| inviato il 14 Giugno 2015 ore 9:44
Alemaff, il mio intervento era solo per cazzegiare un po' . Non ho visto il prodotto, quindi non lo giudico, certamente è come dici tu... Buona domenica! |
| inviato il 14 Giugno 2015 ore 9:54
Io posseggo tre borse fotografiche: dalla piccola che può contenere soltanto la reflex con montata soltanto un'ottica non troppo grande, circa 18-105mm e un secondo scomparto imbottito per una seconda ottica o per il flash. Una borsa un po' più grande e infine una borsa modello Reporter della GM. Ebbene in tutte e tre è possibile ottenere una sagomatura adatta a quello che metto nella borsa in modo da non fare il benché minimo movimento. Non credo che con la borsa termica si possa fare la stessa cosa. Infine una considerazione: possibile che dopo aver comprato il 150-600mm dal costo di circa 1.300 euro le nostre tasche siano talmente svuotate da non permetterci neanche la più economica delle borse fotografiche tanto da ripiegare su un frigo portatile? |
| inviato il 14 Giugno 2015 ore 10:01
Aggiunte foto reali al primo post... |
| inviato il 14 Giugno 2015 ore 10:01
Concordo con te Ale, dal momento che non si deve andare in guerra , questo zaino sembra una buona alternativa a quelli delle marche specializzate, che solitamente costano un botto. E poi...giustamente...ogni tanto...lasciamo stare la puzza sotto il naso |
| inviato il 14 Giugno 2015 ore 10:04
Di borse/zaini ne ho almeno 4 e tutti di fasca alta (Tamrac/Lowepro ecc). Non è una questione di soldi... Uno zaino dove ci calza a pennello non lo avevo ancora trovato e quando vado al mio capanno prima di andare in ufficio cercavo qualcosa che mi permettesse di mettere macchina e obiettivo montato senza giochi e movimenti, questo è perfetto! Non è una borsa frigo leggera è uno zaino imbottito... |
user17043 | inviato il 14 Giugno 2015 ore 10:06
Grazie Ale della segnalazione la trovo utile, io utilizzo uno zaino di tela normalissimo perche' non voglio portare pesi e cerco la leggerezza, questa soluzione e' di gran lunga migliore dello zaino che io uso e che devo continuamente lavare. L'utilizzo e' sempre in funzione alle proprie necessita' che sono diverse da persona a persona, credo! Saluti !  |
| inviato il 14 Giugno 2015 ore 10:09
Ho visto le foto nel tuo profilo. In effetti non credo che sia meno protettivo della mia borsa che ho pagato 51€. Peccato che sia a zaino e se vai in escursione non riesci a girare con due zaini (che fai? Lo metti di fronte come i paracadutisti e dietro metti l'altro?). Diciamo che va bene per una uscita senza zaino ma solo borsa. Giorgio B. |
| inviato il 14 Giugno 2015 ore 10:52
Guarda @Alemaff...il Tamrex lo si porta tranquillamente in un Lowepro 13x26 se non erro...pagato 30€ sulla baia....perfetto...se invece lo devo portare già innestato uso con piacere un Lowepro flipside Sport 20L...costa 150€...ma se hai pazienza su Amazon puoi trovarlo anche in offerta. |
| inviato il 14 Giugno 2015 ore 13:02
Anche io uso una borsa frigo di Decathlon per il trasporto del 500 in certe situazioni. Leggerissima, imbottita il giusto e... termica L'ho consigliato più di una volta ma tendenzialmente sono stato snobbato. |
| inviato il 14 Giugno 2015 ore 13:45
Bene mi stavano prendendo tutti per pazzo!! :) Ciao |
| inviato il 14 Giugno 2015 ore 15:13
... uso la stessa di Giobol x 1d III + sigma 400 --- calza precisa/precisa quindi temo che x il Tamron sia un pelo corta, ma onestamente non scenderei al di sotto di questa come spessore dell'imbottitura, piuttosto avvolgo tutto nel neoprene e infilo direttamente nello zaino da treking |
| inviato il 14 Giugno 2015 ore 15:16
Alemaff, credo che molti di quelli che spendono 80-100-150 euro per una borsa facciano fatica ad accettare che una da 15 euro vada bene comunque |
| inviato il 14 Giugno 2015 ore 15:23
“ ... Per portarlo in guerra non va bene... „ poco ma sicuro, anche un cecchino con la cataratta ti vedrebbe con un coso di quel colore |
| inviato il 14 Giugno 2015 ore 17:00
“ Beh dai, uno in frigo ci mette da mangiare o le pellicole, non gli obiettivi e le reflex! MrGreenMrGreenMrGreen „ Non è vero, provare per credere. Ovvio che è un trasporto ausiliario. In particolare quando sono veramente carico di materiale, la uso per dare il 500 a un terzo durante i trasporti aerei. Oppure, se in un viaggio parto con più tele e durante un'escursione il 500 rimane in camera o dentro ad alla jeep, nulla è più comodo di una borsa frigo da 20 Euro: leggera, imbottita e anche isolata termicamente. Andate a vedere cosa ho consigliato nel 2012 www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=117565&show=3, ore 9:42 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |