| inviato il 03 Giugno 2015 ore 18:11
“ roby, è quello che GIà succede sulle sony a6000 e samsung NX1. quest'ultima pare (fonte DPReview) abbia anche dato polvere alla 7dii, non solo quanto ad autofocus. Daniele „ Vero, me ne ero dimenticato Siamo al punto in cui la slt non ha più ragion d'essere... |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 18:35
È proprio per quello che non trovo il senso di questo brevetto... |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 19:26
Beh, se dai un'occhio ai vari siti di rumors, ci sono una marea di brevetti che non hanno ancora visto (e imho mai vedranno) un risvolto pratico. Probabilmente hanno semplicemente brevettato il risultato di una ricerca e/o il loro know how. |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 19:29
oh my god canon fa le macchine fotografiche!! |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 20:38
il senso potrebbe essere voler mantenere l'attuale tiraggio e modulo AF, consentendo l'uso dell'attuale parco lenti, non essendo forse in grado di pareggiare la velocità AF sul sensore di Samsung e Sony(o per calcolo costi-benefici-investimenti) tutte ipotesi, naturalmente.......fanno così una macchina che abolisce pentaprisma e mirrorbox risparmiando sui costi di produzione, resta compatibile con tutto il pregresso, passa al mirino elettronico ma mantiene i difetti di front-back-focus.......una macchina di transizione ....... |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 21:10
Ho letto più volte qui sul forum che le vecchie lenti si comportano male con i nuovi af affogati. Sarà la macchina di transizione per il vecchio parco ottiche? Io personalmente ne sarei molto felice piuttosto che avere lenti castrate se effettivamente non lavorano bene con la nuova tecnologia. |
| inviato il 04 Giugno 2015 ore 10:39
Il sistema a specchio traslucido Canon lo usa dagli anni 70 con la Pellix e poi ripreso negli anni 80 con la 600RT E ANNI 90 con la Mitica EOS 1RS. Quindi penso che un po di esperienza l'abbia, Sony è arrivata anni luce dopo. |
| inviato il 04 Giugno 2015 ore 11:03
Già, la vecchia Canon EOS RT, verso la fine degli anni '80. |
| inviato il 04 Giugno 2015 ore 11:07
be ma questo non vuol dire che dall'oggi al domani canon abbandoni lo specchio, magari mette a listino una eos con specchio translucido con tutti i pro e i contro.. permettendo, tramite l'evf, anche l'utilizzo di ottiche mf tramite ingrandimenti e focus peaking.. se avesse peso e dimensioni uguali o inferiori ad una 6d perchè no, potrebbe riscuotere notevole successo |
| inviato il 04 Giugno 2015 ore 11:10
“ Il sistema a specchio traslucido Canon lo usa dagli anni 70 con la Pellix e poi ripreso negli anni 80 con la 600RT E ANNI 90 con la Mitica EOS 1RS. Quindi penso che un po di esperienza l'abbia, Sony è arrivata anni luce dopo. „ come osi ? |
| inviato il 04 Giugno 2015 ore 12:52
l'unica cosa in comune è l'uso di uno specchio traslucido, tutto ciò che c'è di innovativo oltre, oggi(mirino elettronico, AF sempre in presa) non c'entra nulla con la Pellix, la quale a causa dello specchio aveva un buco nero come mirino.... |
| inviato il 04 Giugno 2015 ore 15:46
“ fu fiat a brevettare la tecnologia alla base del common rail, solo che non capì e non seppe che cosa farsene, poichè non credeva nel diesel, così lo vendette ai tedeschi. Il resto è storia. „ Io la avevo sentita diversamente, così come anche per altre tecnologie inventante nel CRF, come il compressore volumetrico, l'iniezione elettronica, ed altre. Avevo sentito che per Fiat, tenersi per se queste tecnologie non le avrebbe fatto recuperare i costi di R&S, quindi ha preferito venderne alcune alla Bosch, che le avrebbe vendute a tutte le case automobilistiche, in cambio, credo, di Royalties e forti sconti sui riacquisti per le sua auto. Sono cose però sentite dette, non so quanto sia vero. Chiuso OT GB |
user59759 | inviato il 07 Giugno 2015 ore 11:54
Se esce la nuova A99 significa che Sony non sta abbandonando il progetto dello specchio traslucido e che Canon ha qualcosa da proporre di nuovo. O no? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |