JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Lo so che potrebbe essere una stupidaggine... Potrebbe dipendere dalla frequenza della sorgente d'illuminazione rispetto alla velocità dell'otturatore. Provato se rallentando i tempi (foto mosse a parte) il problema resta? Potrebbe portare in conflitto il sensore della fotocamera proprio la frequenza d'illuminazione. A me è successo qualcosa di simile con 6d e dei vecchi neon appena lo scatto si faceva più rapido. Ripeto, magari è una cavolata...
allora..eccomi..fatte le prove ieri sera..raffica con 5d III e tamron in questione .in ai servo e a 200 mm..visti i file..non ho avuto nessuno e dico nessuno di queste strisce di cui parlate..ho ingrandito fino al 100%..ottica acquistata un mese fa n serie A009 017677..ci sono dei modelli con serie precisi..difettati?
E se per qualche motivo l'ottica prendesse troppa energia dalla camera mettendo in crisi la scrittura sulla card? infatti la cosa è enfatizzata dalle raffiche. Prova anche a cambiare batteria con una nuova, quando invecchiano a volte degradano il rendimento e se l'ottica per mettere a fuoco consuma di colpo magari la macchina fatica.
“ E se per qualche motivo l'ottica prendesse troppa energia dalla camera mettendo in crisi la scrittura sulla card? infatti la cosa è enfatizzata dalle raffiche. „
Sarebbe da provare con AF e VC disattivati, sempre se non c'è un assorbimento anomalo come è successo su alcuni 24-70.
@Capotriumph come dicevo prima il problema si presenta con tutte le CF e le SD che ho.
@Franlazz79: uso tre batterie diverse, una canon e due patona, e il risultato è sempre lo stesso.
@Mac89: senza AF il problema non si presenta.
per la raffica: il problema si presenta anche con uno scatto singolo in AF. Le prove con la raffica, semplicemente, mettono in risalto in minor tempo il problema.
da oggi partono i 20 giorni di attesa dell'assistenza...
Ti auguro che ti abbiano risolto il problema. Nella scheda di intervento che cosa hanno segnato? Hanno evidenziato problemi che dichiarano di avere risolto. Avendo mandato proprio oggi il mio 24-70 alla polyphoto, il fatto che a te siano bastati 10 giorni mi conforta...sempre sperando che l'intervento sia stato risolutivo...
purtroppo la scheda è nella scatola e la signora di Polyfoto non può aprirla se non in mia presenza. Scoprirò il tutto lunedì. Mannaggia alla riunione che ho domani mattina
I tempi sono stati brevi anche per me, ma me l'hanno rimandato con della polvere e ditate dentro la lente frontale. Appena aperta la scatola, l'ho provato per vedere se effettivamente l'avevano aggiustato, poi telefonata a poliphoto con incazzatura e rispedito a spese loro. Ora altra attesa.
Mandrakone, immagino la tua solenne inca..atura! Spero solo che non mi debba capitare anche a me un calvario simile perché già mi sono girate abbastanza a dover andare dal corriere a fare la spedizione una prima volta (sono allergico a queste cose), ma sono consapevole che ci può stare. Che però ti restituiscano un oggetto dall'assostenza messo peggio di come tu glielo hai mandato è inconcepibile...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.