RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema con impostazioni canon 6D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Problema con impostazioni canon 6D





avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2015 ore 21:28

PPS, non ci credo nemmeno che il problema persiste anche con ISO auto.

Dipende da quale intervallo scegli per l'auto ISO, perchè il valore ISO ha il sopravvento rispetto al tempo di scatto, nel senso che se per esporre correttamente deve salire di più con gli ISO o con i tempi, sale con i tempi. Non supera mai il valore di ISO impostato come massimo in auto ISO.

Ti offendi se ti dico che piuttosto che scrivere dovresti leggerti il manuale e smetterla di chiedere ad altri quello che dovresti fare tu?

Quoto.
Con il sangue.
Fai il paio con quelli che fanno domande "cosa succede se faccio questo o quello?" ed io mi chiedo perchè non fanno una banalissima ricerca su google o, incredibile a dirsi, non provano direttamente?!?


avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2015 ore 21:35

Assolutamente, non mi offendo. Semplicemente mi chiedo perché ci sono migliaia di utenti che ogni giorno si fanno sempre le stesse seghe mentali (mi venga passata la licenza) sul passaggio da reflex a mirrorles piuttosto che sulla focale adatta al ritratto e quando uno per caso ha bisogno di un chiarimento siamo tutti pronti a dire "studia" piuttosto che a dare una mano.
Una buona serata e grazie a chi mi ha dato un consiglio.
P.S: @Ummira73 il fatto che tu abbia prima risposto e poi abbia scritto con sarcasmo che la risposta era sul manuale è stato veramente poco cortese. Nessuna domanda è stupida se a porla è qualcuno che vuole imparare veramente :)

user24904
avatar
inviato il 21 Maggio 2015 ore 21:38

se uno vuole imparare veramente, prima di chiedere guarda il manuale, poi cerca su internet (o con qualunque altro mezzo)... poi al limite chiede.

Chi chiede senza provarci vuole solo la vita facile...altro che voler imparare.

P.S. perchè devo essere cortese invece di farti notare che prima di accendere la macchina dovevi leggerti il manuale?

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2015 ore 21:49

Mi sembra che la tua sia più una forma di nonnismo che altro.
La cortesia dovrebbe (purtroppo spesso non lo è) essere usata sempre e comunque, a prescindere da quanto tu ritenga inutile la mia domanda.
Detto questo smettiamo di appesantire il server con discorsi fuorvianti.

user24904
avatar
inviato il 21 Maggio 2015 ore 22:00

Pensala come vuoi, ma io non comincio mai ad usare qualcosa che non conosco prima di averla studiata.

E magari cerco di essere più umile se mi si fa notare che sto sbagliando. Cerco di apprendere, invece di lamentarmi perchè mi sgridano.


avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2015 ore 22:32

Sarò strano io ma mi sono letto i manuali delle macchine che ho acquistato prima ancora di averle tra le mani.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2015 ore 22:53

A scanso di equivoci: Per conoscere a fondo le funzioni di una reflex moderna l'unica soluzione è ovviamente leggere il manuale. Tuttavia, ritengo particolarmente scortese rispondere a un topic dicendo solo "leggiti il manuale" in quanto equivale a dire "potrei risolvere il problema ma non ti darò alcun aiuto".
Detto questo, si potrebbe liquidare con un "leggiti il manuale" circa il 90% dei consigli tecnici chiesti su juza, e il restante 10% dicendo "prova a chiedere dove l'hai comprata".
I forum a che servono?

user24904
avatar
inviato il 21 Maggio 2015 ore 23:03

Di sicuro non servono a non leggere il manuale, posso capire chi chiede roba di tecnica fotografica... ma di sicuro non capisco come si possa prendere in mano un oggetto abbastanza evoluto e chiederne le funzioni base perchè non si ha voglia di leggere...

Fai finta di essere in un circolo fotografico, se ci vai chiedendo di aiutarti ad accendere le macchina appena acquistata le prese per i fondelli saranno la cosa più carina che riceveresti.

user24904
avatar
inviato il 21 Maggio 2015 ore 23:07

Aggiungerei anche, che la prima risposta che ti ho dato, non cita il manuale... in nessuna forma.

Però tu ti ostini a rigirare la frattita cercando di avere ragione ad ogni costo... senza renderti conto che dopo la prima domanda hai continuato facendo una figura ancora peggiore (imho) con la domanda sul flash.... ecchecavolo dopo la prima volta io una guardata al manuale l'avrei data prima di chiedere qualcosa.

Poi ti lamenti pure che ti si risponde scortesemente?? ma perchè io sono così fesso che dovrei dirti qualcosa che dovresti sapere esattamente per lo stesso motivo per cui la conosco io??

user24904
avatar
inviato il 21 Maggio 2015 ore 23:08

in bocca al lupo per le prossime domande... io mi eclisso prima che mi bannino.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2015 ore 23:17

Ummira eccheccavolo, ti ha punto una tarantola dopo cena?

Poverino, in fondo ha chiesto un chiarimento.
Poi dai ummi, non star a guardare troppo i modi e il capello...

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2015 ore 23:25

Comunque per rispondere così come viene i 400 ISO fissi con il flash te li becchi perché in Canon hanno deciso così.
I tempi lunghi saltano fuori perché in Av anche col flash l'esposimetro legge la scena senza considerare lo speedlite.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2015 ore 6:26

Fai finta di essere in un circolo fotografico, se ci vai chiedendo di aiutarti ad accendere le macchina appena acquistata le prese per i fondelli saranno la cosa più carina che riceveresti.

Tutto il contrario, ti sorridono, ti abbracciano, e ti chiedono i soldi per il tesseramento congratulandosi con te di essere entrato a far parte della "loro famiglia"! MrGreenMrGreenMrGreen

user24904
avatar
inviato il 22 Maggio 2015 ore 8:09

Tutto il contrario, ti sorridono, ti abbracciano, e ti chiedono i soldi per il tesseramento congratulandosi con te di essere entrato a far parte della "loro famiglia"! MrGreenMrGreenMrGreen


MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2015 ore 8:26

Ciao a Tutti.

Ora, nonostante io abbia messo come tempo 1/125, quando giro la ghiera su priorità diaframmi spesso la macchina vorrebbe scattare a tempi molto più lunghi


Se non è possibile ottenere un'esposizione corretta con il limite massimo
di sensibilità ISO impostato con [Gamma ISO autom.] , verrà utilizzata
una velocità dell'otturatore più bassa del valore di [Vel.min.otturat.] per
ottenere un'esposizione standard


Questo è quello che cè scritto sul Manuale........


In sintesi, SE Pretendi di, fare una foto in AV, avendo Inpostato un LIMITE minimo di velocità dell'otturatore, se le condizioni di Luce sono Insufficenti o il Valore del Diaframma che Imposti sono al di fuori per ottenere una Esposizione Corretta, la REFLEX decide (Avvisandoti nel mirino) che l'unica alternativa sia Oltrepassare il TUO limite di velocità dell'otturatore.


Praticamente, SE TU Pretendi di fare, ciò che le condizioni ambientali NON lo permettono, LEI esclude le TUE Limitazioni.


Certo che, se tu hai chiesto una cosa, e la Reflex decide (avvisandoti) di fare altro, parrebbe, NON carino nei tuoi riguardi.

L'alternativa, sarebbe che, la REFLEX NON scatti ! ! !

Ma in questo caso, NON porteresti a casa la Foto in quell'istante ! ! !

Personalmente NON trovo la Funzione Citata che, si possa escludere o includere, questa, chiamiamola Funzione sulla 6d che, scelgo NON scattare PUNTO E BASTA.


Per tutto il resto c'è la MASTERCARD MrGreen


Ciao,
Virginio






Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me