| inviato il 15 Aprile 2012 ore 22:54
Questa me l'ero persa, non ho letto ma capita solo con zeiss? Tanto tempo fa sigma dovette cambiare chip al 24-70 per problemi di compatibilità, se dovesse dipendere da zeiss si può star certi che si occuperà della revisione. Se invece dovesse dipendere da un problema hw delle macchine la cosa mi par ben più fastidioso e grave del problema led display. |
| inviato il 15 Aprile 2012 ore 23:05
Letto i pochi post ed in generale sembrerebbe legato alle schede eyefi o all'abilitazione di tale funzione, fatto sta che questo mi pare decisamente una pecca Canon che, con questa si, tirerà su se stessa una bella carrettata di critiche. Vediamo in quanto rispondono ai reclami. |
| inviato il 15 Aprile 2012 ore 23:18
Mi dispiace Fortunato... spero solo che sia un problema relegato all'uso del Distagon e risolvibile con un aggiornamento... Certo che è una bella seccatura a maggior ragione per uno come te che sfrutta l'attrezzatura all'ottimo... Mi accodo alla richiesta di qualche scatto per farci, finalmente, vedere qualcosa di vera classe da uno che ne ha da vendere... Ciao Marco |
| inviato il 15 Aprile 2012 ore 23:25
Ecco Prima che uscisse tra le 50 pagine che riguardavano la 5dIII mi ero permesso di dire che problemi di gioventù sono inevitabili visto la politica che adottan tanto canon quanto nikon ( diciamolo che Nikon non è esente da questi problemi)e fui prontamente smentito. è un copione già scritto come tutto quello che seguirà il mio intervento.. Ricordo del problema dello specchietto della 5d che si scollava ( non volevo crederci quando mi è successo) problema ben più grave perchè costringevano a mandare la macchina in assistenza, eppure la old ha fatto epoca e tuttora resta una buona macchina |
| inviato il 15 Aprile 2012 ore 23:37
Leo la old resta un mito di macchina ma sarebbe utile che queste cose non accadano. Se i tempi non permettono di effettuare tutti i collaudi possibili dovrebbero incominciare a pensare di fornire un numero limitato di macchine ad un prezzo più basso come epart adopera, questi potranno fornire indicazioni maggiori di quante evidentemente non ne abbiano. Certo che nelle entry level non ricordo problemi, la 7d non ha subito richiami e nemmeno la 1d4, la 5d old lo specchio, la 5d2 nulla, la 3 ha richiamo...la prossima sarà a posto Se la X tarda per verifiche...ben fanno, meglio tardi solida che una cattiva pubblicità. |
| inviato il 16 Aprile 2012 ore 9:26
“ Se la X tarda per verifiche...ben fanno, meglio tardi solida che una cattiva pubblicità. „ La 1DX non ritarda, è stata progettata per i grandi avvenimenti di quest'estate UEFA 2012 e Olimpiadi di Londra. Non la vedrete in giro, ne tantomeno a dilettanti allo sbaraglio... |
| inviato il 16 Aprile 2012 ore 9:44
“ La 1DX non ritarda, „ Se hanno dichiarato la disponibilita' a partire da un certo mese e da quel mese di disponibile non c'e' niente.. tecnicamente si chiama ritardo. Tornando alla 5D mk3 al momento i problemi noti quali sono? Solo lettura esposimetrica con lcd superiore illuminato e l'errore 80 che sembra avere a che fare con le schede eye-fi? Il primo verra' probabilmente risolto con qualche foglietto di plastica nera da inserire nel corpo ma e' anche vero che nel mondo reale e' un finto problema, per il secondo bastera' sicuramente un upgrade FW. Davvero per il momento non c'e' altro? |
| inviato il 16 Aprile 2012 ore 9:58
Io non ho avuto per ora nessun problema. Ieri sono uscito a scattare sotto la pioggia tutto il giorno. COMPATIBILITA': Nessun produttore ha l'obbligo di immettere prodotti compatibili con accessori di terze parti. Già è complesso ottenere la compatibilità 100% con gli accessori della stessa casa (basta guardare gli aggiornamenti firmware che spesso migliorano la compatibilità con vecchi accessori). Sono le terze parti che devono aggiornare i prodotti: succede così in tutti i settori. Questo vale per l'hardware (firmware) e i software (nuove versioni). Se vi ricordate, per esempio, i sigma 120-400 e 150-500, vennero aggiornati in quanto presentavano problemi con la 40D in AI SERVO. Anche i flash Nissin , sempre per fare esempi, nel tempo hanno ricevuto nuovi firmware per renderli compatibili con varie reflex. Quindi, se un accessorio di terze parti da specifici problemi con una reflex ci si deve rivolgere al produttore di quello specifico accessorio. Se non prevede aggiornamentti, vuol dire che è meglio lasciar perdere quel produttore. DIFETTI DI GIOVENTU': Non dovrebbero essercene , visto che i produttori i soldi li prendono buoni. Però , purtroppo, che sia colpa dei produttori o della oggettiva complessità dei prodotti attuali, difetti di gioventù sono bene o male frequenti in tutti i settori. Casi recenti: i problemi agli Iphone , richiami per le autovetture , ecc ... Quindi è inutile tutte le volte fare gli "indignati": se si vuole un prodotto privo di difetti si attendono 10-12 mesi dalla commercializzazione. Se si vuole la novità, si devono mettere in conto possibili problemi. CANON: Non mi risultano in passato problemi a prodotti Canon che non siano stati risolti in garanzia e con la massima celerità. Mi viene in mente l'AF della 1DIII .... richiamo, problema risolto al 100%, estensione di 1 anno della garanzia. Problemi di punti neri sulla 5DII .... aggiornamento firmware e problema risolto al 100%. Quindi, io preferisco avere la novità subito ed accetto di buon grado il perfezionamento del prodotto e gli interventi sul mio esemplare. Interventi "eventuali" perchè al momento di difetti alla 5DIII non li ho riscontrati. |
| inviato il 16 Aprile 2012 ore 10:04
Io mi tocco i gabbasisi, ma per il momento la mia 5III non lamenta problemi (sgratt..sgratt..). Felicissimo dell'acquisto |
| inviato il 16 Aprile 2012 ore 10:07
Facip, mi dai le tue impressioni sulla macchina? Cosa mi dici del modulo AF? |
| inviato il 16 Aprile 2012 ore 10:12
Non ho fatto foto d'azione, ma la sensazione è che il modulo AF sia davvero eccellente: veloce e preciso. Rispetto alla 5D2 un salto avanti abissale, ma direi che potrebbe la 5DIII potrebbe avere l'AF al momento migliore in casa Canon. Però per un confronto con la 1DIV serviranno foto d'azione. |
| inviato il 16 Aprile 2012 ore 10:34
Confermo la bontà dell'AF. Non solo aggancia - e bene - in situazioni di semi oscurità, ma è anche bello reattivo. Ho fotografato un regazzino in allenamento a calcio che mi ha battuto uno sbotto di punizioni con rincorsa, più slalom tra i paletti. Settato l'AF sul preset specifico per il calcio, è andato alla grande! Su un centinaio di scatti solo 2 ereno fuori fuoco... Bell'attrezzo |
| inviato il 16 Aprile 2012 ore 12:51
Grazie sia a Facip sia a Calabrone. @ Facip: addirittura hai la sensazione che renda meglio della 1D4? Per me sarebbe stato un sogno anche solo se si avvicinava alla 1D4, ma se la sensazione è questa mi basta e avanza per avere un'idea della bontà del modulo AF. @ Calabrone: solo 2 su 100 fuori fuoco (AI Servo, immagino) è un ottimo risultato. Bene. |
| inviato il 16 Aprile 2012 ore 13:06
Si, AI Servo. Un AF tosto e facile da usare con i preset |
| inviato il 04 Ottobre 2013 ore 12:08
salve a tutti, ieri sera mentre provavo la nuova eos 5d mark III, fresca di 50 scatti, si è bloccata anche a me visualizzando "errore 80" e anch'io ho dovuto rimuovere la batteria per rimetterla in funzione. è stata davvero una cosa sgradevole visto anche il prezzo che ho dovuto sborsare!!!! comunque aggiungo che stavo facendo alcuni scatti e video di prova con una vecchia compact flash da 4gb della kingston, con velocità di circa 15m/s.....quindi l'errore potrebbe anche essere dovuto alla bassa velocità della scheda......se qualcuno ne sa qualcosa in più consigli e suggerimenti sono ben accetti. una saluto a tutti. amntonio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |