JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vi aggiorno, sono in pieno corteggiamento, ho assistito a delle belle scene mentre il maschio imbottiva la femmina di insetti, tipo 1 al minuto, mentre un altra coppia era già "affiatata" e consumava il rapporto :-D per la privacy non li ho fotografati.....
Ciao a tutti, riesumo questo post per un consiglio: anch'io dovrò andare a fotografare i gruccioni e vorrei sapere che impostazioni dell'autofocus utilizzare (possiedo una Nikon D7200). Grazie a tutti
Penpaul è un non problema; le situazioni locali sono sempre un pò differenti. Se li attendi sul posatoio impostazione usuale, in volo certamente un af largo. Niente di più credimi.
Circa il filmato presentato da Nicola: riprodotta credo, e non so quanto ne valesse la pena, la situazione delle cince in Engadina. Non può non essere il frutto di un lungo esercizio. Le riprese lo dimostrano inequivocabilmente con il gruccione che attende l'imbeccata.
Per fare belle foto non è necessario mettersi in mezzo alla colonia, col rischio di spaventarli. Loro si posano spesso in gruppo su alberi o arbusti attorno alla colonia, osservando la zona da debita distanza si individuano i posatoi e ci si apposta vicino a questi, non ai nidi!
sono uccelli abbastanza confidenti, diciamo che il rischio di disturbare la nidificazione è tanto, io ormai è qualche anno che non vado più perché ho un grande rispetto per queste creature e nonostante nidifichino in luoghi dove addirittura cammina gente o girano biciclette la regola è arrivare al crepuscolo con capanno mobile ( io personalmente fatto qualche bello scatto me ne andavo x le 11/12) ma credo che fare foto decenti senza capanno sia molto difficile (sono scuole di pensiero c'è chi sta al ombra di un albero e li fotografa comunque) per quanto riguarda la messa a fuoco io uso sempre singolo punto af e af continuo. è tutto più facile di quanto sembra ma è importante non fare i ×NI e non cercare a tutti i costi lo scatto della vita magari disturbandoli! ho conosciuto vari spot dove fare i Gruccioni e in uno in particolare non li ho più visti tornare per colpa di qualche curioso e poco intelligente
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.