| inviato il 04 Maggio 2015 ore 18:46
riprendi il 50ino |
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 19:08
Continuo a quotare il 50 1,4. A questo punto se l'ha trovato nuovo a 300 euro si può prendere. Questi stm non sono male, anche per nitidezza. Però c'è qualcosa che non mi convince; li vedo un po' piatti, ma non in termini di profondità di toni ( anche se sono un po' secchi e sembrano pure slavati ) e quindi di tridimensionalità. La prospettiva ottica mi lascia un po' perplesso; vedi la foto del cane che il muso fuori fuoco assume una forma poco naturale, e pure la mano all'angolo. Cosa sono dei tre lenti? Forse è la caratteristica del tre lenti e del suo semplice schema ottico che ne fa un ottica poco raffinata. In certi casi poi ho anche visto delle foto piuttosto interessanti ma forse per farlo rendere al meglio ci vogliono tutte le condizioni ottimali, altrimenti tira fuori le sue pecche. Non vuole essere una critica spietata su questo obiettivo che per quel che costa lo considero comunque un buon obiettivo, ma forse non lo prenderei come ottica principale e forse, questo ragionamento lo ha fatto anche canon, realizzando un 40mm che non è ne un 35 e ne un 50 e quindi non va a sostituire ne l'uno e ne l'altro. E' vero che nasce per il video per la sua poco rumorosa messa a fuoco ma poi viene fuori che il rumore si sente lo stesso ma in ogni caso per l'immagine in movimento il discorso è diverso, anche determinati difetti, forse, si notano meno. Se il discorso è anche legato al budget è un conto, ma se uno può spendere qualcosa in più e cerca una lente diciamo normale, che si orienta intorno al 35, 40, 50 non c'è niente di meglio del 35mm nuovo. |
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 19:21
 50 1.4 a TA |
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 19:43
@Filiberto grazie, ne parla molto bene. Andrò a guardare qualche foto in più. |
user39791 | inviato il 04 Maggio 2015 ore 19:57
|
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 20:06
Ho dato un occhiata alle foto e nulla da dire, a volte appare sorprendentemente nitido. Buona resa omogenea su tutto il campo e a tutta apertura pare quasi non perda un colpo. Bello anche lo sfocato. Mi rimane qualche dubbio sul piano prospettico e aggiungo che i colori non sembrano quelli tipicamente canon. Pare che il rapporto prezzo/qualità sia molto elevato. |
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 20:10
Se non ti serve l'1,4 riprenditi il 50 1,8...magari usato . |
user39791 | inviato il 04 Maggio 2015 ore 20:10
Sul piano prospettico sinceramente non ho mai fatto prove, ma come colori non mi sembra diverso dagli altri Canon. Rispetto al 35L forse chiude un pelo di più le ombre, ma li ho confrontati più volte e il 40ino regge bene il confronto. Forse il difettuccio maggiore (ma a me piace) è che vignetta molto a 2,8 su una FF. |
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 20:28
Sono andato a rivedere ed in effetti qualche foto un poco vignettata la si vede, forse in altre viene eliminata in post. Ma del resto per avere un ottica che non vignetta almeno un poco bisogna spendere fior fior di quattrini e magari non sei sicuro nemmeno lì. . Anche a me piace la vignettatura, in particolar modo se le scene non sono troppo luminose. Il colore ancora non riesco a riconoscerlo, certo non è che sembra di un altro marchio per carità, ma non lo vedo ancora tipicamente canon. E comunque di sicuro con quello che costa è un ottica che può tornare molto utile nel proprio corredo, mi piacerebbe provarlo se ne avessi l'occasione e in oltre ho visto che ce ne sono diverse usate qui sul mercatino. |
user39791 | inviato il 04 Maggio 2015 ore 20:31
Usato lo porti a casa perfetto con 100 euro, difficile trovare di meglio come prezzo/prestazioni. |
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 20:37
@Donagh solo io non sono capace ad usare il 50ino a tutta apertura, mi paiono na ciofeca le mie... E' anche vero che non sono abituato a scattare a tutta apertura e magari non sono perfetto nella messa a fuoco quel tanto da farmi sembrare l'1.4 un fondo di bottiglia. Questo scatto è ancora piacevole rispetto ad alcuni test che avevo fatto io, proprio non mi garbavano. Certo che però a 5,6 è un altra cosa eh. Diciamo che ci sono obiettivi che hanno un gap inferiore tra la massima apertura e il diaframma 5,6 rispetto a quello che ha il 50ino. Però spezzo una lancia a favore del 50ino considerando che la sua massima apertura è davvero ampia. |
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 20:38
D'accordissimo Filiberto ma ho appena regalato la borsa alla fidanzata! |
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 20:46
Da ex possessore del 50 1.8 e possessore del 50 1.4 ti consiglio quest'ultimo. Ciao |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |