| inviato il 16 Aprile 2012 ore 6:39
Possiedo il 2840C ed è una roccia !! |
| inviato il 16 Aprile 2012 ore 9:31
ho testato un manfrotto 190 ed un benro c2681... il benro pesa 1 kg di meno e lo sento anche più stabile. sulla chiusura a vite dei benro ero scettico ma con l'utilizzo mi sono trovo bene ed ora la preferisco a quella classica. |
| inviato il 16 Aprile 2012 ore 12:03
Ma vale la pena secondo voi prendersi uno di quelli con la colonna invertibile per le macro o no? Che poi è proprio il c2980t nonchè il vecchio c298ex m8 |
| inviato il 16 Aprile 2012 ore 13:11
@Lufranco: Secondo me dipende da cosa vuoi effettivamente da un treppiede. Se maggiore robustezza e meno trasportabilita' oppure robustezza e totale trasportabilita' ! Nel primo caso io ho scelto il manfrotto 055Xprob, nel secondo, per quando viaggio soprattutto, il C-2690 + testa B-1. Di quest'ultimo ho comprato anche la colonna corta con cui si raggiunge un'ottima altezza minima per le macro ! E poi come gia' detto prima da chiuso e' 41,5 cm contro i 54,5cm del modello da te scelto. Ciao |
| inviato il 16 Aprile 2012 ore 13:22
Grazie mille a tutti quanti...mi sono fatto una idea molto più chiara sui cavalletti.... Claudio |
| inviato il 16 Aprile 2012 ore 17:24
altro consiglio sono le sezioni dei piedi... più sezioni sono più il cavalletto è trasportabile e piccolo da chiuso ma il tutto va a discapito della robustezza. ma qui sta a te la scelta. potrebbe essere un ottimo compromesso un 4 sezioni. |
| inviato il 16 Aprile 2012 ore 17:48
@ Oxyuranus Ho già un giottos molto resistente 4 sezioni con doppia colonna lunga corta e inclinabile in tutte le posizioni, solo che pesa senza testa 2,4kg!! Come prestazioni è identico allo 055proxb con in più i doppi piedini puntali/gommini e qualche accessorio tipo zaino, sacca e tracolla. Volevo passare al carbonio, ma vedo che l'unico con colonna invertibile di pari prestazioni è il benro versatile c2980. Quello che mi chiedevo è se si può fare bene in macro senza colonna invertibile o se è un accessorio indispensabile. Per mio parere, avendocelo la uso spesso, ma trovo che a volte perdo più tempo a inclinare gambe, inclinare colonna, tira quì, tira lì e il soggetto non c'è più. Per di più, rinunciando alla colonna invertibile posso risparmiarmi qualche etto. Certo, se poi ci rimetto la testa cullmann da 1kg o la photoseiki da 1,2kg è tutto inutile. |
| inviato il 16 Aprile 2012 ore 22:28
“ Ma con la chiusura a vite dei Benro-Gitzo come vi trovate? „ Male, grazie! “ L'apertura a vite non mi infastidisce affatto e te lo dico da possessore di manfrotto 055Xprob. „ Il Manfrottone ce l'ho anch'io, e la sua chiusura è immensamente più pratica. Ecco, diciamo che di Benro quello che non moi piace è proprio la chiuisura stile Gitzo ... lentissima. |
| inviato il 17 Aprile 2012 ore 0:08
Il Benro C298ex dovrebbe essere perfetto, carbonio, chiusura a clip, portata 12kg, peso 1,68kg, colonna centrale posizionabile in orrizontale, altezza max 1,74cm, altezza da chiuso 53cm. Qui si trova ad un ottimo prezzo www.fordigit.com/Treppiedi-Cavalletti-Monopiedi---Tripod-Monopod-Benro Considerato che il manfrotto 055cxprob4 costa quasi il doppio... |
| inviato il 17 Aprile 2012 ore 12:49
infatti è per quel motivo che mi sono interessato |
| inviato il 18 Aprile 2012 ore 22:38
Alla fine ho comprato il C298ex, appena mi arriva farò una piccola recensione. |
| inviato il 20 Aprile 2012 ore 17:20
Cavalletto arrivato (C2980F), prima impressione: "FANTASTICO"! , nel weekend lo testerò per bene.. la chiusura a clip è un altro mondo. |
| inviato il 21 Aprile 2012 ore 15:51
Dove l'hai comprato per curiosità? Quanto l'hai pagato? Grazie |
| inviato il 21 Aprile 2012 ore 19:00
Ciao. Uso con soddisfazione da poco più di un anno, il treppiede BENRO C298EX che supporta una Nikon D700 con MB-10 e talvolta il Nikon 70-200mm VR. Come testa, posseggo una Manfrotto R322. Comprai il cavalletto da Fordigit, pagandolo molto meno di quanto costasse sul noto sito francese. Per il tipo di impiego a cui lo sottopongo, ripeto, è di mio totale gradimento. Saluti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |