JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Potevi approfittarne con lo sconto e ti cambiavi le due ventoline da solo, erano le classiche 8x8 da pc modding. Se avessi bisogno di un 27 a trovarne ancora di nuovi lo farei! Anche perché sono gli ultimi a lampade ccfl se non ricordo male.
Ciao ragazzi! Ancora nessuno ha provato questo monitor? Ero interessato ma dalle caratteristiche tecniche mi sembra di capire che ha il response time un pò alto. Io lo userei per videoediting. Può essere un problema secondo voi?
Ho letto alcune "recensioni" in rete, purtroppo ci sono degli errori grossolani che potrebbero confondere i nuovi acquirenti per non parlare delle videorecensioni che parlano di tarature effettuate con il sensore di correzione.. se conoscete un po' i monitor eizo potete comunque farvi un'idea.
io ero indeciso su questo modello, ma da quello che ho capito ha un tempo di risposta di 14ms. dovevo utilizzarlo per videoediting e mi sembrava un pò troppo alto. alla fine ho trovato il nec pa272w in offerta e ho preso quello.
“ io ero indeciso su questo modello, ma da quello che ho capito ha un tempo di risposta di 14ms. dovevo utilizzarlo per videoediting e mi sembrava un pò troppo alto. alla fine ho trovato il nec pa272w in offerta e ho preso quello. „
Mario 2 o 16 di ms non cambia assolutamente niente, o quanto meno è qualcosa che non potresti mai percepire mentre lavori. Esiste un limite umano entro il quale non riesci a percepire differenze, e questi numeri rientrano in questa fascia. I tempi di risposta se li sono inventati i "gamers" che vogliono 1ms di risposta sul monitor, e poi hanno 100 di ping sulle connessioni, fantastici. Anche 50/60ms come tempo di risposta faresti difficoltà a notarli (oltre quel numero se ci fai attenzione potresti notare qualche differenza)
Comunque questo Eizo sarà probabilmente il mio prossimo monitor, appena si assesta sul mercato con un prezzo "equilibrato" e si sa qualcosa in più su come va, vado a prendermelo
Sperando che non muoia il mio NEC da 27 pollici anche io lo prenderò in considerazione per il prossimi anni ormai meno di 27 pollici e widegamut non vado
user68299
inviato il 10 Agosto 2015 ore 21:38
“ Sperando che non muoia il mio NEC da 27 pollici anche io lo prenderò in considerazione per il prossimi anni „
Tra un annetto secondo me questo monitor si assesterà sui 700 e sarà veramente un ottimo affare. Anche perchè ora che è uscito, risulta già "vecchio". Il marketing tira sulle alte risoluzioni (4k per intenderci). Qualche anno fa un Eizo da 27 pollici con qualità similare al periodo storico in cui usciva, era impensabile a questo prezzo. Avendo spostato la fascia alta sui 4k, fortunatamente per chi come me non ne sente la necessità, con cifre oneste si porta a casa un buon prodotto che per il marketing da volantino è "vecchio" ma che nella realtà dei fatti è molto più che "recente".
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.