RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Full Frame a mirrorless?!? Consiglio?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da Full Frame a mirrorless?!? Consiglio?





avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2015 ore 21:10

Grazie ancora a tutti per le esperienze e consigli riportati.

perciò consigliate di restare sul segmento reflex e magare fare un upgrade... l'idea era per la d600/610...
rifletto ancora, intanto attendo qualche altro parere...


sicuramente...
confermo la cosa, perche non impari a "croppare meno"?
una 5d mark 2?

io avevo la mk1 sono passato a mirroles
e poi sono ripassato ma alla mk3..
ti dico...
bella bella, reattivissima come af
ma per i miei generi mi bastano i mp della mk1

l importante che siano puliti i file nel mio caso..

(ritratti, ambientati e non)


avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2015 ore 21:13

La a6000 è velocissima nell'inseguimento..



sarei anch'io d'accordo su questa scelta

sono un utilizzatore di mirrorless proveniente dal FF (5DMkIII) e quello che chiedi è "tanto" ... praticamente "tutto" ...
e il tutto non si puo' avere, quasi mai senza svenarsi ...

vai a dare un'occhiata ad una a6000, provala in mano, e magari anche scattare ...

.

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2015 ore 21:44

grazie ancora a tutti,

leggendo in giro e dai vari pareri sembrerebbe che una a6000 potrebbe essere una buona soluzione...
Anche se sto valutando l'opzione 5d Mk II, risolverei sia per l'autofocus e i crop... il peso sarebbe lo stesso, ma come giustamente dice Silvanon:"il tutto non si puo' avere, quasi mai senza svenarsi "...

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2015 ore 23:29

Se hai trovato tanti vantaggi dal passaggio da apsc a ff ti conviene restare nel ff, io valuterei una d700 che ha un ottimo af, flash e resa ad alti iso, altrimenti la a7ii ma manca di ottiche e le poche esistenti non sono a buon mercato

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2015 ore 0:26

Dunque mi par di capire che usi solo fissi allora ti conviene considerare lo stabilizzatore in macchina che lo ha solo sony e nessuna reflex tradizionale full frame,e'decisamente una bella invenzione questa per certi scatti. Le ottiche sono poche e' vero pero' dai un occhiata ai test ma sopratutto al timbro del 55 1.8, cosi tanto per valutare.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2015 ore 1:42

Attualmente, un AF adatto ai bambini in corsa nelle Mirrorless lo trovi solo su Nikon 1 V3 (sensore da un pollice), Sony A6000 (Aps-c) e Samsung NX1 (Aps-c), però quest'ultima in particolare ha dimensioni non molto diverse da una Reflex. Ti consiglio di aspettare nuove Sony A7 (Full Frame) con a AF migliorato.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2015 ore 7:17

Torno a chiedere se è fondamentale focheggiare in casa magari a 6400 iso bambini in movimento? Se la risposta è si credo sia davvero inutile continuare a consigliare mirrorless. A me le mirrorless, specie Fuji ed Olympus piacciono molto e ne ho possedute e provate diverse, ma il luogo chiuso con poca luce ed i bambini non si abbinano bene con gli attuali autofocus, c'è una marea di gente tornata alla reflex per questo. Se invece si parla di aperto e luce diurna allora le varie Samsung e Sony, ma anche la E-M1 se la cavano benone anche nello sport. Purtroppo da quello che ho constatato anche la 5DIII e la D800 hanno il loro bel da fare a fotografare in certe situazioni e non dimentichiamoci che servono lenti dotate di AF davvero di ultima generazione perché altrimenti si getta lo sforzo nel corpo macchina.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2015 ore 7:47

Ancora molte grazie a tutti per i vari consigli.

Sto pian piano prendendo coscienza che la mirrorless che vorrei io al momento sembra non esistere ancora...
resistenza agli alti iso e un autofocus efficiente anche con poca luce...
Avevo preso in considerazione la d700 ma poi l'ho scartata per la risoluzione limitata, uso molto il crop...
Probabilmente resterò su FF, tridimensionalità e resistenza agli alti iso che una volta che ti ci abitui è difficile dimenticare... Per l'ingombro e peso mi dovrò adattare... almeno sino a qualche tempo in cui presenteranno la mirrorless che cerco... ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2015 ore 7:51

Non ho più figli piccoli e quindi non ho fatto prove in interni con l'AF della EM-1: vediamo se oggi, prendendo a prestito un figliolo Sorriso, riesco a fare qualche scatto.

Nel caso ti farò sapere. Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2015 ore 7:57

grande preben!

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2015 ore 8:52

Comprati una d7000-d7100 con il 35 ed il 50 e vivi felice

user59759
avatar
inviato il 20 Aprile 2015 ore 13:49

Se hai una 5d avrai lenti Canon o con attacco Canon
Passare a Nikon ti conviene?
Una 6D con 35 f2 non è male come af (punto centrale) tiene molto bene gli alti ISO.
Io suggerirei questa.
Non è neanche tanto pesante, si impugna bene e se cambi idea si rivendono entrambi facilmente.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2015 ore 13:53

Scusa bagua ma se usi molto il crop e non hai molti mpixel col tuo attuale corpo macchina mi sembra che un po' getti al vento i vantaggi del FF (tridimensionalità/passaggi tonali/tenuta ad alti iso), non sarebbe il caso di lavorare sul lato ottiche magari?

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2015 ore 14:54

Il fatto è che preferisco restare sui fissi, in particolare focali corte, poi mi muovo io, solo che quando le gambe non bastano mi affido al crop, che purtroppo come dice bene Banshee vanificano i benefici del pieno formato...
Si, ho ovviamente ottiche canon, e non sarebbe male non dover perdere troppo nel passaggio ad altre marche... la 6d sarebbe un buon compromesso, anche se cercavo un qualcosa di più compatto e magari che richieda un budget minore...MrGreen
rispondendo a Franlazz79, purtroppo i bambini in rapido movimento in casa con poca luce sono un buon 65% dei soggetti che fotografo... ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2015 ore 8:06

Ciao a tutti,

Alla fine ho risolto... passata l'idea della mirrorless, che tanto avrei probabilmente rivenduto visti i limiti attuali... ho venduto tutto il corredo e sono passato a nikon, d600 con 50mm 1.4 d.
Che dire, pienamente soddisfatto, colori un po diversi da canon, ma che con un po di modifica alle impostazione tornano a quelli abituali. Per i crop è perfetta, la resistenza agli alti iso è sopra ogni mia aspettativa e pure l'autofocus va benissimo Sorriso
Un bel passo avanti dalla 5d classic, che resta un'ottima macchina, ma con i limiti detti all'inizio.
Grazie ancora a tutti per il supporto e validi consigli MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me