| inviato il 19 Giugno 2015 ore 14:36
Io avevo il MMF1, questo non lo conosco ma l'unica recensione lo da per funzionante... i contatti ci sono quindi secondo me va benissimo! |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 14:38
Grazie Paolo. Per caso che tipo di problemi posso avere? |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 15:07
Con quello compatibile non ho idea... a vista sembra identico al MMF1. Guardando le risposte alle domande su Amazon, uno ha avuto problemi di gioco... Forse è meglio optare per l'originale e poi recuperare il costo prendendo altre lenti 4/3 come il 12-60 2.8 e il 50-200 2.8... |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 15:14
Si ho letto del tizio che si lamentava!!! Il fatto è che già posseggo il 12-40 e 40-150, questo lo utilizzerei prevalentemente per paesaggio, solo che spendere 200€ è un cifra esagerata. A sto punto provo questo e se vedo che non va lo rimando ad Amazon prendendoci quello originale. |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 15:16
Ottima soluzione... fai sapere quando ti arriva se funziona, così per pubblica utilità :-) |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 15:22
Se non ti interessa la tropicalizzazione MMF-2 Olympus va benissimo! |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 15:35
“ Se non ti interessa la tropicalizzazione MMF-2 Olympus va benissimo! „ Ho provato a vedere in rete, ma costa tanto, praticamente come l'MMF-3. A questo punto attendo che mi arrivi il compatibile, lo provo e vediamo come va. Per chi li ha utilizzati, con questi adattatori c'è rischio, per esempio, di vignettatura o altri problemi? |
user47725 | inviato il 25 Gennaio 2017 ore 10:32
Lo zoom 9/18 4/3 con adattatore MMF1 su OMD EM5 stenta a mettere a fuoco, la ottiene dopo due tentativi. Penso che il 50-200 4/3 si comporti allo stesso modo, sono felice di apprendere che su OMD EM1 e OMD EM10 funzioni perfettamente l'autofocus, spero che non sia la solita bufala. |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 1:56
“ Lo zoom 9/18 4/3 con adattatore MMF1 su OMD EM5 stenta a mettere a fuoco, la ottiene dopo due tentativi. Penso che il 50-200 4/3 si comporti allo stesso modo, sono felice di apprendere che su OMD EM1 e OMD EM10 funzioni perfettamente l'autofocus, spero che non sia la solita bufala. „ ...qualcuno lo ha constatato se con la EM1 e EM10 funziona perfettamente l'autofocus? |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 8:11
vorrei sapere come funziona la messa a fuoco dell'obiettivo zuiko 14-54 f2.8 prima serie con adattatore mf1 o mf2 montato su OMD EM10mk2, vale la pena come resa ? o conviene lasciare perdere ? lo uso ancora con una E1 e la sua resa è molto buona, grazie |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 10:04
Il 14-54/2.8-3.5 prima serie è lento (temo quasi inutilizzabile su EM10). Ho avuto modo di testare invece il II sempre su EM10, ed è più che accettabile (leggera escursione avanti e indietro prima di confermare il fuoco, ma poca roba). |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 10:28
e la resa del 14-54/2.8-3.5 seconda serie confrontata con zoom standard micro 4/3 14-42 come si colloca, vale la pena o è meglio lascir perdere ? grazie |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 16:10
Non saprei, non ho potuto fare un confronto diretto. Il 14-42 (ho avuto il IIR) andava bene, non saprei se il 14-54 possa essere significativamente più nitido. Valuta tu se il guadagno di circa 1 stop (come media tra wide e tele) e qualche mm in più vale il peso e l'ingombro maggiore, e un AF più lento. Non so da quale situazione parti: se hai già l'adattatore, potrebbe valere la pena, altrimenti, tenuto conto che tra ottica e adattatore non credo spenderesti meno di 200€, forse guarderei ad un Panasonic 12.35/2.8 (è più piccolo e leggero del 14-54+mmf, ha un'ottima resa, 2.8 fisso e con un po' di fortuna si trova sotto i 400€). |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 16:47
credo che tu abbia ragione, le dimensioni e il peso sono fattori importanti, poi dal punto di vista economico non vale la pena, grazie mille per il consiglio |
| inviato il 11 Dicembre 2023 ore 19:55
Invece no, valeva eccome la pena. Il 14-54 è stato fin da subito una lente ottima. Certo il 12-60 è superiore. Lavorano meglio sulla E5 che sulla EM1, ma sulla EM1-X lavorano perfettamente, meglio ancora che sulla E5. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |