| inviato il 24 Maggio 2015 ore 13:54
Ho la 6d e non posso che consigliartela ! Per paesaggi e ritrattistica è super! Io l'ho presa a 1500 con Adobe e 4 anni di garanzia un anno fa e sono contentissima ! Prendila in kit col 24-105 L e non te ne penti.. Poi se vuoi un grandangolo più spinto c'è il samyang 14 mm f2,8 che è davvero bellissimo e costa circa 300-350€ nuovo! Poi per ritratti puoi anche utilizzare il 24-105 nel frattempo o il 70-300 .. e poi prendere o il 100 f2 o l'85 mm. O viceversa.. Insomma devi vedere tu se dai priorità prima ai paesaggi o ai ritratti o se ti accontenti dei 24 mm per paesaggi :) Se ti serve qualche consiglio fai pure ;) |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 14:08
Se lavori con uno che ha Tutto Nikon la questione non è tra quale sistema sia migliore perché lo sappiamo ma su quale sia più conveniente in ottica lavoro in team. Non è scontato ma in questa situazione in cui ti trovi Nikon guadagna punti in ottica collaborazione, non in ottica qualità. Però come hai detto tu anche le tue preferenze hanno un perché. Non saresti il primo collaboratore con un sistema diverso. |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 14:09
Premesso che uso canon da quando è uscita la AE1 program..il tuo fotografo se ti consiglia Nikon perché è la migliore, ha capito poco..le macchine si equivalgono, potrei dirti di prendere una 1dx..al confronto la 750 è una macchinetta per la barbie..certi paragoni non hanno senso.. Io ho una 7d una 6d è una 1d mark iii e per il tipo di foto che faresti tu una 6d andrebbe benissimo, L ottica il 24-105 f4 non è male, non è male nemmeno il consiglio di Gianni Beciani. P.S. Se ti si rompe il display di plastica, con 70 euro te la cavi..fosse di cristallo non so.. Ciao. |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 17:07
“ Si la 6d va bene, ma a trovarla usata a un buon prezzo è un'impresa. Alcuni la propongono a piu' di 1000 o 1100 Euro il Sc. Mentre si trova a poco di piu' nuova. „ Alcuni prodotti sono decisamente più commerciabili di altri e le svalutazioni sono inferiori. Poi certo, chi compra tende sempre a tirare l'acqua al suo mulino, un po' come chi vende Comunque, tornando in topic, se non necessiti di un corpo per fotografia d'azione (raffica veloce, AF fulmineo in inseguimento e via dicendo) vai di 6D come ti hanno consigliato gli amici sopra e vedrai che non te ne pentirai |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 18:03
“ Si la 6d va bene, ma a trovarla usata a un buon prezzo è un'impresa. Alcuni la propongono a piu' di 1000 o 1100 Euro il Sc. Mentre si trova a poco di piu' nuova. „ infatti! Punto a prenderla nuova, perchè usata non è che dà sconti eclatanti come dice Alex, molti ci marciano perchè sanno che sono macchine ricercate quindi a fare prezzi bassi non ci guadagnano una ceffola Grazie Giocanon , allora se dovessi prendere la 6D per qualche consiglio/problema ti contatto! Per pagarla 1500 hai preso la sola body presumo giusto? Yankee sono d'accordo, come ho scritto nel primo post, se si vuole fare un confronto, è più sensato fra due macchine piuttosto che fra le due marche. Mi spiace solo che, se non hai Nikon mi tartassa costantemente quando io in realtà mi trovo benissimo con Canon:) Alexposure no, almeno per il momento non devo fare foto veloci anzi, diciamo che per il lavoretto che faccio, l'importante è avere un obiettivo che mi possa fare foto di gruppo (quindi anche con 5-6 persone) sia primi piani, senza cambiare costantemente obiettivo (per praticità e anche perchè in spiaggia ci sarà da morire). Mentre a livello personale, mi piace fare foto ai paesaggi, perderci anche le ore, idem coi ritratti. Piegaselvaggia preferisco il ff però quale alternativa proponi di apsc? tipo una 700D? Comunque si, hai veramente ragione, io ho avuto modo di vedere in negozio la 6D ed è una bomba, è un'universo a parte confronto alla mia piccola 1100D, ha 2452 nuove funzioni, pesa un pelo di più, e tutte queste piccolezze che mi hanno sorpreso Mentre Nikon, ho potuto provare solo la 5200 di una mia amica, e la 610 del fotografo, sono molto più pesanti di canon, e ho trovato lo scatto molto più veloce e colori un pelo più vivaci. Per il resto, unica cosa che ho notato che Canon, non ha il flash integrato, mentre Nikon si. Non so se può essere uno svantaggio in alcune situazioni, in tal caso ho comunque un flash di discreta funzione, lo Yongnuo YN560-II. Spero si possa utilizzare nella nuova macchina |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 18:47
Altra domanda (forse ×), se vendessi il 70-300, quale obiettivo potrei prendere in sostituzione? che mi faccia uno zoom discreto diciamo, uno degli obiettivi "ritratto" che mi avete consigliato? tipo il 100 o 85? |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 18:47
Forse sarò io che sono abituato male però è un dato di fatto che da un paio d'anni, prima con le APS-C e adesso con le cosiddette FF entry level, ci sia stato in abbassamento del livello di qualità costruttiva e purtroppo se si vuole spendere meno di 2000 euro per comperare una FF la scelta si riduce a tre modelli: Nikon D610 o D750 e Canon 6D. Il livello di costruzione della D700 è solo un ricordo. |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 18:58
apsc io lascerei stare... comunque se tu vendessi il 70-300? vendilo dopo, cosi capisci la focale che vuoi.. che sia 100 o 135mmf2... |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 19:39
“ la 610 del fotografo, sono molto più pesanti di canon „ 80gr? Boh... Comunque ti ripeto il mio punto di vista: il solo reale vantaggio nella tua situazione nel prendere una Nikon sarebbe quello di poter scambiare l'attrezzatura (obiettivi, accessori) con il fotografo se la vostra collaborazione è anche operativa e non solo commerciale. Non è un obbligo comunque, il fotografo alla comunione di mia figlia aveva due Canon al collo e la sua collaboratrice una Nikon, quindi...situazione invertita rispetto alla tua ma analoga. |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 20:33
“ comunque se tu vendessi il 70-300? vendilo dopo, cosi capisci la focale che vuoi.. che sia 100 o 135mmf2... „ perfetto! Magari posso buttare un occhio sugli obiettivi consigliati per i paesaggi! mi ispiravo moltissimo il samyang 14 ! Piotr70 ti dirò, per me che sono abituata a tenere in mano la 1100D è tutt'altro che leggera :D Hai ragionissima per il lato organizzativo, ma lui non mi ha mai proposto scambi o robe varie, vorrebbe che cambiassi marca proprio per la sua fissa Nikon Ad esempio, un'altra ragazza che lavora con me, avevamo fatto il colloquio insieme..quando gli ho esposto la mia attrezzatura mi ha subito bocciato dicendo "Ma come fai ad usare la Canon" mentre all'altra ragazza che ha Nikon, ha detto "finalmente una che ha un'attrezzatura di livello" solo per Nikon ahah Ma non mi sono posta il problema, io sceglierò sempre e solo una macchina di cui sono convinta al 100%, ascoltando pareri e consigli (com'è giusto che sia) |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 21:24
e fai bene al 100% |
| inviato il 25 Maggio 2015 ore 9:54
“ "Ma come fai ad usare la Canon" „ bè uno che parla cosi è da ignorare... (o da ridergli in faccia di gusto) 14mm samayang si interessante e dalla super resa... vai a passaggi invece di comprare tutto subito cosi capisci esattamente cosa vuoi... |
| inviato il 25 Maggio 2015 ore 10:09
“ non mi sono posta il problema, io sceglierò sempre e solo una macchina di cui sono convinta al 100%, ascoltando pareri e consigli „ Amen. Io collaboro con un fotografo Nikon che usa la d800, io la 6D. Durante i matrimoni siamo indipendenti, nel senso che ognuno si porta la sua attrezzatura, magari spartendoci prima quali focali coprire, poi nell'album finiscono le foto di entrambi senza problemi. Qualche difficoltà potrebbe sorgere nella postproduzione dei raw se il tuo fotografo usa CaptureNX della Nikon. In quel caso occorre mettersi bene d'accordo su come organizzare il lavoro, comunque niente di insormontabile. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |