| inviato il 23 Luglio 2015 ore 12:20
Assistenza Asus non è il massimo , soprattutto i tempi, anni fà inviai il mio notebook per un problema al lettore dvd, morale della favola ? Tenuto in assistenza per 20 giorni forse anche più (sostituendo il lettore) che dopo 2 mesi ripresentava lo stesso problema, adesso non sò se le cose sono migliorate (mi auguro di si) ciao Giuseppe |
| inviato il 23 Luglio 2015 ore 12:50
Ho esperienza solo di un amico che ha dovuto buttare un pad phone Asus prima versione perché l'assistenza non era più in grado, nemmeno a pagamento, di riparare il telefono. Il dispositivo all'epoca era interessante perché in grado di essere usato come tablet se inserito nell'apposito schermo. Dopo 3 anni l'ha dovuto buttare, è ridicolo. |
| inviato il 23 Luglio 2015 ore 13:15
Confermo, con Asus ho avuto solo esperienze negative: sia con smartphone (fortuna che era economico) che con portatile. Non da meno quella hp a dire il vero... Mi hanno strappato i fili del modulo bt. |
| inviato il 29 Luglio 2015 ore 21:48
Ringrazio tutti per i pareri su assistenza asus Scusate, che ne dite di questo?http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/NX.MUVET.001 Il display pare molto buono in rapporto al prezzo... supera un po' il budget ma se ne valesse davvero la pena potrei fare uno sforzo... che ne dite?? |
| inviato il 30 Luglio 2015 ore 11:10
Io con ASUS ho avuto dopo 4/5 mesi un problema alla tastiera del mio portatile (si era incantato un tasto, nel senso che faceva sempre contatto anche senza premerlo). Assistenza di 45 giorni, ma rientrato perfetto e con tastiera nuova del modello successivo (tasti diversi e con alcune funzioni in più) con tutto aggiornato e i sigilli di ogni controllo effettuato con report annesso. Io non mi posso lamentare del servizio ricevuto. @Boris41 il prezzo è alto per quello che offre il prodotto |
| inviato il 30 Luglio 2015 ore 11:22
Conta che è un 17 pollici.. è parecchio a meno che non sei sicuro di volere uno schermo grande! Pesa 3kg e anche la batteria ad occhio non è il massimo anche se non c'è scritto quanto duri. Poi non ha un SSD che ad ora non si può sentire a mio parere su quelle cifre. Hai esigenza assoluta di quelle prestazioni/dimensione schermo? Qualche ultrabook da 13'' a quelle cifre più o meno si trova e personalmente lo preferirei di gran lunga salvo esigenze particolari. |
| inviato il 30 Luglio 2015 ore 12:20
Se ti va bene il 17'' e ci metti l'SSD ci può anche stare, anche se su quella fascia non sono informatissimo! |
| inviato il 30 Luglio 2015 ore 21:09
come già suggerito a prezzi umani la soluzione migliore oggi è il surface pro 3 nella versione da 8gb di ram Gira tranquillamente photoshop con tutti i plug in possibili sviluppa i raw in modo decente la resa dello schermo è decente per essere un portatile (anzi tra i migliori display sul mercato portatili) E ha un peso e trasportabilità da tablet large (tipo il galaxy note 12.2) In più ha il pennino che va bene per fotoritocco. Di meglio per fotoritocco c'è solo il cintiq companion che costa mi pare sui 2200 mentre il surface pro i5 8GB SSD da 256 viene via sui 1200 con tastiera |
| inviato il 30 Luglio 2015 ore 21:25
Mah, lenovo serie U. Secondo me sono tra i migliori come rapporto qualità prezzo, buona maneggevolezza e durata della batteria elevata (usandolo con criterio). Io l'avevo preso quando lavoravo in Cina e l'avevo pagato poco ma anche con il cambio ho visto che han dei prezzi ottimi. |
| inviato il 01 Agosto 2015 ore 13:58
mettiamo carne al fuoco Santech notebook (ovviamente parliamo di altri budget) ma ci sono nuovi modelli tipo x86 appunto che ha una buona configurazione con schermo ips no-glare da 15" nvidia geforce gtx960m 2gb ddr 5 , personalizzabile per quanto riguarda lo storage , ram .hd,ssd ,M2 ssd offrono un ottima assistenza 3 anni di garanzia sui notebook ,celeri ed efficenti , ho visto parecchie recensioni positive ,hanno una vasta scelta di notebook ma ovviamente i prezzi lievitano anche tanto la personalizzazione si paga aimè (forse troppo) |
| inviato il 28 Agosto 2015 ore 9:15
Scusate, mi posso intromettere anch'io? Sono indeciso se prendere un santech, il surface pro i5 che mi sa tanto di "fragile", oppure questo msi dove però non ho trovato molte recensioni in giro ma dicono che ha un'ottima vopertura sRgb vicina al 100%. www.eprice.it/portatili-MSI/d-7687774 Non voglio superare i 1400€ di spesa. Il portatile resterà sempre a casa quindi autonomia e peso non sono un problema. Tra l'altro non sono un professionista ma vorrei un pc che duri almeno 6 anni come il vecchio sony vaio. Grazie a tutti Roberto |
| inviato il 28 Agosto 2015 ore 9:53
Il Surface non è fragile. Non è confrontabile col computer del link. |
| inviato il 28 Agosto 2015 ore 12:14
Ma per uno come me che utilizza solo lightroom, scatta spesso in jpeg e perde poco tempo sui file raw e che è prossimo a passare a Fujifilm, quale potrebbe essere la scelta giusta? Il surface mi attira per il costo e per la recensione positiva di Juza. Santech ne parlano tutti bene e la cosa che mi attira di più è che sono facili da smontare e aggiornare. L'Msi più che altro per la scheda tecnica. Non so come muovermi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |