0:23

guarda rami, sulla carta hai ragione e il tuo discorso (scientificamente) non fa una piega, ma all'atto pratico (tarando un bilanciamento del bianco su grigio neutro a 18 mi pare) la 6d restituisce una dominante marcatamente calda, la 5d3 un pò meno, la 5d2 se ricordo bene ancora meno, la 1dx quasi senza dominanza rossiccia (stile canon perlappunto).

sicuramente non sono preparato come te su profilazione e gestione del colore, ma cavolo, non voglio diventare un fisico della scienza del color checking per scattare due foto !

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 0:25

Ma scusate, se come ha spiegato Ramieel benissimo, si profila con il colorcheker non si dovrebbero piu'notare differenze .

Ora se questo per voi non e'vero ,non e'cosi ,non vi piace la nuda verita' scientifica, almeno spiegatelo a chi legge o spiegatemelo in maniera convincente anche a me che sono un maghetto un po' rinco vero Zen?

E beninteso ,anch io ci vorrei credere ,cioe' che i colori che vedo con gli Zeiss siano famosi per la loro resa fredda,che l'incarnato fuji esista veramente ,pero'sono anche abbastanza obbiettivo da dire ,si Ramieel scientificamente hai ragione te.




avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 0:26

Paco... ma che profili avevi usato? profili fatti da te ad hoc per quelle fotocamere o avevi semplicemente usato lo stesso identico profilo per due fotocamere diverse?
Perché se hai usato lo stesso profilo colore per due periferiche diverse significa che nella gestione del colore non ci hai capito un cavolo.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 0:26




mi sa che hai invertito le colonne rispetto al post precedente.

comunque senza dare importanza di qual'è l'una o l'altra, una la vedo col verde bluastro e l'altra col verde più neutro, mentre tu stai dicendo che se non le vediamo uguali abbiamo il monitor a culo?

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 0:29

Paco... significa che nella gestione del colore non ci hai capito un cavolo.


noooooo rami cos'hai fatto ?!?
ora è guerra !!! sai che paco ha lavorato per oltre 50 anni con i migliori stampatori del pianeta e non ammette lezioni sul colore ! MrGreen:Sorriso

ohhh... passatemela questa, vi sto prendendo un pò in giro.
ehi paco, è una battuta :-P

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 0:29

Non ho mica capito........
io le foto le vedevo con meno differenze nella versione uscita dalle macchine.......


nella seconda versione mi paiono molto più diverse una dall'altra........

boo......MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 0:29

guarda rami, sulla carta hai ragione e il tuo discorso (scientificamente) non fa una piega, ma all'atto pratico (tarando un bilanciamento del bianco su grigio neutro a 18 mi pare)


Tarare il bilanciamento del bianco sul grigio 18% è un errore, quel colore NON è neutro. Quindi appare diverso da sensore a sensore.
Il bilanciamento del bianco nel digitale va fatto su un colore neutro, un grigio scuro neutro.

Io ho ragione nella teoria e nella pratica.... basta fare i passi corretti, non serve fare il fisico.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 0:30

io le foto le vedevo con meno differenze nella versione uscita dalle macchine.......

nella seconda versione mi paiono molto più diverse una dall'altra........


bhè, anche out of camera la canon risulta più neutra la nikon più contrastata (o almeno io sul mio monitor così vedo...)

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 0:32

rami, sono un fotografo, non un fisico biomolecolare !

il bilanciamento lo faccio con un semplice cartoncino grigio ed è già grasso che cola. a volte manco quello. muro bianco e via...


avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 0:32

mi sa che hai invertito le colonne rispetto al post precedente.

comunque senza dare importanza di qual'è l'una o l'altra, una la vedo col verde bluastro e l'altra col verde più neutro, mentre tu stai dicendo che se non le vediamo uguali abbiamo il monitor a culo?


Ah, bon, bravo Zen, pensavo di essere impazzito io, ho acceso tutti i tre computer di casa, due Mac (fisso e portatile) ed un windows.

I verdi sono significativamente diversi, uno tende al blu e l'altro è più neutro.

Confermo che nell'ultimo confronto ha invertito i files.

Oh, Zen, meno male che ci sei tu.... MrGreen

PS Il sistema del color checker è un utopia perchè seguento quel concetto io dovrei profilare la macchina ogni volta che scatto e diverse volte a seconda del cambio di condizione o di luce.

Vi pare possibile?

Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 0:33

Raamiel ,

montare obbiettivi diversi significa allora, senza se e senza ma, che il timbro diverso e'solo dovuto a una serie di fattori eliminabili con la giusta calibrazione o non ci siamo ancora ?

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 0:34

comunque apprezzo il tuo approccio scientifico ma qualcosa non mi torna, tutto qua.
io tra camera e camera noto una timbrica di bilanciamento differente. differenza che si riesce a definire e ripetere.

come anche tra le lenti.
quando uso le zeiss (sulla stessa macchina 5d3) ho una resa (di colore, contrasto, dettaglio) diversa da quando uso le canon.
e non lo dico per romperti i maroni ma è proprio così. Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 0:36

come Paco e Zentropa anch'io le vedo diverse, soprattutto nei verdi

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 0:36

raamiel

scusa ma .......
controllando con il contagocce sul fiore in particolare sotto al petalo con la macchietta bianca in alto
esce questo......
nikon r164g30b39
canon r135g31b38

dove sta il problema ?
non dovrebbero essere uguali ?

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 0:37

come Paco e Zentropa anch'io le vedo diverse, soprattutto nei verdi


Come disse il chirurgo, l'operazione è tecnicamente riuscita ma il paziente è morto. MrGreen

Oh, Rami, io non ci capirò un cavolo nella gestione del colore, ma non sono daltonico....

MrGreen




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me