| inviato il 04 Maggio 2015 ore 10:09
Ciao 400 euro in effetti sono pochini però se riesci a sforare un pelo ci sono: 1. Canon Ef-S 10-18 4,5-5,6 a 240 euro 2. Canon ef-s 55-250 4-5,6 a 200 euro Il primo non è luminosissimo e non è indicato per i paesaggi notturni. |
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 10:11
Alvar, io stesso ho acquistato il samyang a 200 e poco più euro, e venduto il tammy a 250..e questo l'anno scorso. A meno che non stiamo parlando di Rolex i prezzi dovrebbero essere se non scesi restati per lo meno in linea. Non bisogna soffermarsi al prezzo che si vede, il prezzo lo fa l'aquirente, ricordiamocelo, perché il venditore può proporre il prezzo che più gli pare, ma se l'obiettivo (o la reflex eh, perché ne ho vista più di una di 5d III a 2.200 sull'usato ) gli resta al deretano poi alla fine il prezzo si abbassa. Mentre scrivevo ho dato un'occhiata ai prezzi: 284 euro il tammy nuovo; 299 il Samyang nuovo; Se mi date 270 per il mio di Samyang ve lo porto sotto casa!   Io credo che pagarli nell'ordine di 230/250 l'uno (in base a garanzia, usura, etc..) a conti fatti con 460-500 si portano a casa tutti e due, da qui il mio “ vedrai che con poco più di 400 euro ti puoi permettere sia il Samyang 14mm che il Tamron 70-300 VC.. „ |
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 10:27
Oh, io glie lo auguro, però la vedo dura. Il prezzo che indichi per il Samyang NUOVO è inferiore a certi prezzi richiesti per gli usati e piuttosto che stare a discutere con gente convinta che il SUO esemplare è fatto d'oro, passo oltre. Quanto alla 5D3 ... lasciamo perdere, anche questa spesso costa di più usata che nuova. |
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 10:28
Il prezzo del sammy 299 nuovo è corretto..... Per me dovrebbe comprare intanto questo e poi per il tele vedere in seguito.... |
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 11:54
Malinteso in corso: non dubito che il prezzo che hai indicato per il nuovo sia quello, a me risultava poco oltre i 300 Euro, per cui 299 ci sta. Quello che discuto sono i prezzi dell'usato, che sono vicinissimi al prezzo del nuovo, a volte uguali, a volte più alti del prezzo del nuovo. E di conseguenza vedo difficile trovare il 14mm a 200 Euro usato. |
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 12:18
su questo sono d'accordo....usato lo trovi al max a 250....ed è già ottimo...... |
| inviato il 07 Maggio 2015 ore 16:40
Con samyang faccio anche dei bei ritratti? Credo acquistare quello a questo punto! |
| inviato il 07 Maggio 2015 ore 17:07
ciao, premetto che sono un principiante quindi quello che ti dirò potrebbe essere sbagliato, io ho comprato qualche settimana fa il canon 10-18 e mi ci trovo molto bene: quando l'illuminazione è buona l'AF è efficientissimo e l'angolo di campo è ampissimo; anche io mi dedico alla paesaggistica notturna (anche se i risultati non sono ancora eccezionali :) ). non credo che l'apertura massima del diaframma faccia grande differenza dal momento che in paesaggistica bisogna chiudere il diaframma per avere un'ampia profondità di campo e in notturna dovresti puntare sui tempi di esposizione prolungati; detto ciò, ti consiglierei con quel budget il canon 10-18, un treppiedi, una bolla e uno scatto remoto (se questi ultimi non li hai già). Puoi dare un'occhiata alle mie foto se ti interessa. |
| inviato il 07 Maggio 2015 ore 17:11
“ Con samyang faccio anche dei bei ritratti? „ Beh, ritratti con un 14mm ... per i miei gusti vengono da schifo, ma appunto va a gusti: io i ritratti li faccio almeno con l'85 1.8, spesso preferisco il 70-200 2.8 usato a 200, a volte uso un 300 5.6. |
| inviato il 07 Maggio 2015 ore 17:12
Ci ho dato un'occhiata Raikami, mmmh sono molto combattuto , il treppiede l'ho già, lo scatto remoto e la bolla mi mancano. Principalmente le differenze sono che il 10-18 cattura molta meno luce del Samyang, però ha AF mentre il Samyang è a fuoco manuale, quindi sono un po indeciso sul da farsi :( |
| inviato il 07 Maggio 2015 ore 17:21
dipende se vuoi cogliere il paesaggio grandangolare, io ho il 10-20 sigma 3.2 fisso ed è il mio obbiettivo preferito |
| inviato il 07 Maggio 2015 ore 17:22
Se quindi volessi acquistare un obiettivo che fa buoni ritratti ma anche buoni scatti a paesaggi? Non esiste un obiettivo con caratteristiche simili? |
| inviato il 07 Maggio 2015 ore 17:37
Non puoi..... Per i paesaggi ti serve un grandangolo.....per i ritratti direi dall'85mm in su.... Se prendi un grandangolo e fai un ritratto devi andare a incollarti al soggetto e poi c'è distorsione delle forme assurda. Ti ritrovi con nasi enormi ecc ecc.... Prendi il Samyang 14mm tanto per fare paesaggi, tanto più notturni l'autofocus non serve a un tubo. Invece il fatto di essere più luminoso ti può venire comodo se fai foto alle stelle..... Quindi io farei così.... Compri il Samyang 14 nuovo a 299€ Poi quando potrai compri l'85mm f/1.8 usato a 260€..... Poi comprati un telecomandino remoto con 20€ e via..... |
| inviato il 07 Maggio 2015 ore 17:47
Allora, col budet che mi ritrovo (400€) posso solo scegliere un ottica da te indicata, quindi ora ho un 50mm/1:1.8 Mi conviene prendere il Samyang e usare il 50mm per fare ritratti? |
| inviato il 07 Maggio 2015 ore 18:41
SICURAMENTE Sì....NON è IDEALISSIMO IL 50MM PER I RITRATTI, PERò VISTO CHE SULLA TUA FOTOCAMERA APS-C DIVENTA UN 80MM DICIAMO CHE è UTILIZZABILE...... E POI PRENDI IL SAMYANG 14MM CHE DIVENTA UN 22,4MM QUINDI IDEALE PER I PAESAGGI..... LUMINOSO COME è TI PERMETTE DI FARE ANCHE FOTO NOTTURNE AL CIELO..... E POI TUTTI NE PARLANO BENE.....A BREVE DOVREI COMPRARMELO ANCHE IO.....VAI A VEDERE LE FOTO SUL FORUM FATTE CON QUELL'OBIETTIVO..... SCUSA SE HO SCRITTO MAIUSCOLO, MA STAVO LAVORANDO COSì..... NON è UN RIMPROVERO.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |