| inviato il 07 Maggio 2015 ore 13:36
Dato il tuo genere se proprio hai soldi da spendere prendi la 6d e cambia gli obiettivi ef-s o ancora meglio tieni entrambi i corpi. |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 13:12
Ciao ragazzi grazie mille per i vostri consigli. Allora, ciò che vorrei è più definizione più profondità e una lettura migliore della luce. Oltre allè cose giustamente segnalate da Enrico. Tutti i vostri ragionamenti sono giusti. Quasi quasi passo a 70d (si trova a buon prezzo usata) che mi sembra una buona via di mezzo tra le 3 a cui aspiravo, in modo tale che mi dedico pian piano al cambio ottiche e tra un annetto passo ad un corpo superiore. Altrimenti una 6d con un bel 24-105L come ha detto Roy e taaaaaccc.... ma i soldi scarseggiano quindi vada per il piano A. Che ne dite? |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 14:17
Gigico prima di cambiare corpo io considererei di cambiare ottiche.... vogliono dire tanto! Magari prima di fare acquisti prova a postare qualche foto che "non ti convince" o dove secondo te emergono i difetti.... magari appunto è questioni di ottica. Se vai nel mio profilo puoi vedere scatti fatti con 18-55/17-85/15-85 e 35 f2 sulla stessa fotocamera. |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 14:24
per paesaggi e ritratti passare dalla 700d alla 70d non ti cambia molto... la prima cosa da fare è cambiare obiettivi,sostituisci i 2 plasticotti con qualcosa di serio e poi vedi che differenze... |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 14:29
@Matly1971 la pensiamo allo stesso modo: prova un 17-55 f/2.8 poi vedrai che ti aumenta la nitidezza, la risoluzione percepita, la luminisità... ti sembrerà di aver cambiato generazione di fotocamera. |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 14:59
Ciao Enrico, si hai ragione devo caricare qualche foto appena ho tempo. Ma ti dirò in post produzione riesco ad ottenere ciò che voglio ma a volte devo spingere tanto. Io amo contrasti forti colori carichi... ho visto le tue foto, tu non ci metti mano Per nulla? O qualche ritocchino lo fai? |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 14:59
Gigico il tuo ragionamento di prendere la 70d mi sembra giusto ma solo se nell'immediato hai intenzione di comprare un ottica di buon livello. però stai attento: se in futuro sai già che prenderai una FF non prendere un altro corpo apsc ma piuttosto un ottica che ti ritroverai su FF. In questo modo risparmi molti soldi perchè eviteresti di prendere un altra reflex che poi cambierai. tanto il salto di qualità, con ottiche pro o con 6d, lo fai comunque. Attento anche che se cambi corpo (70d) e non cambi ottiche, il salto di qualità dell'immagine lo noti poco |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 15:20
Quoto l'upgrade delle lenti. |
user68299 | inviato il 08 Maggio 2015 ore 15:31
Non esiste investimento più sbagliato che comprare corpi macchina, soprattutto quando si è amatori. Vuoi spendere qualcosina per la foga dello shopping? Fallo sugli obiettivi, non te ne pentirai mai. Un corpo macchina prima di cambiarlo bisogna arrivare a sfruttare al massimo il primo che si ha a disposizione, e senza cattiveria, per troppi anni avrai ancora da smanettare con quello prima di arrivare a capirne i potenziali/limiti. Pensi che la tua fotografia migliorerà con la macchinetta? Sbagliato. Ti si alleggeriranno solo le tasche, con soldi che avresti potuto investire diversamente. Se vuoi veramente migliorare, trova occasione di uscire più spesso, di comprare un libro in più, o frequentare un corso di qualcosa che ti piace. Se vuoi fare un passo avanti come dici, e per farlo hai bisogno di un corpo macchina nuovo, significa che ancora non sei pronto per cambiare, credimi. |
| inviato il 08 Maggio 2015 ore 17:00
aggiungo un dettaglio, non trascurabile. Se trovi dei buoni usati, le lenti valide svalutano così poco che dopo 1 anno le potresti rivendere perdendoci molto poco. Quando ho cambiato sistema ho venduto il Canon 10-22 usm a 50€ in meno di quanto lo avevo pagato quasi un anno prima, e il 17-70 Sigma allo stesso prezzo di quanto avevo speso! chiaramente, trattando tutto come se fossero miei figli! |
| inviato il 12 Maggio 2015 ore 11:02
Gigico, ti dico che scatto sempre in Raw e quindi un minimo di post produzione la faccio. Nel 99% delle mie foto uso lightroom e per dirti ho scoperto un mese fa l'utilizzo del "pennello in lightroom" se vuoi ti mando dei raw così provi a vedere...volevo posso mandarti il raw di questa che ho fatto l'altro giuorno a Verona 550d + Canon 35 is usm + appoggio di fortuna.
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |