RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Comparativa 50mm: Canon 50 f1.8 II - Canon 50 f1.4 - Zeiss (c/y) 50 f1.4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Comparativa 50mm: Canon 50 f1.8 II - Canon 50 f1.4 - Zeiss (c/y) 50 f1.4





user36220
avatar
inviato il 07 Maggio 2015 ore 23:19

Grazie a tutti per i commenti. Il mio commento cominciava proprio per "a mio occhio" non a caso. So che per molti le differenze sono quasi invisibili. Io non so quante volte le avete guardate le foto, ma io, che devo decidere quale tenere, le ho riviste una ventina di volte, ognuna, quindi, forse per questo, ho notato certe sfumature. Ad un'occhiata superficiale concordo sulla minima differenza. Ad una visione più approfondita, credetemi, non è così.

@Roberto: confermo e sottoscrivo, ovviamente ;-)

@Ievenska: senza polemica, vorresti dire ai miei occhi di vedere ciò che vedi tu? MrGreen

@Lucio: il mio è un test limpido, nessun trucco, nessun inganno. Ognuno giudichi con i propri occhi. ;-)

@Grazie Maury. Sorriso


avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2015 ore 23:44

ho in mente di fare un confronto simile tra il 50 zeiss ma l'1.7, il clone cinese del 50ino e il minolta 50 1.4, appena ho tempo :(

comunque nella mia lista l'upgrade dell'1.7 col fratellone 1.4 è al primo posto :D

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 0:35

SemT anchio le ho guardate diverse volte e soprattutto ingrandite.
In oltre ho avuto uno zeiss 50mm 1,4 c/y e ho il 50ino 1.4 quindi bene o male ne conosco le doti.
Come già detto le differenze non sono abissali ma quanto basta per ritenerle importanti.
Non ho mai guardato bene le fotografie tirate con il 50 1,8 II però mi è bastato vedere alcune foto di un amica con il prima serie; inguardabili. Quindi ho sempre pensato che il serie II non poteva essere migliorato di tanto, ma sicuramente è migliorato. Il punto è che secondo me il 50 1,8 è bello fino a che non lo confronti con un altra ottica e allora in quel caso vengono fuori tutte le pecche. Poi qui abbiamo voluto fare un confronto diretto e questo è quello che ne emerge dal mio punto di vista, che poi possa essere un ottica che fa tranquillamente il suo lavoro nessuno lo mette in dubbio. Io uso un ottica in plastica holga e ne apprezzo pure i difetti, altri potrebbero dirmi che non ne capisco niente, però a me piace, quindi mi pare giusto che se uno si trova bene con il 50ino 1,8 fa bene a tenerselo e a difenderlo a spada tratta.


avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 9:24

Semt la differenza c'e',di poco ma c'e,non lo nego,ma per quel poco di dettaglio in piu',il 50 1.8 tutta la vita!Le foto le facciamo noi,non le ottiche..Chi s'illude del contrario,sara'sempre alla ricerca dell'ottica perfetta..che non esiste!!

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 9:30

comunque anche io venderei tutto e prenderei o un sigma art (ne le dimensioni non ti danno noia) o addirittura un 50 1.2

(io preferisco il 50 1.4 perchè (anche) è AF cosa che non rinuncerei)


user4624
avatar
inviato il 08 Maggio 2015 ore 10:06

Semt la differenza c'e',di poco ma c'e,non lo nego,ma per quel poco di dettaglio in piu',il 50 1.8 tutta la vita!


Non bisognerebbe dare giudizi definitivi guardando solo queste foto, perché la prova, per essere un minimo esaustiva, dovrebbe essere più ampia, comprendere soggetti posti a diverse distanze, con diverse illuminazioni (controluce incluso) e diversi sfondi. Ovviamente è un lavoro lungo e noioso, che nessuno richiede in questo caso.
Inoltre, differenze che possono apparire piccole in alcuni casi, possono fare la differenza in altri (purtroppo le piccole differenze sono sempre moto costose). Per questo, come dicono SemT e Roberto F, se conosci gli obiettivi in questione, anche da queste poche foto sei in grado di capire qualcosa e scegliere di conseguenza.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 10:36

Paris io guardo centinaia di foto al giorno,sia di ottiche "campagnole"che da "sceicchi",e spesso le ottiche extralux per quanto possano evidenziare il leggendario "stacco dei piani",non sempre vuol dire "piu'spesa-massima resa",perche'troppo spesso questa moda degli ultimi anni nello sfuocare tutto il resto a me proprio non piace,mi piace con un 35-50mm riprendre tutta la scena a fuoco!!Credo sia molto piu'difficile dare nitidezza a tutta la scena che a un solo particolare,come un ritratto aprendo il diaframma..Tutti voi fare ritratti?ok..ottica luminosa e bancomat alla mano,vi piace cazzeggiare tra street ,reportage,panorami e qualche buon ritratto..ottiche anche d'inizio secolo..!!Provocazione..e meditazione..;-)

user4624
avatar
inviato il 08 Maggio 2015 ore 10:58

@Ievenska75: Non è colpa mia se, per le curiose leggi del mercato, bisogna pagare a peso d'oro piccole differenze (pensa a chi ha la passione dell'Hi-Fi ad esempio, dove i prezzi da pagare per ottenere minuscole differenze sono spesso molto più alti che nel mercato fotografico). Personalmente non ho preclusioni di alcun tipo (almeno spero), anche se il 50/1.8 Canon proprio non mi garba. Se preferisci scattare spesso a f/16 non vedo quale sia il problema, tieniti il cinquantino e vivi felice! ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 10:59

Come ti è stato detto fai altre prove...in primis in controluce....

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 11:30

La mia era provocazione..l'avevo detto!!;-)

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 11:31

Quindi ho sempre pensato che il serie II non poteva essere migliorato di tanto, ma sicuramente è migliorato

Direi di no, visto che nel II non hanno cambiato la parte ottica ma solo la baionetta (in plastica anzichè in metallo) e qualche altro dettaglio costruttivo (esempio la scala delle distanze che è scomparsa).

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 11:49

se io dovessi rinunciare all'af per avere questo tipo di superiorità di resa, mi chiuderei da solo in un manicomio ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 12:02

Direi di no

Ecco! Comunque la percezione era di una qualità globale leggermente maggiore anche se sempre in stile.

@Alleph01 credo che quelle piccole differenze nelle foto in questione si tramutino in sostanziose differenze nel momento in cui si mette alla frusta l'obiettivo in condizioni di luce critica, e li che secondo me lo zeiss fa la vera differenza.

Paris dice che le piccole differenze si pagano grandi differenze, purtroppo è così; se fare un piccolo passo comporta un grande investimento lo paga il consumatore finale.


avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 12:41

è inutile dire che sia meglio l'uno o l'altro... ognuno usa, e di conseguenza trova migliore, quello che più gli aggrada. lo stesso motivo per cui c'è chi dice che il 50one è magico e chi dice che è inguardabile.
per me, a mio gusto, non vedo motivi di scegliere 1 dei 2 canon. quando avevo la 6d le lenti mf non le usavo perchè trovavo troppo complicata la maf; con la A7 sono coperto da 28 a 200 senza una lente af (e di 50 ne ho 2)MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 12:56

Come ti è stato detto fai altre prove...in primis in controluce....


Cool:-PMrGreenSorriso;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me