RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografia naturalistica e uso di accessori indispensabili ...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotografia naturalistica e uso di accessori indispensabili ...





avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 17:22

Lauro sei un grande;-)
un saluto,
Giuseppe

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 19:12

Grazie Lauro, efficiente e professionale...come sempre;-);-);-)

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2012 ore 0:00

Il binocolo,
come accessorio essenziale
non deve mancare mai

avatarmoderator
inviato il 20 Maggio 2012 ore 20:42

Grazie del passaggio Marsupilami, Max57 , Alex76, Kyagi, Garden e Mauro Vitolo ... lieto che vi sia piaciuta Sorriso

Giusti consigli, Marsupilami e Mauro ;-)

Aggiornamento tutorial :
- uso dei flash 1a parte
- uso di teste x treppiede: gimbal e sidekick
- Better Beamer suo impiego ed installazione

ciao a tutti, lauro

user1802
avatar
inviato il 21 Maggio 2012 ore 10:58

Ho visto ora l'aggiornamento! Grande Lauro!!

Aspetto che mi arrivi il 300 F4 e vedo di darmi da fare.

avatarmoderator
inviato il 21 Maggio 2012 ore 11:02

Ringrazio del passaggio Mt.roby e Marsupilami . x Marsupilami... ricordati che con quell'ottica e un extender ti potrai divertire anche per nei quasi macro MrGreen
ciao e buona fortuna, lauro

user1802
avatar
inviato il 21 Maggio 2012 ore 11:13

ricordati che con quell'ottica e un extender ti potrai divertire anche per nei quasi macro


Cool Mi viene in mente una figura da niubbo che ho fatto recentemente :-P

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2012 ore 11:23

che piacere vedere che più o meno tutte le cose che sono descritte le ho considerate e fatte quando ho iniziato questa prima stagione.

Lauro complimenti, bel contributo che dovrebbe diventare una miniguida accessibile dalle recensioni e non dal forum.

avatarmoderator
inviato il 21 Maggio 2012 ore 11:54

grazie del passaggio e contributo Lufranco e Michelangelo, lieto che la guida vi sia piaciuta. Quel passamontagna traspirante è proprio quello che fa per me vista la stagione e visto che non vorrei cuocermi sotto il sole. Consiglierei di praticare un micro taglio orizzontale all'altezza delle narici;-).
Sembra un particolare (il camoufage)che spesse volte viene ignorato ma il nostro viso, le braccia e le mani , se scoperte , sono davvero un pugno in un occhio con l'avifauna selvatica Confuso
ciao e buona luce, lauro

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2012 ore 12:21

"segnalibro" grazie Lauro Sorriso

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2012 ore 13:56

Ottima e utilissima spiegazione,grazie!!

Attrezzatura: Con un 300mm si faranno unicamente foto ambientate, nella fotografia naturalistica
con sensori aps-c è preferibile usare focali di almeno 400mm .
Budget permettendo meglio focali da 500-600mm


Visto che le cifre che ballano non sono così poche, si parla di 4/5000 € di differenza tra un 300 mm e un 400 mm (sempre che non si compri un zoom tuttofare) su APS-C anche un 300 mm + un duplicatore 1,7 potrebbe bastare o siam sempre troppo corti?

avatarmoderator
inviato il 21 Maggio 2012 ore 14:19

Grazie del passaggio Robyt e Sky79 ;-).
x Sky79 : non occorre svenarsi esistono molte ottiche inferiori a 2000 euro

attacco canon:
sigma 120-400mm
sigma 150-500mm
sigma 120-300mm + extender 1.4x e 2x ;-)
canon 100-400mm ;-)
canon 300mm f.4 + extender 1.4x ;-)
canon 400mm f.5,6 ;-)

attacco nikon:
sigma 120-400mm
sigma 150-500mm
sigma 120-300mm + extender 1.4x e 2x ;-)
nikkor 300mm f.4 + extender 1.4x e 1.7x ;-)

Credo che tra i super zoom il nuovo sigma 120-300mm os sia quello con il miglior rapporto prezzo qualità assieme al 100-400mm L is canon , a seguire il sigma 150-500mm os
Tra i fissi il canon 400mm f.5,6 seguito dai 2 super-tele da 300mmm (nikon-canon)
Il nikkor 300mm lavora ancora bene anche con l'extender 1.7x (510mm) perdendo ovviamente in velocità di af ma ci si può accontentare anche del 1.4x (420mm)
Il canon 300mm f.4 lavora benissimo con l'extender 1.4x

Poi la scelta di un super zoom o di un fisso è prettamente soggettiva
.. di certo se un soggetto è troppo vicino si corre sempre il rischio con un fisso di tagliare qualcosa o di non comporre come vorremmo... sembra facile Confuso.

ciao, lauro


avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2012 ore 14:28

nikkor 300mm f.4 + extender 1.4x e 1.7x


Ah ok!!Avevo capito che il 300 non bastavaSorry Colpa mia.

Parlando con amici più esperti mi han sempre suggerito,se si riesce, di stare sul fisso+ moltiplicatori, a loro dire la qualità dei pomponi della Sigma è decisamente inferiore (sicuramente son più comodi)dei fissi di casa Nikon
Personalmente stavo pensado di acquistare il 300 f/4, su nikon DX con duplicatore 1,4 siamo a 630; con dup. 1,7 a 765......sbaglio qualcosa?Sorriso

avatarmoderator
inviato il 21 Maggio 2012 ore 14:37

si, i tuoi dati considerano anche il fattore crop del sensore nikon (1.5x) , io preferisco invece fermarmi alla focale con extender quando faccio i confronti con più marchi;-).
Ricordati però che con un super tele fisso e non stabilizzato dovrai avere tempi di sicurezza (a costo di alzare gli iso) per evitare il tuo e il suo(animale) micromosso aiutandoti con un supporto quale bean-bag, apppoggi di fortuna, monopiede e treppiede ;-)

nota: invita i tuoi amici di fare un test sul campo con il sigma 120-300mm os come l'ho fatto io e se sono scettici mostragli le foto fatte con questa ottica e postate qui su Juza
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=obiettivo&t=sigma_120-300os

ophss mi sono dimenticato ... a volte se non si ha fretta si può trovare un sigma 500mm f.4,5 usato, è raro trovarne uno , ma li vale tutti.

ciao e buon acquisto, lauro

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2012 ore 17:10

Ti ringrazio per i suggerimenti Lauro, li terrò sicuramente in considerazione;-)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me