JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Quindi al contrario dei primi interventi tu staresti sul 10-18 considerando che non modifico con pc!? „
Dipende da quel che ti serve e quanto vuoi spendere. Certo se scatti Jpg, il fatto di avere le correzioni in macchina è un bel vantaggio. Tra le offerte su Trovaprezzi: www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=sony+10-18+F4&id=20124&prezzo Quella da 649 € non la prenderei in considerazione, dal momento che è un negozio con 0 feedback (non vuol dire che sia una t*fa, ma non ci sono i dati). A questo punto la più interessante è quella di Amazon, che tra l'altro garantisce il diritto di recesso (altri lo fanno, ma con Amazon è più sicuro e con una finestra temporale più ampia) così se ti capita un esemplare difettoso, come quelli testai da Photozone, glie lo rispedisci.
Praticamente si scatto in jpeg.. fondamentalmente perché preferisco investire su obiettivi che sul PC... quando avrò via un po più soldi prenderò un pc ma performante... :-).. comunque grazie a sto punto credo di buttarmi sul 10-18 che seppur più buio pare essere un buon obiettivo...
Ho visto che quelli che offrono su Trovaprezzi il 10-18 a 649 € hanno un negozio fisico a Pieve di Soligo in provincia di Treviso. Ad essere in zona potrebbe convenire: della serie "dare moneta vedere cammello". Altrimenti andrei su Amazon.
Comunque il 10-18mm è un'ottica attraente, che ha pure buone recensioni. La questione è la solita, la comodità dello zoom o la qualità e/o luminosità dei fissi, a volte è meglio la prima alternativa (lo zoom).
Beh certo.. però forse pensandoci la luminosità sul genere di scatti che vorrei fare.. principalmente con cavalletto potrei farne a meno.. allungando i tempi col cavalletto risolverei in parte questo problema...
Comunque gli zoom Sony, quindi anche il 10-18, hanno un'efficiente stabilizzazione che ti permettere di guadagnare almeno 2, probabilmente anche 3 o forse 4 (ma meglio non esagerare), stop rispetto ai classici tempi di sicurezza.
Grazie Roberto... io ho il 18-105 anche esso f4 e mi trovo benissimo.. per cui m ' avete convinto.. puntero' sul 10-18 che sta anche a metà strada tra i 3 come prezzo.. ?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.