RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare il tramonto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografare il tramonto




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2015 ore 9:59

ho fatto una prova sulla tua foto e ti ho inserito le modifiche fatte su camera raw, almeno così penso sia più facile capire dove devi intervenire sulla foto per migliorare i tramonti. (non è una cosa generica, ma i comandi dove agire sono quelli)



avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2015 ore 10:03

Oltre a tutti gli esatti consigli di fare due esposizioni con il cavalletto e di lavorare in post-produzione, ti do un altro suggerimento: nuvole!

E' vero che i tramonti hanno una luce e colori caldi, ma ci fossero delle nuvole sarebbe decisamente meglio (non dico che il cielo deve essere coperto, ma qualche nuvola qui e la che, catturando i raggi del sole, diventa arancione/rossa) e allora vedrai che con due esposizioni (io in genere faccio direttamente con la funzione braketing in Av e iso al minimo a -2, 0, +2) otterrai le tonalità perfette del tramonto. Naturalmente poi sta a te fonderle, gestire la saturazione, il bilanciamento del bianco e compagnia bella ;)

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2015 ore 10:51

provo a dire la mia, sperando di poter essere utile..

sto imparando ad usare lightroom e devo dire che il fatto di non poter lavorare su livelli diversi può creare qualche problema (mi sto comunque informando e forse perfect layers potrebbe essere la soluzione), la doppia esposizione sembrerebbe (nelle foto controsole o a tramonti) la soluzione ideale..
da poco ho scaricato enfuse (plugin per lightroom) e questo è il primo risultato che ho ottenuto
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1281344&l=it, mi sento abbastanza soddisfatto ;-)
basta cercare in google come utilizzarlo e secondo me i risultati sono abbastanza gradevoli e naturali

sicuramente ci vuole il cavalletto, togliendo lo stabilizzatore e tutto ciò che potrebbe far vibrare l'attrezzatura.. quoto quanto detto prima di me
non mi preoccuperei del bilanciamento del bianco, lo risolvi in pp

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2015 ore 10:54

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1292786&l=it

Ho commentato qui. ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2015 ore 0:32

Ecco una prima modifica della foto. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1311532&l=it
ll blu del cielo è quasi surreale e si perde dettaglio nella parte dei colli. C'è veramente molto da imparare.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 10:09

Oggi vorrei provare a fotografare un tramonto.A seconda della composizione o utilizzo un 70-200 is f4 Canon se voglio catturare principalmente la zona del sole o un 17-55 2.8 is se voglio dedicarmi al mare+tramonto.Uso il treppiede e 7d mark2

Se uso il 70-200 utilizzo uno scatto singolo con punto fuoco singolo vicino al bordo esterno del rosso del sole,priorità diaframmi tra f9 e f13,ISO tra 100 e 400max,live View,esposizione valutativa.

Se uso il 17-55 stesse impostazioni di prima,però non credo di fare scatto singolo,ma almeno uno scatto per il sole e uno per il mare..Sennò scelgo un punto di mezzo e faccio il bracketing con esposizione a -1.5/0/+1.5 e poi le unisco con hdr su DPP 4.5(CHE PERO ALLA FINE IL RISULTATO LO DA SOLO IN JPEG E NON IN RAW,ANCHE SE LE IMMAGINI DI PARTENZA SONO IN RAW)

Qualche suggerimento per cortesia,grazie.

PS :nella mia piccola galleria c'è già una foto di un tramonto a Trieste con il 70-200



www.juzaphoto.com/me.php?pg=146000&l=it#fot1815495

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 13:59

Risultati buoni si possono ottenere anche usando la simulazione dei filtri gnd in camera raw

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 14:21

Scatta in raw.
Mi sembra che nessuno te lo abbia detto.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 16:18

Io a volte uso 3 scatti esposti diversamente e SNS-HDR pro un software che serve a fare HDR lavorandoci cercando di NON farlo sembrare un HDR.
Un esempio:
drive.google.com/file/d/0BwEj1lkXRgHFWXkxR1RlUTc3b2c/view?usp=sharing<

Per la foschia c'è un comando apposito da qualche versione di camera raw, un po' aiuta.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 19:19

Mi sono.dimenticato di precisare che scatto sempre in raw. Piùche altro volevo ssapere se le mie valutazioni di impostazione eranogiuste a seconda del tipo di obiettivo che utilizzavo...

Non ho filtri...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me