RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aggiornamento caricamento foto


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Aggiornamenti JuzaPhoto
  6. » Aggiornamento caricamento foto





avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 9:10

Juza si riferiva ai macbook pro 13 e 15 e imac 5kSorriso

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 9:53

si ma non esistono solo quelli, anzi... visto che ogni schermo ha risoluzioni diverse, www.androidworld.it/il-dizionario-di-android/android-dalla-a-alla-z-co qui una definizione dei vari standard

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 10:22

Si alla fine retina significa che un display ha una densità dei pixel superiore alla vista umane e il nostro occhio non riesce a distinguerli uno dall'altro.Sorriso
Il potere risolutivo di occhio umano e di circa 0.1 mm e invece i pixel del retina sono più piccoli.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 10:26

Ad esempio un pixel di iPad Air ha una dimensione di 0.08 mmEeeek!!!

avataradmin
inviato il 17 Aprile 2015 ore 10:35

con 'retina' più che alla risoluzione ci si riferisce alla densità di pixel :-) anche il mio Dell XPS 15 ha uno schermo 'retina', anche se ovviamente non viene pubblicizzato con questo termine introdotto da Apple.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 12:30

@davide, non bisogna prendere in considerazione solo la densità, ma anche alla distanza da cui si guarda il monitor definito "retina", infatti per gli iphone la densità è più alta rispetto ai portatili o ai pc fissi, visto che schermi più grandi vanno guardati da una distanza maggiore. pensa che il mio LG G3 ha una densità spropositata, in quanto ha uno schermo QHD (2560x1440) da 5,5 pollici, una risoluzione molto vicina a quella del tuo ipad, e i pixel sono difficili da vedere anche al microscopioMrGreen

@juza, si lo so a cosa si riferisce il termine retina, però ad esempio gli iphone 4, 4s, 5, 5s, 5c hanno un display retina, ma con risoluzione inferiore all'HD. anche gli ultimi smartwach apple hanno display definiti retina, ma con risoluzione massima 312 x 390...


avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 12:40

questo per dire che il termine retina è troppo vario e poco specifico, in quanto non corrisponde ad una specifica risoluzione

user57136
avatar
inviato il 17 Aprile 2015 ore 13:09

questo per dire che il termine retina è troppo vario e poco specifico, in quanto non corrisponde ad una specifica risoluzione
che noioso MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 14:28

Lorenzo potresti fare un commento più costruttivo dell'ultimo che hai lasciato. Certi termini del marketing non fanno altro che confondere le persone

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 18:37

quoto LorenzoGiovanardiSorrisoSorrisoMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
comunque centra anche la dimensione del pannelloSorrisoSorriso

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2015 ore 11:50

Ho un dubbio ,se prima nella foto ''normale'' a 1200 lato lungo praticavo un po' di sharpen come indicato da Emanuele nei consigli della preparazione foto per web e con ottimi risultati, ora se carico direttamente la foto di dimensioni maggiori questa operazione per la foto ''piccola'' la fara' in automatico il sistema?
Grazie in anticipo a chi mi chiarira' le idee,ciao

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2015 ore 16:07

OK per la versione in HD, ma quella ridotta creata dal sistema presenta colori anomali, sbiaditi. Come posso risolvere?

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2015 ore 16:15

Ho capito il motivo: avevo inviato il file in adobe rgb! Inviandolo ad 8bit, sRGB e chiaramente in JPG è tutto ok!

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2015 ore 22:08

Io era abituato a mettere la versione in HD con un watermark più grande a protezione di eventuali furti di foto adesso mi pare di capire che non sia più possibile fare ciò, giusto?

Vale

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2015 ore 22:16

Esatto Valerio! Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me