RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon d300 vs d7000


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nikon d300 vs d7000




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user33346
avatar
inviato il 09 Aprile 2015 ore 18:50

Una sola domanda.. senti mai la necessità di scattare in live view?

non nascondo che sulla mirrorless è molto comodo dove la velocità af non è penalizzata
ovvio che sulla reflex il discorso cambia di molto vista la diversa tecnologia af
l'ultima reflex che ho avuto è stata la canon 550d dove l'af in live view era penoso.. non so se nel frattempo sono stati fatti passi avanti ma sui modelli di cui parliamo dubito fortemente!!

A parte il lieve vantaggio di quest'ultima sulla gamma dinamica, che è veramente l'unica cosa che trovo interessante, il resto rimane a totale appannaggio della D300

grazie molto chiaro..

user5755
avatar
inviato il 10 Aprile 2015 ore 8:41

" se NPhotograph rappresenta il magazin ufficiale di Nikon chi meglio di loro può stabilirlo."
Posso scrivere una cattiveria? Se NPhotograph rappresenta il magazin ufficiale di Nikon mi viene un minimo di sospetto che indirizzino il cliente Nikon verso un determinato prodotto anziché un altro.


Difatti ho solo i primi sei numeri del predetto magazin, l'importanza è sempre relativa ed è ovvio che Nikon tramite la sua rivista voglia indurre ad acquistare il nuovo modello in favore del vecchio. Il web è pieno di confronti tre le fotocoamere in argomento che pendono da una o dall'altra parte a secondo delle specificità preferite dai valutatori; in definitiva qualsisasi sia il giudizio è sempre soggettivo e opinabile. Il mio era solo un suggerimento. Sull'AF lento? effettivamente per foto di movimento potrebbe risultare lento rispetto alla d700 (che possiedo) che è quasi un missile, per foto statiche che sia lento o rapido il risultato non cambia. Per uno che fa foto paesaggistiche l'AF è buono, per uno che fa foto sportive è penoso. Io possiedo la d7000 dal 2010 e solo ora noto alcuni granelli di polvere sul sensore ma le lenti le scambio spessissimo ma uso tutte le accortezze per lo scambio, naturale se uno smonta la lente a pozzetto in su e lo lascia aperto è normale che ci cade la polvere dentro, rispetto ad altre almeno non si zozza di olio. Non ha il corpo della d300 (quasi uguale alla d700) ma è ben fatto e resistente, garantito, mi è caduta da 1 metro senza riportare alcun danno, la uso in tutte le condizioni ed è perfetta.
Con questo non voglio dire che la d7000 sia migliore della d300, ma la valutazione è soggettiva del fine a cui è destinata.

Mariopizzi, le lenti recenti Nikon di qualità sono contradistinte dalla lettera "N" sulla targhetta sul barilotto, che è l'identificativo delle lenti ai nanocristalli riservate agli obiettivi superiori

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2015 ore 8:50

Da Quel che ho letto.. (ieri ho contattato anch el'assistenza nikon via chat), il funzionamento è realmente dell'autofocus è lento. Molto più lento dell'autofocus del finder. Ma non finisce qui. Una volta che hai scattato in live view, lo specchio si abbassa, aspetta un the, si rialza..

In fin dei conti non è usabile se non per scene a bassa luce o per ridure il rischio di BF o FF.. Ho notato che in scene notturne, l'autofocus del sensore è usabile ancora quando quello del mirino dorme.

Al momento non c'è ML che batta i sensori APS-C a parità di prezzo. Non ho provato le Sony a5100 e a6000. Ma la scarsità di ottiche "comode" e ottiche tendenzialmente meno risolute fanno pendere verso la D7000-D7200. Interessante la D5500 con il display orientabile. Avevo preso la D5300 perchè scatto spesso da posizioni scomode o quando non è possibile avere la reflex all'occhio.

Sto guardando con interesse la NX1... Vedremo...

user33346
avatar
inviato il 10 Aprile 2015 ore 13:33

fare i conti senza vedere e toccare non si va lontano!
la d300 è troppo grande.. era vicino ad una d3200 troppo piccola.. poi c'era una d7200 perfetta!
non è che adesso si sceglie una reflex solo x le dimensioni ma certo che la d300 è impegnativa da portare in giro sopratutto quando ci attacchi davanti un obiettivo come si deve!

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2015 ore 23:24

Che ottiche penseresti di usare?.. costose o economiche.. fissi o zooooomoni?

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2015 ore 23:36

Io le ho avute tutte e due per un po' di tempo...ho fatto safari/paesaggi in Namibia e naturalistica in Italia e in Europa; alla fine ho venduto prima la D300 per un unico motivo: la resa sopra i 640 iso. Sicuramente la D300 ha un af più affidabile, di contro la D7000 presenta un file raw maggiormente lavorabile (e anche per questo l'ho preferita, prima di passare definitivamente al FF)
Ciao

user33346
avatar
inviato il 12 Aprile 2015 ore 18:46

Grazie a tutti per le risposte..
Come obiettivo pensavo un tuttofare pro tipo 16-35 2.8 ma x il corpo sono molto indeciso.. Alla fine potrei anche restare in mirrorless magari con xt1..

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2015 ore 19:14

Anche la Samsung NX1 non promette male... Finiti i soldi.. aspetto di vedere come evolve Fuji.. a settembre dovrebbe uscire il nuovo sensore.

La X-t1 ha una ergonomia molto intelligente... Fossi in te proverei per un po' una reflex.. per certi motivi, rischieresti di rimanere deluso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me