RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

miglior tele zoom qualità prezzo avifauna


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » miglior tele zoom qualità prezzo avifauna





avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2015 ore 12:00

se ho ben capito juza sembra recensire il sigma 50-500 versione vecchia non stabilizzata,ossia la versione "EX".
dico bene ?

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2015 ore 12:50

In effetti non e stabilizzato ma la versione stabilizzata l avevo presa in considerazione io al posto del canon e ricordo che la qualità ottica era uguale... al vecchio sigma.....

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2015 ore 13:10

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=9

come puoi notare da questa prova il tamron a 500 e un po piu nitido del sigma ma e meno contrastato
Mentre il tamron a 600 mm perde parecchio..
la domanda e meglio un po piu corti e piu nitidi?
o piu lunghi a discapito della qualità..
considerando che il tamron costa circa 150/200 euro in piu....

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2015 ore 13:19

ma il 50-500 stabilizzato rispetto al 150-500 usandolo su apsc ne vale la pena usandolo solo per avifauna??

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2015 ore 13:22

mah guarda mi convinco sempre di più del sigma 150-500 e via andare.poca spesa buona resa

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2015 ore 13:48

Ciao,io attualmente ho sia il sigma 50-500 ex,il prima serie,quello non stabilizzato,ottimo fino a 400mm già a TA,molto buono a 500 se chiuso leggermente, in più è molto leggero e trasportabile e sia il tamron 150-600 che hauna messa a fuoco veloce, una buona qualità gia a tutta apertura e un ottima lunghezza focale oltre ad un buon prezzo...i due nuovi sigma ,il modello sport è paragonabile per tutto al tamron ma costa molto di più mentre il modello classico ha solo il prezzo come il tamron ,tutto il resto è pessimo

Cavoli! Il Sigma 150-600 C è appena uscito, sei già stato in grado di confrontarlo col Tamron 150-600, oppure la tua è una presunta supposizione?

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2015 ore 13:59

scusate ma ,sto 150-600 nuovo sigma ,quale andrebbe dei due in competizione col tamron ? la versione s o quella c ?

da quel che leggo la versione s ha l autofocus un pò più reattivo ,anche se da f8 in poi se la gioca col tamron come iq.
presumo abbia anche una costruzione migliore e che sia nell'insieme sia una lente un pò migliore del tamron.
della versione c invece =? booh

user2112
avatar
inviato il 13 Aprile 2015 ore 14:10

Io ho il Tamron 150-600 e ne sono molto soddisfatto; ho avuto per le mani raw di scatti fatti col Sigma 150-600 S e non ho notato nessunissima differenza; chi li ha provati entrambi (io no!) pare sostenere ci sia una certa superiorità del Sigma dal punto di vista dell'AF; sarà che io provengo da Pentax ma ... a me già il Tamron pare una scheggia MrGreen
Personalmente preferisco il Tamron anche per via del peso inferiore, cosa apprezzabilissima quando si fanno scarpinate di ore ed ore in montagna.
La versione C del Sigma mi incuriosisce poco, dubito possa essere superiore al Tamron e ... se anche lo fosse ... di quanto? boh!

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2015 ore 14:59

eh infatti sarei curioso di saperne di più sulla c. se l autofocus è inferiore e se la qualità di immagine è inferiore rispetto alla s.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2015 ore 15:14

Mentre il tamron a 600 mm perde parecchio..

Beh, forse non è nitidissimo, ma a me non dispiace:
www.giorgiobollati.it/FTP/Immagini/Tamron_150-600_esempi/E7D_0025.JPG
www.giorgiobollati.it/FTP/Immagini/Tamron_150-600_esempi/E7D_0020.JPG

A F/8 è così:
www.giorgiobollati.it/FTP/Immagini/Forum/PNGP_2014-04-26_030.JPG

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2015 ore 15:33

@ Scalco88
eh infatti sarei curioso di saperne di più sulla c. se l autofocus è inferiore e se la qualità di immagine è inferiore rispetto alla s.

Dubito fortemente che nel C resa ed AF siano all'altezza dell'S, a questo punto cosa varierebbe? solo peso e prezzo? In Sigma sarebbero davvero dei geni MrGreen per forza di cose DEVE essere inferiore all'S ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2015 ore 16:44

Dubito fortemente che nel C resa ed AF siano all'altezza dell'S, a questo punto cosa varierebbe? solo peso e prezzo? In Sigma sarebbero davvero dei geni MrGreen per forza di cose DEVE essere inferiore all'S ;-)

Su questa supposizione concordano tutti fin dall'annuncio, quando nessuno dei due era ancora uscito, ciò per una pura questione di logica, ma tra il Sigma C ed il Tamron? Ogni supposizione è scorretta senza dati certi.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2015 ore 18:31

se hanno fatto l's da concorrenza al tamron,non è molto chiara la cosa. l' s costa 1700 euro circa giusto ?
mentre il tamron sta sotto i 1000 euro ! questo C invece dovrebbe essere sul millino giusto ? sbaglio io ragionamento ? cosa mi sono perso ?

user16729
avatar
inviato il 13 Aprile 2015 ore 18:37

Dubito fortemente che nel C resa ed AF siano all'altezza dell'S, a questo punto cosa varierebbe? solo peso e prezzo? In Sigma sarebbero davvero dei geni MrGreen per forza di cose DEVE essere inferiore all'S ;-)

hanno una resa simile. cambia che uno è tropicalizzato e l'altro no

se hanno fatto l's da concorrenza al tamron,non è molto chiara la cosa. l' s costa 1700 euro circa giusto ?
mentre il tamron sta sotto i 1000 euro ! questo C invece dovrebbe essere sul millino giusto ? sbaglio io ragionamento ? cosa mi sono perso ?


il C fa concorrenza al tamron, l'S fa concorrenza all'80-400 nikon e 100-400 II

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2015 ore 18:39

ma quindi questo c è uscito ? o sta per uscire ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me