JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non so se l'esposimetro di 6d funzioni con le stesse logiche di quello di 5dIII (ma penso di si), ma posso dire che sulla mia 5dIII la sottoesposizione arriva tranquillamente a uno stop pieno. Sul discorso della costanza o meno del comportamento, ho notato che la cosa avviene di più e più marcatamente laddove nella scena ci siano forti contrasti e meno se la scena è illuminata in modo uniforme. Io, quando non ho tempo di settare tutto accuratamente, in genere tengo una compensazione a +2/3 che di norma mi consente di avere mezzitoni migliori e comunque di recuperare pressoché sempre le eventuali luci andate un pelo troppo a destra (scatto in raw).
user39791
inviato il 15 Giugno 2015 ore 11:43
Si, io la tengo fissa a + 2/3 di diaframma, anche dopo due tarature inutili al CS.
Questa cosa delle sottoesposizione l'ho notata scattando in modalità Av.a volte ho bisogno dicompensare a +2/3 per raggiungere la corretta esposizione....ah utilizzo sempre la modalità valutativa.
Io sia con 5d3 che 6d tengo sempre a +1 e poi aggiusta in post . Le anteprime su monitor delle macchine sembrano complitamente bruciate ma poi i ps torna tutto apposto
Sinceramente a me l'esposimetro di sta reflex mi ha fatto venire l'esaurimento nervoso.. È incostante da paura! Poi non parliamo del bilanciamento del bianco.. Soprattutto con il flash nelle chiese tutte gialle le foto ...
Condivido con Ludovico. Ho una 1DmkIII e sia esposimetro che bilanciamento bianco sono di un altro pianeta. Penso che a livello HW non ci siano grandi differenze. Secondo me è proprio castratura a livello software..
io con la mk1 avevo un rapporto simbiotico e non serviva che guardavo il display posteriore per anteprima immagini gia mi riuscivano tutte ok tenendo -2/3 bo!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!