| inviato il 03 Giugno 2015 ore 8:17
Silvano, passami i jpg che te le sistemo io. |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 12:43
Sono curioso di vedere che ne esce fuori... Di solito scelgono le foto da mostrare in "prima e dopo" PS quando hanno già visto il risultato che si può ottenere... Spero che non sia necessario avere l'occhio di un chirurgo estetico per poter riuscire! |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 12:53
Quello sarebbe un doppiomento? ??? Stai sereno! |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 13:44
ah per non parlare della situazione: foto che reputi interessante dal punto di vista ritrattistico, la modella non si convince di questa cosa e continua a dire che lei è uscita male, decide lo stesso di caricare la foto su qualche social, decine di complimenti, e poi una settimana dopo viene a dirti; certo che la foto che mi hai fatto è davvero bella |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 13:51
Ma questa botta di autostima è normale per le signore.. |
| inviato il 04 Giugno 2015 ore 0:43
“ Silvano, passami i jpg che te le sistemo io. „ grazie Andrea ... non sapevo che ti dilettavi anche in queste cose ... dai, quando arrivi a Venezia, tra uno spritz e l'altro casomai mi fai un po' di scuola su queste frivole cose   |
| inviato il 04 Giugno 2015 ore 0:47
“ Quello sarebbe un doppiomento? ??? Stai sereno! „ parlando di problemi estetici si chiama giustamente (potrei anche sbagliarmi però) il classico doppiomento ... lei, la ragazza, oggi si è caricata su FB un "frontale" leggermente sistemato ma il problema secondo me c'è ancora non è lei che chiede foto "da modella", sono io che vorrei darle un qualcosa di fatto bene da quel punto di vista anche se "fotoscioppato" ... . |
| inviato il 04 Giugno 2015 ore 5:07
pensa che fotoscioppano delle strafighe,figurati le normali. |
| inviato il 04 Giugno 2015 ore 10:23
Ciao Silvano. Ti posto un esempio di come diventa l'immagine riducendo il doppio mento senza variare la conformazione del viso. E' inteso però che non avendo il doppio mento, il viso dovrebbe affinarsi anche di poco. Nel caso postato è solo ridotto e non affinato. Questo poi è soggettivo. Se desideri o meno affinare anche il volto sulla parte bassa delle guance. Comunque sia è un'operazione in questo caso molto semplice.
 |
user68299 | inviato il 05 Giugno 2015 ore 2:38
In realtà togliere un doppio mento in maniera professionale è veramente molto difficile. Ho finito di sistemare proprio ieri una foto di un doppio mento dove avevo un imprenditore che aveva bisogno della foto/biografia del sito e richiedeva assolutamente la rimozione del doppio mento dello shooting che avevamo effettuato. Un lavoro fatto bene e professionalmente richiede un mare di passaggi e la ricostruzione totale del collo. Ebbene si, perchè appiattire con il fluidifica il mento, non vi fa risolvere il problema dato che rimane la sensazione che abbia il mento attaccato al collo (cosa ancora più brutta del doppio mento). Per creare un distacco tra i due, bisogna invece ricostruire interamente il collo, creando tridimensionalità e distanza. Proprio ieri come dicevo, ho lavorato tutto in Dodge&Burn e con circa 2 ore sono riuscito a ricreare una situazione molto più che realistica del collo e del mento. Normale che parliamo di altro genere di richieste, per modificare queste 4 foto è più che sufficiente una botta di 2 minuti con il fluidifica, non penso che la tua amica abbia particolari pretese... Quello che ci tenevo a sottolineare è che non è così semplice come molti hanno scritto Noterete in tutti i menti che andrete a modificare, che saranno irrealistici ed attaccati al collo, come invece non sono in natura. Molti di voi potrebbero non percepire questa finezza, in realtà per chi lo fa di mestiere, è un dettaglio che non passa assolutamente inosservato. |
| inviato il 05 Giugno 2015 ore 9:23
@Masterlight: intanto complimenti per tutte le foto , alcune sono veramente notevoli, poi ti volevo chiedere una cosa riusciresti a postare un crop stretto sul collo before\after in modo da visualizzare la differenza che descrvi, senza intaccare la privacy del cliente? altrimenti sembra solo un " so io come si fa, so bravo, voi no, magari non capite neanche una cippa, non potete apprezzarlo, è difficilissimo ma azzarola se so bravo io" saluti e cordialità Indiana . |
| inviato il 05 Giugno 2015 ore 11:03
@Fireshoot ha scritto: “ Ciao Silvano. Ti posto un esempio di come diventa l'immagine riducendo il doppio mento senza variare la conformazione del viso. „ grazie a te per l'esempio pratico che mi hai sottoposto ... Io su Photoshop manco sapevo che esisteva il comando fluidifica e mi son reso conto che ce ne vuole per imparare ad usarlo e giustamente, condivido un commento precedente, dove si diceva che bisogna utilizzarlo "di fino". Casomai aspettati un MP ... Ribadisco ancora che la ragazza NON è una modella, è un'amica fotoamatrice come me che da qualche anno fotografa con molta passione e lavora anche sulle foto e quindi ben vengano utili consigli che le possano, magari in futuro, essere utili per sistemare esteticamente le foto e le situazione che le si presenteranno. Io comunque questo shooting lo ripeterò e visto che siano "in due" collaboreremo strettamente per avere dei migliori risultati (in tutto naturalmente ....) mediante le giuste angolazioni già durante lo scatto senza tralasciare anche un particolare "lavoro di make up" che potrebbe/dovrebbe attenuare (non so di quanto) il problema anche negli scatti frontali. |
| inviato il 05 Giugno 2015 ore 11:07
@MasterLight “ In realtà togliere un doppio mento in maniera professionale è veramente molto difficile. „ grazie per il tuo intervento ... penso anch'io che sia un lavoro lungo e che necessita di una appropriata esperienza quindi come già scritto sopra mi impegnerò anche ad affrontare la maggior parte degli scatti con angolazioni diverse che minimizzino almeno il problema. Grazie a te, e grazie anche a tutti gli altri per gli interventi, pareri e consigli (spero ne arrivino degli altri ...) . |
user68299 | inviato il 05 Giugno 2015 ore 13:00
IndianaJoints, non era assolutamente quello il messaggio che voleva passare, credimi. Ho articolato appositamente cosa è necessario fare, e quali sono i rischi su una lavorazione del genere proprio per questo. La cosa più importante quando si ritocca è l'allenamento dell'occhio a vedere cosa c'è che non va. Spiegare come ho fatto io, quali sono gli interventi da fare, e cosa andare a guardare, è praticamente tutto, il resto è solo manualità. Sono dell'idea da sempre, che Photoshop e la Fotografia siano in primis il modo di guardare un qualcosa, solo dopo la parte tecnica etc etc.. Prima di effettuare ogni elaborazione ad esempio io, consiglio sempre di rimanere 5 minuti a guardare cosa c'è che va e non va in una foto, crearsi un piccolo "percorso di quello che si vuole ottenere e da dove iniziare. Solo dopo cominciare a mettere mano sul lavoro. Ho descritto solo quella che per me è una cosa importante. Comunque il crop non è un problema, tieni conto che la difficoltà più grande, oltre al doppio mento ben vistoso, è indubbiamente la barba.. aggravante non da poco. Il poco spazio in cui operare a causa della camicia, rende il tutto ancora più complicato. A vederla così sembra semplice, ma è indubbiamente un buon esercizio anche per chi è pratico.

 |
| inviato il 05 Giugno 2015 ore 13:35
@Silvano Come già detto, alcune problematiche è sempre meglio risolvere in fase di scatto, curando posizioni, ombre, luce ed altro che possono nascondere determinati particolari, non ben accetti in foto. Ma la tecnica di PP va ovviamente valutata a seconda dell'immagine. Infatti non tutte le tecniche possono essere efficaci in determinate situazioni. Fluidifica, può andar bene in alcuni casi, ma in altri si necessita di taglia e cuci, clonature e in altri casi ricreazione della texture. Dipende anche dai formati di visualizzazione o stampa alla quale la foto si presterà. Sono tanti i fattori quindi da valutare e nel caso della PP, dipende anche dall'esperienza pratica, per una scelta o l'altra. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |