JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ se non è Bari sarà Bitonto, ma siamo vicini..... „
ah ah ah pensavo la stessa cosa.
cmq tutti che dicono che bari e cmq se rifate la stessa foto con 4 macchine diverse ci saranno sempre delle differenze anche di 2/3 di stop. I valori della rivista mi sembrano troppo sballati.
Personalmente penso che le riviste allle quali fanno fare le recessioni hanno sempre una forte componente di marketing "obbligato" da chi paga di più. Naturalmente non è discorso specifico su questa rivista, sia chiaro, ma più volte ho visto determinate strumentalizzazioni da parte dei brand....non mi stupirei più di tanto se fosse questo il caso. Ma la verità è sempre nel mezzo....Quindi (se posso) i test me li faccio da me (con le dovute limitazioni tecniche e reoriche); in questo modo l'idea me la faccio io. ;)
io con la X-E2 (che non ho più) e l D610 ho fatto varie prove (anche usando la stessa lente nikon con adattatore si fuji). eravamo ad una differenza di 2/3 di stop comodi. Dato che il numerino ISO in sè non frega a nessuno suppongo, mentre frega il rumore corrispondente nella foto a quel numerino ISO.. anche se non c'è un valore univoco di riferimento, non è nemmeno sbagliato dire che Fuji bari un po' (almeno rispetto agli altri produttori)... Cavoli visto che poco rumore la fuji a 3200 ISO..la mia nikon FF ha lo stesso rumore a 2000 Iso... eh beh.. marketing :)
user3834
inviato il 18 Maggio 2015 ore 19:53
Olympus arriva a prendersi uno stop pieno sulla 5 MKII, in pratica gli ottimi 3200 iso sono 1600 reali. D'altra parte i miracoli non li fa nessuno.
user58978
inviato il 18 Maggio 2015 ore 19:59
Io credo che fino ad 1 stop di differenza possa contare anche un pò la tolleranza dei vari valori (sopratutto il diaframma non credo che sia così "matematicamente" preciso), il funzionamento dell'esposimetro di ciascun apparecchio, magari la tendenza caratteristica di ciascuna macchina a sovraesporre o sottoesporre un pò ...
“ Olympus arriva a prendersi uno stop pieno sulla 5 MKII, in pratica gli ottimi 3200 iso sono 1600 reali. D'altra parte i miracoli non li fa nessuno. „
Mi viene in mente un episodio accaduto a Roma nel periodo invernale per combattere l'inquinamento. Visto che un centralina che rilevava i dati della zona dava sempre risultati allarmanti dove l'unica soluzione sarebbe stata il blocco del traffico, il comune di Roma risolse il problema spostando quella centralina in una zona di Roma meno trafficata. Visto che a 3.200 ISO le foto mostrano rumore basta cambiare la scritta: da 1.600 in 3.200 :-)
Conosco lo standard iso del 2006, apposta affermo che: 1) non si può dire che qualcuno bara facendo i confronti fra fotocamere se non se ne assume una come riferimento certo rispetto ad uno standard, magari proprio l'iso del 2006 2) per dire che qualcuno bara deve prima aver dichiarato che gioca con quelle regole. Non so se Fuji lo dichiara, bisognerebbe guardare la documentazione. 3) tralasciamo il fatto che di valori iso ce ne sono almeno tre se non ricordo male, quale ha misurato la rivista?
“ Olympus arriva a prendersi uno stop pieno sulla 5 MKII, in pratica gli ottimi 3200 iso sono 1600 reali. D'altra parte i miracoli non li fa nessuno. „
Potresti dirmi qual è la macchina olympus che prende 1 stop sulla canon? Io, incuriosito, sono andato a vedere su dpreview e non mi risulta.. Non ho una olympus, la mia è solo curiosità
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.