RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Regolazione meccanica Auto Focus


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Regolazione meccanica Auto Focus




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2015 ore 15:01

Resto sempre perplesso quando leggo certi post .
Facciamo di tutto per acquistare le Ns ottime fotocamere alle condizioni economiche piu vantaggiose , e poi per una vite corriamo il rischio di rovinarle .
Mha ???
Se l'intento di queste spiegazioni è quello di capire come funzionano , anche meccanicamente , i circuiti della fotocamera , comprendo , un pò di cultura anche tecnica non fà mai male , se l'idea è quella di fornire indicazioni pratiche di taratura forse non ci siamo.
Questo pero è solo il mio pensiero , che esprimo liberamente nel forum .
Un saluto
Silvano

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2015 ore 15:09

Io non farei nulla del genere, specie su una DSLR moderna.

Gli articoli di cui sopra sono validi SOLO se il problema si verifica sistematicamente su tutte le lenti e sistematicamente nella stessa misura e direzione.

In questo caso, la causa potrebbe essere un'errata posizione dello specchio... ma quale? Quello principale o quello secondario? Spesso non è così banale, per un occhio inesperto, capirlo, e si rischia di peggiorare la situazione.

Se invece, come nella stragrande maggioranza dei casi, il problema si verifica solo con alcune lenti, aggiustare lo specchio è come compensare una staratura... con un'altra staratura, che porta problemi con ottiche "tarate", con la visione a mirino, la messa a fuoco manuale, ecc ecc.

Parafrasando un esempio che ho letto non ricordo dove, sarebbe come avere una macchina con un faro che punta troppo in alto (lente con f/b focus) e, per risolvere il problema:
- semplicemente abbassare il faro (tarare la lente starata).
- lasciare il faro così com'è, ma abbassare la corrispondente sospensione (modificare l'inclinazione dello specchio), scombinando tutto l'assetto della vettura.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2015 ore 15:09

Mi piace mettere le mani sulle cose che uso,motori in primis.ma mai e poi mai proverei a regolare di brugola una cosa così delicata e precisa come un modulo autofocus.oltretutto senza strumentazione adeguata e conoscenze specifiche.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2015 ore 15:20

Sono pienamente d'accordo con voi, infatti l'intendo del post è di capire chi avesse già effettuato una regolazione simile, non di incentivare la gente a "sbrugolare" sui corpi macchina MrGreen
Mi piacerebbe approfondire questo argomento.

lasciare il faro così com'è, ma abbassare la corrispondente sospensione (modificare l'inclinazione dello specchio), scombinando tutto l'assetto della vettura.


Sinceramente quella di toccare la sospensione per regolare un faro non l'ho proprio mai sentita Confuso
Credo che non sia paragonabile alla regolazione dello specchio, che pare avere un sistema dedicato appositamente studiato per regolarlo e risolvere il problema.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 10:57

Buono a sapersi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me