RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obiettivi sigma.......:-( :-(


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » obiettivi sigma.......:-( :-(





avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2015 ore 16:22

Alberto non si è lamentato del fatto che un'ottica può avere problemi (o non solo di quello) ma di come è stato trattato dall'assistenza.

QUOTO ! ! !

senza magnificare canon vorrei ribadire che l'assistenza che riserva ai clienti è qualcosa di impagabile.
varrebbe avere canon solo per l'assistenza !

RiQUOTO

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2015 ore 16:24

Scusa, leggi meglio il primo post nella prima parte parla solo di fare attenzione ai prodotti Sigma, adducendo un non meglio specificato problema del suo obiettivo (f/b focus? problema al motore AF? non comunica con la fotocamera?)

Nella seconda parte si parla della problematica con Sigma Italia, a chi avrebbe scritto/telefonato l'autore se Sigma Italia non esiste?

Il disappunto è infinito e, in questa occasione, allerto tutti i miei amici a diffidare di questa casa di produzione che, per la verità, non mai eccelso in "qualità",


Cosa centra Sigma con Mtrading? Sigma è la casa produttrice (e di obiettivi di qualità, checche ne dica l'autore del post, ne ha fatti , come del resto Tamron, Tokina etc. etc.) Mtrading l'importatore!

Poi... l'obiettivo ti è tornato con lo stesso difetto? Lo riconsegni al venditore, è compito suo inviarlo in assistenza!

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2015 ore 17:19

Direi che limitarsi ad ironizzare su "SIGMA Italia" non sia il massimo. Per me l'autore del post intende descrivere un'esperienza con l'Assistenza SIGMA in Italia, che poi questa sia affidata all'importatore non cambia il problema: lamenta SOPRATTUTTO ( gran parte del post e non solo la prima parte) il pessimo trattamento che ha ricevuto e sotto questo punto di vista secondo me non ha alcuna importanza sapere "quale difetto" era stato segnalato; anche fosse stata semplicemente una "cagata" si tratta di un cliente che ha pagato fior di quattrini per quel prodotto e dunque conta la disponibilità a risolvere "quel problema" e non altro. In ogni caso è questo che a mio avviso pone il post e di questo si dovrebbe parlare "principalmente"; eventualmente confutare raccontando le proprie esperienze nelle medesime condizioni descritte nel post ( se non bastassero si chiedono ulteriori informazioni e/o chiarimenti all'autore del post) invece di commentare cose tipo: il mio "Caio e Sempronio" è perfetto: una lama. Che caxxo c'entra ?

Se poi SIGMA o l'importatore si dovessero sentire diffamati per una presunta "genericità" delle accuse, potranno provvedere ai sensi di legge.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2015 ore 17:41

Scusate ma la PRIMA metà del post iniziale è stata scritta come allarmismo per gli obiettivi sigma, tant è che scrive pure "soprattutto gli art"... Leggendo una frase così vuol dire che ha avuto problemi anche con altri obiettivi sigma e soprattutto con gli art, e INVECE poi scrive del sigma 35..quindi UN solo obiettivo. Quindi prima "attacca" sigma in generale, poi di sua esperienza parla solo di un obiettivo denigrando la serie art..: POI nella seconda parte parla del assistenza. Comunque ribadisco, da un azienda così grande ci si può aspettare di ricevere o non ricevere risposta, anche SE NON È GIUSTO e qui non ci piove, ma è sicuramente più grave se un normale rivenditore non risponde o non si occupa lui della gestione della garanzia..
Se io compro da tizio e ho un problema, torno da tizio ed è compito suo chiamare sigma inviare ecc..: questo se è in garanzia.. Ma a dirla tutta non capisco nemmeno se l ottica era in garanzia o magari di provenienza extra eu perché allora si contattare il rivenditore è un operazione più ardua che chiamare sigma.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2015 ore 17:45

invece di commentare cose tipo: il mio "Caio e Sempronio" è perfetto: una lama. Che caxxo c'entra ?

Saben su questo hai ragione, ma come ho detto nell'ultima parte, invece di telefonare o mandare messaggi a Mtrading, la garanzia parla chiaro, riconsegni il prodotto al venditore che è la persona che si deve occupare di risolvere il problema, perché se il prodotto non può essere riparato/sostituito sarà proprio quest'ultimo a dover restituire la somma pagata all'acquirente. Molte e troppe volte il venditore si "lava le mani" e lascia le beghe all'acquirente.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2015 ore 17:53

La mia domanda è: dal momento in cui hai fatto l'acquisto al momento in cui hai scoperto il difetto quanto tempo è passato?
Qualsiasi venditore, e NON SIGMA, ti deve fare il cambio di prodotto se questo non è in perfetto stato e perfettamente funzionante.
Sarà poi il venditore a rifarsi su Sigma...

Prendiamo come esempio AMAZON, hai 30 giorni di tempo per rendere il prodotto per qualsiasi motivo... se vuoi te lo cambiano altrimenti ti rimborsano.... non capisco onestamente dov'è tutto questo problema. Come già scritto anche da altri utenti un esemplare difettoso può capitare sia che si parli di canon nikon sigma o tamron...

user39791
avatar
inviato il 31 Maggio 2015 ore 17:58

L'esempio di Amazon mi spinge a chiedermi che fine fa la marea di merce che cambiano a tutti, non ho mai capito se torna in vendita come nuova o se segue una via parallela a prezzi ridotti, o se la rendono a loro volta ai produttori. Noi negozi fisici è pure peggio, in media cambiano e rimettono tutto in vetrina, senza contare tutte le prove che fanno fare a cani e porci della roba nuova. Oramai i controlli di qualità non esistono quasi più manco per le ottiche costose, beccare un'ottica perfetta è sempre più un terno al lotto. Molti miei amici sanno che sono un rompipalle e mi fanno provare la loro roba nuova perchè se passa al mio esame vanno tranquilli, devo dire che roba di Sigma e di altre marche universali difficilmente me ne capita una decente tra le mani al primo colpo. Recentemente ho provato il 12 24 II di Sigma e ne abbiamo trovato uno passabile al terzo esemplare (cambiati senza fare una piega dal fotoamatore) e due 14 2,8 samy tutti e due con un angolo nettamente meno nitido degli altri. Sarò sfortunato.. ma credo che i produttori, e i loro centri assistenza, dovrebbero fare pochissime storie sapendo le porcherie che mettono in giro.


avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2015 ore 18:09

senza magnificare canon vorrei ribadire che l'assistenza che riserva ai clienti è qualcosa di impagabile.
varrebbe avere canon solo per l'assistenza !

non sto a portare gli innumerevoli esempi ma basti sapere che quando è stato necessario ho avuto tutto riparato, sistemato, cambiato, sostituito, nel giro di due giorni e ovviamente con macchina o lente sostitutiva nell'attesa.
e tutte gli interventi sono stati risolutivi e perfetti.

insomma... se un fotografo dà valore alla propria attrezzatura ed è investimento lavorativo direi che nessuna casa è affidabile come canon.

p.s. dopo questa sviolinata si potrebbe pensare che lavoro per canon, eh eh, non preoccupatevi non lavoro per canon, ma semplicemente è bene sapere come lavora un brand a 360 gradi.

Zen, da quello che ho notato nel CS di Torino, è che Canon riserva due tipi di trattamento all'utenza: l'utenza professionale e/o CPS, l'utenza amatoriale. I primi li fa viaggiare su Frecciarossa, gli altri nei carri bestiame.
Tu che CPS sei? ;-)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2015 ore 18:16

L'esempio di Amazon mi spinge a chiedermi che fine fa la marea di merce che cambiano a tutti

Io non lo so ma onestamente non mi interessa, li daranno indietro alla casa produttrice...
è come se amazon si chiedesse come hai guadagnato i soldi con cui paghi il loro materiale.
io ho cambiato due ottiche (diverse) e ogni volta era un modello nuovo perfettamente funzionante chiuso e sigillato.

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2015 ore 18:21

Vabbè... e sul comportamento denunciato nei suoi riguardi ( che secondo me è "l'argomento" ? )


Infatti Echo, mi piacerebbe affrontare questo tema visto che qui ( e non solo) siamo tanti "compratori".

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2015 ore 18:22

Comunque Alessandra ha totalmente ragione: me ne frega una cippa se il prodotto che ho acquistato dal venditore della mia città ha un importatore ufficiale con assistenza in Italia, oppure se lo è procurato nel mercato asiatico, LUI è il venditore e LUI deve dare la Garanzia Legale di due anni, quindi è a LUI che mi devo rivolgere.

Per assurdo, potrei avere un fratello che fa assistenza ufficiale per le Ricoh, ma se io acquisto una Pentax importata da Fowa nel negozio vicino a casa, io consegno la Pentax al negozio, che la manda alla Fowa, che la invia a mio fratello.
Questa è il percorso corretto.
Poi ovvio che c'è la Mediaworld di turno che scarica il barile e ti dice di occupartene direttamente portando tu il bene in assistenza indicata da loro (a tue spese oltretutto, contravvenendo alla legge).

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2015 ore 18:26

Poi ovvio che c'è la Mediaworld di turno che scarica il barile e ti dice di occupartene direttamente portando tu il bene in assistenza indicata da loro (a tue spese oltretutto, contravvenendo alla legge).


Esattamente!

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2015 ore 19:44

Canon riserva due tipi di trattamento all'utenza: l'utenza professionale e/o CPS, l'utenza amatoriale. I primi li fa viaggiare su Frecciarossa, gli altri nei carri bestiame.
Tu che CPS sei? ;-)


non credo che ci siano distinzioni così esagerate.
ovvio se porti in assistenza una 60d forse aspetterai una/due settimane ma non certo i mesi che si sentono in giro con assistenze tipo sigma, fuji, oly, ecc...

comunque sono cps platinum, ma ho avuto sempre lo stesso trattamento, cioè controllo e intervento entro due giorni lavorativi e attrezzatura sostitutiva, sia nella categoria silver che gold. diciamo che basta mettersi d'accordo con l'operatore via canon italia o col tecnico direttamente al cs.
non ho mai avuto problematiche di inefficienza o incompetenza. sotto questo punto di vista tanto di cappello a canon che vanta una logistica di assistenza capace ed efficace. non mi posso lamentare, e vi garantisco che in confronto a me filiberto è di bocca buona. sono mister pignolity !

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2015 ore 19:49

Nn sono niente ma le poche volte che ho avuto bisogno di loro sono stati rapidissimi

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2015 ore 20:19

Al di là dei pareri discordanti , bisogna portare ( o spedire) l'obiettivo difettoso a chi ce l'ha venduto.
Io sarò stato fortunatissimo ma non ho mai avuto problemi con i Sigma.
Piano a criticare Sigma perchè ha lavorato per Leica già 25 anni fa....( gli costruiva gli zoom)
Lo stesso Otus è....made in Japan.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me