| inviato il 25 Maggio 2015 ore 20:30
Altrimenti, se vuoi spendere 150 euro, anche meno, usato c'è il 12-50, un po' buio e dai risultati inferiori alle lenti che ti han suggerito sopra, ma è uno zoom tuttofare, tropicalizzato discretamente buono e con anche la funzione closeup. P. EDIT: non avevo visto che te l'avevano già indicato. |
| inviato il 26 Maggio 2015 ore 6:45
Ne ho provato diverse di lenti standard è mi sento di consigliarti il 14-45 della Panasonic. Come resa, migliore del 12-50, più luminoso e soprattutto senza lo zoom motorizzato. Io sto pensando di venderlo perché vorrei un fisso ancora più wide. Se interessato, contattami. Ciao. |
| inviato il 26 Maggio 2015 ore 7:59
Qualcuno mi sa dire quanto quotano sull'usato i fissi Sigma Art? |
| inviato il 26 Maggio 2015 ore 8:08
In piena filosofia m4/3 direi 9/18 25 1.8 e 40/150 dei poverelli |
| inviato il 26 Maggio 2015 ore 9:53
Ma se volessi rivolgermi a terzi, che lenti consigliereste per una em-10? Mio padre è in procinto di comprarla grazie anche al cashback di Olympus, mi chiedevo quindi se si poteva risparmiare un pochino anche sulle ottiche pur rinunciando all'eccellenza delle ottiche olympus. |
| inviato il 26 Maggio 2015 ore 11:32
Ma il Sigma 19mm f2.8 Art non è papabile come obiettivo? Vedo che è molto economico, ma dalle caratteristiche non dovrebbe essere malvaggio |
| inviato il 26 Maggio 2015 ore 13:42
A me sembra che la resa del Sigma non sia male, ho paura che essendo solo 2.8 (per un fisso è un po' buio) finirei dopo la novità per usarlo poco. |
| inviato il 26 Maggio 2015 ore 13:47
“ In piena filosofia m4/3 direi 9/18 25 1.8 e 40/150 dei poverelli „ Il 9/18 piacendomi la prospettiva degli ultragrandangolari lo sto sinceramente valutando ed anche il 25 che tra le varie proposte di fissi mi sembra il miglior compromesso tra creatività e uso generico. La mezza idea che mi sta venendo è vendere il 14-42 ez, prendere 9-18 e 25 e tenere il 75-300 ii. Eventualmente poi aggiungere il 45. È troppo strampalata come idea? La versione povera potrebbe essere il 12-50 (spingendomi meno nel grandangolo) e comunque il 25. |
| inviato il 26 Maggio 2015 ore 13:53
Il 12-50 lo rifiuto... Non è male ma è troppo buio e poi lo zoom motorizzato non mi piace |
| inviato il 26 Maggio 2015 ore 19:50
“ Il 12-50 lo rifiuto... Non è male ma è troppo buio e poi lo zoom motorizzato non mi piace „ Anche a me lo zoom motorizzato non piace molto, quando avevo il 12-5 lo usavo sempre con zoom manuale. P. |
| inviato il 26 Maggio 2015 ore 21:04
“ La mezza idea che mi sta venendo è vendere il 14-42 ez, prendere 9-18 e 25 e tenere il 75-300 ii. Eventualmente poi aggiungere il 45. È troppo strampalata come idea? „ Se ti sembra troppo strampalata, pensa a me che ho 14-150, 75-300 II e sto aspettando di prendere il 9-18; in aggiunta ho qualche fisso luminoso vintage CLipper |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 8:46
Ciao, come trovate il tutto fare 14-150 f4-5.6? Con il cash-back 150€ di rimborso non è male. Ci sono recensioni? Sto seriamente pensando alla Oly EM-10 con l'altro cash back da 100€. Però per cominciare bene senza spendere troppo vorrei qualcosa di valido a livello tele (non mi interessa che sia f2.8), più che altro per viaggiare leggero avendo un bimbo nello zaino da escursionismo. In alternativa come da altro mio post stavo pensando alla NX500 di Samsung che regala un'ottica fino al 30 giugno. Ciao e grazie. Ivan |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 9:21
“ Ciao, come trovate il tutto fare 14-150 f4-5.6? „ Penso sia tutto relativo; chi usa i fissi lo trova non all'altezza; io invece, che privilegio la praticità, e fotografo man mano che andando trovo qualcosa che mi colpisca l'occhio, mi ci trovo benissimo; puoi trovare varie foto scattate col 14-150. CLipper |
| inviato il 29 Maggio 2015 ore 9:58
SCusate posto qui, dall'altro thread, il mio dilemma sulla prima lente da associare alla e-m10 che sto per aquistare. Questo thread mi sembra appropriato. Ipremesso che: "il 45 oly è già sulla lista assieme ad un 20 mm. Il 12-40 è stupendo ed ha i suoi costi, purtroppo, per il momento mi accontenterò di qualcosa di compatto che mi consenta anche di avvicinarmi ai soggetti senza imbarazzarli più di tanto ;) Per questo sarei propenso a scartare il 12-32 pana per l'escursione limitata, anche se otticamente sembra buono. Mi piacerebbe almeno sapere se si riesce a cavare qualche ritartto apprezzabile da questa lente. Il 14-42ez mi tenta perchè è discreto, molto portatile e versatile, tornerebbe sempre utile, sembra trasformare la em10 in una point and shoot quasi. La qualità dell'immagine sembra inferiore agli altri due. Se poi sono fortunato e becco una buona copia Il pana 12-42 II è decisamente superiore per qualità delle immagini all'oly e un pò più grande, ma un pò più debole sui closeup forse. Però è anche vero che si rimedia anche con 100 euro..." Chiedo quindi a tuti coloro che hanno usato qualcuna di queste lenti, o più di una, su corpi omd di riportare le proprie esperienze. Mi sarebbe davvero d'auto :) Grazie |
| inviato il 29 Maggio 2015 ore 14:06
La migliore lente in kit è il vecchio 14-45, non è compatto, parte da 14 e non da 12. Per il resto è un ottimo acquisto, otticamente migliore degli altri kit. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |