JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
bha....con il nomignolo, se così si può dire, "boke monster" l'ho visto affibbiare anche ada altri obiettivi, in particolare quelli con diaframmi a più di 10 lamelle. Ad esempio anche il pentacon 200 f4 viene chiamato spesso così.
85 1.2 lo ho sentito chiamare anche io "the big one" oltre che a "sua maestà" ma mi risento sulla decisione per il 50... Il termine "cinquantone" e sempre stato riferito al 50 1.2, per l'1.1 lo ho sentito chiamare "la leggenda"
Io ho letto più di una volta qualcuno scrivere il "tammy" e il "tammy liscio", per riferirsi alle due versioni del Tamron con tutte quelle sigle dopo l f/2.8 che credo nemmeno gli ottici della Tamron conoscano... Ma non so se è un soprannome ufficiale o solo un nomignolo usato in confidenza vista la chiarezza del contesto...
Buongiorno e grazie ancora a tutti dei preziosi interventi: - Quindi Canon 85 f1.2 lo battezziamo "The Big One" ? - Aggiungo anche il "Tubo di Stufa", mi piace molto e "the Cream Machine" per il Nikon segnalato da Kappa 69, segno anche il "pancakkino", molto figo e "Carlo Magno" che veramente mi mancava! - Giammarcoa, quindi "Tammy" e "Tammy liscio" sarebbero i Tamron 17-50 f2.8 stabilizzato e normale?
Resta da battezzare il 400 f5.6 : "Tremolone" o "la Lama"? Io però "la Lama" lo avevo sentito attribuire a un 200 Canon, può essere? C'è anche un acceso dibattito sul CINQUANTONE...Ma chi è?
Più uso questa lente e più mi rendo conto del miracolo che ha fatto Canon migliorando ulteriormente il miglior 300 in circolazione
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.