| inviato il 01 Aprile 2015 ore 18:12
Visto che la fotografia è una passione per me, qualsiasi acquisto alla fine è uno sfizio  L'offerta è scaduta per la X-A1 a 320€ (solo rossa ed è veramente brutta) Per le dimensioni, si beh, la D600 la tengo nello zaino con altri obiettivi, una mirrorless la terrei al collo o sulla cintura, ed invece di fermarmi, mangari cambiare obiettivo e tutto, potrei essere molto più comodo, per tutte le occasioni dove fare foto non è l'obiettivo principale dell'uscita, ma se non risulta troppo difficile le vorrei fare lo stesso spero di essermi spiegato :) Dalla passeggiata alla camminata in montagna in compagnia, dove tra l'estrarre la ML con l'unico obiettivo e fermarsi per usare la reflex può fare la differenza. Avevo preso per questo una compattina ma è come non averla, i file sono veramente brutti, quindi non vorrei investire un budget che potrei usare per passare da D600 a D800 o per prendere un obiettivo serio, ma neanche buttare 200€ per qualcosa che non uso perchè non mi soddisfa! |
user46920 | inviato il 01 Aprile 2015 ore 19:33
“ certo che.... dopo una sola occhiata alla sony A6000 ho capito subito cosa mi piacerebbe avere   Mirino, solo per il piacere di poterlo usare „ ... in effetti una XE1+18-55 usati, sarebbe una soluzione migliore, sia per qualità ottica che comodità del mirino ... purtroppo a questa manca il display orientabile, ma ha il sensore X-Trans senza filtro AA ... |
| inviato il 01 Aprile 2015 ore 21:59
La XE1 è bella, ma nuova costa circa come la A6000, e da quel poco che ho visto, di usato i prezzi potrebbero essere simili alle rare A6000 usate, a questo punto se avessi i soldi, punterei ad una macchina con un sensore più recente ed un parco ottiche raggiungibili senza vendere un rene per quanto la Fuji mi piaccia molto di più sia come estetica, che come grip |
user46920 | inviato il 01 Aprile 2015 ore 22:28
Non capisco bene cosa intendi per grip ... ho la xm1 e ho provato la sony, ma riterrei migliore la seconda !!! ... forse intendi dire l'ergonomia dei comandi (??) ... meglio la fuji. l'estatica vale neanche fino a mezzogiorno ... ma sono punti di vista personali. una o l'altra, secondo me non sbagli ... se puoi, provale con mano prima di decidere. |
| inviato il 18 Aprile 2015 ore 11:18
Alla fine ho scelto una NX3000 in offerta con 20-50 kit + 45 1.8 a 350€ nel budget, due obiettivi, e spero con un sensore piacevole E poi magari in futuro passerò alla A6000 o ad una Olympus om-d 10, a seconda di disponibilità e soddisfazione con questa soluzione, che è pur sempre un semplice ripiego rispetto alla D600 Grazie a tutti! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |