RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta filtro ND






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2015 ore 11:38

Quale fotocamera?
Con quel filtro (tanto nero) il sistema di autofocus a contrasto va in crisi. Se hai un telemetro no.
Nel primo caso quindi devi mettere a fuoco, passare alla messa a fuoco manuale (la modalità dipende da macchina e obiettivo) e scattare. L'esposizione invece funziona però puoi ragionare in manuale, bloccandola e poi variando gli stop in funzione di quello che era il tempo impostato per l'esposizione corretta senza filtro, in funzione del filtro ND (in questo caso alzi il tempo dividendo per 1000).

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2015 ore 12:09

Dalle prime esperimenti che ho fatto:
- la messa a fuoco la faccio senza il filtro montato, dopo di che la "blocco" disattivando l' AF, monto il filtro facendo attenzione a non ruotare le ghiera della MAF.
- Espongo corretto senza filtro e successivamente calcolo 10stop.
Impressioni: per ora le prove sono state molto veloci, ho dedicato solo un oretta di tempo, nel fine settimana farò test più approfonditi.
Per quanto riguarda le dominanti di colori, un po ci sono correggibili in post

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2015 ore 13:05

con tutti sti calcoli.... non ci ho capito molto, è un' scoraggiante.

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2015 ore 13:19

Non è particolarmente complicato, ma richiede una certa pazienza e precisione:
- metti a fuoco in manuale e memorizzi i dati di esposizione (meglio a priorità di diaframmi e sensibilità ISO fissa)
- monti il filtro ND e in base al valore di quest'ultimo moltiplichi il tempo di esposizione (per un ND 3.0 moltiplichi per 1000).
Pertanto, per una esposizione originaria senza filtro di (poniamo) 1/125 dovrai impostare 8 secondi.
Stampati una tabellina per non fare ogni volta i calcoli...

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2015 ore 13:25

Ok proverò a vedere cosa combino.....la macchina è una Samsung nx3000 con obiettivo 12 24. Il filtro è un haida 1000

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2015 ore 13:40

oggi mi sono arrivati i filtri nd della cokin a lastra però mi sorge un dubbio. se inserisco il filtro nel primo spazio tra il portafiltro e il filtro resta spazio. è normale? non è che la luce penetrerà in quello spazio e non porterà a risultati sperati?

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2015 ore 13:52

la messa a fuoco la faccio senza il filtro montato


Enrico...e perchè mai? La messa a fuoco si puo' fare con l'anteprima di profodità di campo (tasto PV sulle Nikon) poi sempre in liveview zoom al massimo e fuocheggiare fino alla perfezione voluta...Io non ho mai sbagliato uno scatto...

resta spazio. è normale?

Direi proprio di no...

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2015 ore 14:37

Solitamente se vuoi un esposizione lunga,leggi il valore del tempo prima e poi aumenti di 10 stop.esempio f8 1/125 diventa f8 8 sec. Se ho fatto bene i conti

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2015 ore 14:41

Io con la 1100d e 18 55 con liveview metto a fuoco in automatico con il 1000 montato, senza alcun problema;-)Cool
Perché tutti sti problemiConfuso

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2015 ore 14:58

Enrico...e perchè mai? La messa a fuoco si puo' fare con l'anteprima di profodità di campo (tasto PV sulle Nikon) poi sempre in liveview zoom al massimo e fuocheggiare fino alla perfezione voluta...Io non ho mai sbagliato uno scatto...

Ti dirò la verità, fatico molto con il filtro scuro montato a mettere bene a fuoco in Live View

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2015 ore 15:20

Ho visto che usi la D70...in effetti a suo tempo anche io con la D80 avevo questo problema ma è purtroppo un limite della macchina. Poi dalla D7000 in poi...

Ciao!!

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2015 ore 15:30

Lorenzo, ho da poco preso la D610 e prima avevo la D300s, la d70 l'ho rispolverata da poco per un viaggio, altrimenti era li da anni a prendere polvere....

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2015 ore 15:35

Ahhh allora è tutt'altra storia...La 610 è una FF eccellente. E lo schermo da 3,2" dovrebbe aiutarti parecchio come sulla mia D750...Forse è solo questione di abitudine.

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2015 ore 15:39

Forse è solo questione di abitudine.

Beccato in pieno! spero di riuscire a sistemare e proporvi qualche foto fatte con il filtro nel fine settimana!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me