RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come postprodurre video fatti con Canon 6D?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Video ed Editing
  6. » Come postprodurre video fatti con Canon 6D?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2015 ore 18:56

Il mio macbook pro è abbastanza datato (2007 MrGreen) e ho iMovie 9.0.4.....non l'ho mai utilizzato: sapresti darmi qualche istruzione elementare da seguire?
Grazie

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 12:21

Se non ricordo male, una volta avviato iMovie, quando importi il filmato ti chiede anche se vuoi comprimerlo e quale codec vuoi usare (tipo H264). Dovrei reinstallarlo sul mio vecchio (2006...) mac per esserne sicuro...

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 16:54

Allora Mriago, ho fatto un paio di prove con iMovie: importato un video di prova (circa 2 minuti per 800mb) e scelto l'esportazione, prima dal menu Condivisione -> Esporta filmato e scegliendo il formato Grande e mi ha generato un file .m4v da 66mb ma la perdita di qualità video è stata drammatica.
Poi ho provato l'esportazione dal menu Condivisione -> Esporta utilizzando QuickTime e scegliendo come formato di outut .avi e mi ha generato un file da 55mb con una qualità ancora peggiore con pixellamenti inguardabili.
Ok che la dimensione si è ridotta tantissimo, ma così proprio non si possono vedere: sicuramente sbaglio io qualcosa...
Grazie

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 18:10

Se li vuoi guardare sulla TV di casa dovresti specificare in che formato.

Ad esempio facendo dei semplici DVD la qualità scende moltissimo rispetto al video HD che esce dalla tua 6d .. Però avresti dei file molto più leggeri.

Se invece hai una TV moderna in HD non dovresti comprimerli .. Magari potresti comprare un hard disk esterno per archiviarli senza sovraccaricare il PC.

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 20:07

Mah...infatti comincio a credere che un ennesimo hard disk sia la soluzione migliore...

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 11:11

scarica e usa handbrake, è gratuito e ha un sacco di opzioni in più di iMovie per l'export dei file.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 11:45

D'accordo con perbo.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 11:52

la perdita di qualità video è stata drammatica.

Io uso premiere pro cc e non ho idea di come vada imovie 9.0 ma visto l'inesperienza e il fatto che passi da 800mb a 55mb anche in avi mi fa pensare che stai esportando in hd invece che fullhd. Questo perchè la compressione fa perdere qualcosa ma se non hai un'ottimo schermo ecc la parola "drammatico" mi sembra troppo..

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 12:17

spostali in un hd esterno con 50 euri passa la paura

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 12:42

@Perbo: handbrake ce l'ho già ma non ne ho grande esperienza: sapresti indicarmi come impostare l'esportazione per l'utilizzo che serve a me, cioè ridurre lo spazio senza cali di qualità troppo penalizzanti? Grazie

@Claudio Verga: ti assicuro che i quadratoni di pixel e gli aloni dei colori erano davvero inguardabili

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 12:59

Tra Premiere Pro CC, Final Cut Pro e Sony Vegas qual è il più semplice da usare fermo restando in una alta qualità di tutti e tre ?

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 15:16

Non ci siamo capiti. Intendevo l'ottimizzazione in fase di IMPORTAZIONE del filmato e non l'esportazione. Prova a guardare qui www.sony.it/support/it/content/cnt-tut/shared/importing-movies-using-i
L'immagine sotto al punto 3, la voce "optimize video" (in inglese) dovrebbe consentirti di importare il filmato ottimizzato per poi risalvarlo occupando meno spazio (poi cancelli l'originale). Fa delle prove perché non ricordo bene purtroppo...

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 16:38

Tra Premiere Pro CC, Final Cut Pro e Sony Vegas qual è il più semplice da usare fermo restando in una alta qualità di tutti e tre ?


Dipende come te la cavi con l'inglese, Sony Vegas è tutto in inglese.

Personalmente trovo più facili i primi due.


avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 16:42

importato un video di prova (circa 2 minuti per 800mb)


in che formato e compressione ?


avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 18:51

in che formato e compressione ?

E' un file .mov così come sfornato direttamente dalla mia 6D

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me