RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli Esposizione / Installazione Foto Per la mia prima "mostra" fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Consigli Esposizione / Installazione Foto Per la mia prima "mostra" fotografica




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 8:45

Grazie. In questo modo rispetto alla prima soluzione dovrei ordinare solo il legno invece che anche le catenelle. Senza dubbio è una soluzione più pratica anche se esteticamente mi piace un po meno.
Grazie mille ancora per il suggerimento.
Se qualcuno ha qualche altra idea o suggerimento è il benvenuto!

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 9:56

Ora che ci penso più che il legno, potresti usare anche del forex, non ha costi eccessivi e si taglia con comodo. Ci sono anche dei cartoni laminati in bianco.
Se hai manualità, e misure standard puoi farci i passepartout.
Ma dipende dal budget e dal tempo.


avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 10:05

Per il tempo non è un problema, la mostra è a metà settembre.
il budget dipende dallo sponsor.

Il forex è una ottima idea, ora mi faccio una idea dei prezzi, grazie!

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 10:34

Io ti sconsiglio il forex..perché l'ho usato io..esistono due tipi: in uno fanno una stampa normale e poi la incollano su una specie di cartone pressato (non è in realtà forex), mentre nel secondo caso è una stampa diretta sul forex (è una specie di plastica)

Io ho fatto stampe da oltre un metro e secondo me la qualità è relativamente bassa rispetto alla carta fotografica..ed è anche abbastanza costoso!
Ottimo per mostre all'aperto..infatti le mie stampe le ho usate molte volte e nel tempo non hanno mostrato segni di "invecchiamento".

L'unico problema che ti segnalo è la fragilità..se cade si frantuma!

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 10:36

Grazie, ma io le foto le applicherei sul forex, non le stamperei sul forex.
il forex lo userei solo come pannello sul quale incollare le foto stampate su carta fotografica

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me