RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Differenze di tempi di esposizione tra Fuji e Nikon ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Differenze di tempi di esposizione tra Fuji e Nikon ?





avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2015 ore 8:14

mi ripeto...se una impiega il doppio sono obbligata a montarci obiettivi luminosi il doppio e costosi il triplo.
se qualcuno potesse provare : )

Come già detto, di test fatti sulle Fuji ce ne sono a iosa e se ne è parlato moltissimo anche nel forum: variano tra 1/3 e 2/3 di stop.
Se possiedi Sony e Olympus, che non barano come Fuji, non sei costretta a fare "lascia o raddoppia". :-)


avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2015 ore 8:32

vero...ma mi piacerebbe anche una fuji e voglio sapere cosa compro ; )

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2015 ore 8:39

se hai la sony a7r di sicuro non ti piace. ;-)


cmq hai visto i tempi che ho postato? cosa ne pensi?

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2015 ore 8:40

DPReview sulla X-T1 (discorso simile l'avevano fatto anche per la X-E2):

The actual sensitivity of each indicated ISO is measured using the same shots as are used to measure ISO noise levels; we simply compare the exposure for each shot to the metered light level (using a calibrated Sekonic L-358), middle gray matched. We estimate the accuracy of these results to be +/- 1/6 EV (the margin of error given in the ISO specifications). Note that these tests are based on the sRGB JPEG output of the cameras, in accordance with the Standard Output Sensitivity method defined in ISO 12232:2006, the standard used by camera manufacturers.

By our tests, the X-T1's measured sensitivities are around 1/2 - 2/3EV lower than marked, which is unusual for a modern camera. This means that for any given light level, the X-T1 has to use a significantly slower shutter speed, brighter aperture or higher ISO to get an image of the same brightness as an accurately-rated camera.

It's unusual to see this sort of discrepancy and we're disappointed that Fujifilm persists with a system that, while technically compliant with the ISO standard, ends up appearing rather disingenuous.


www.dpreview.com/reviews/fujifilm-x-t1/16

Lo sappiamo, e ci si può vivere; d'altra parte, come nell'esperienza di qualcuno su, anch'io preferisco i file jpg della mia Fuji a 3200 rispetto a quelli di un'altra macchina (non voglio dir quale) a 1600 ISO.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2015 ore 10:23

Lo sappiamo, e ci si può vivere; d'altra parte, come nell'esperienza di qualcuno su, anch'io preferisco i file jpg della mia Fuji a 3200 rispetto a quelli di un'altra macchina (non voglio dir quale) a 1600 ISO.

Forse perchè i 3200 Iso Fuji siano in realtà 1600?

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2015 ore 10:29

Cambia il tempo non la sensibilità. Se scattiamo a 3200 iso risulterà probabilmente che la Fuji ha un tempo più lungo di 1/3 o 1/2 stop.

Se si usano gli zoom con stabilizzatore si può tranquillamente scattare anche con tempi bassi, l'assenza dello specchio è un ulteriore contributo.

Se poi quel mezzo stop di differenza per qualcuno è vitale, meglio effettivamente lasciar perdere il mondo Fuji e abbracciare altri brand.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2015 ore 10:31

la cosa diventa poco rilevante

Questo è soggettivo assai. Se qualcuno ha comprato Fuji anche per la resa ad alti ISO (una delle bandiere di Fuji nel suo marketing) magari potrebbe non essere irrilevante sapere che quando legge 6400 ISO in realtà su un altro corpo macchina sarebbero stati solo 3200 o 4000 ISO.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2015 ore 11:15

sempre su questo sito

www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

New Indoor (INB) 6400

Canon EOS 5D Mark III
ExposureTime 1/200

FNumber 4.0
ExposureProgram Aperture-priority AE
ISO 6400
SensitivityType Recommended Exposure Index
RecommendedExposureIndex 6400
ExifVersion 0230
DateTimeOriginal 2012:05:22 06:22:49
CreateDate 2012:05:22 06:22:49
ComponentsConfiguration Y, Cb, Cr, -
ShutterSpeedValue 1/197
ApertureValue 4.0
ExposureCompensation +1/3


fuji

Software Digital Camera X-T1 Ver1.00
ModifyDate 2014:02:04 12:55:18
YCbCrPositioning Co-sited
Copyright
ExposureTime 1/140
FNumber 4.0

ExposureProgram Aperture-priority AE
ISO 6400
ShutterSpeedValue 1/139
ApertureValue 4.0
BrightnessValue 0.68
ExposureCompensation -0.33


Model Canon EOS-1D X
Orientation Horizontal (normal)
ExposureTime 1/200
FNumber 4.0
ExposureProgram Aperture-priority AE
ISO 6400
SensitivityType Recommended Exposure Index
RecommendedExposureIndex 6400
ExifVersion 0230
ShutterSpeedValue 1/197
ApertureValue 4.0
ExposureCompensation +2/3



Una sottoespone e l'altra sovraespone, ma alla fine la differenza di tempo non mi risulta così eclatante.
E di questi casi ne esistono diversi.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2015 ore 12:07

Beh, innanzi tutto vedo che sì, non mi ero molto informato prima di chiedere, ma quello che notavo sui tempi diversi a parità delle altre condizioni è una cosa vera.
Non credo che le aperture effettive tra varie lenti incidano più di tanto (magari un po', ma certo più la reale sensibilità), anche perchè io le prove le ho fatte con la stessa lente montata su nikon e su Fuji con adattatore, più di così, per un test casereccio non potevo fare!!
A questo punto penso che anche scattando in manuale secondo l'ausilio di un esposimetro, con Fuji avremmo una foto sottoesposta. Sbaglio?
La cosa scoccia solo perchè cade il termine di paragone su tenuta agli ISO rispetto ad altre macchine e a livello pratico per scatti con poca luce senza flash, quando i tempi diventano troppo lunghi non per chi fotografa, ma per i soggetti non immobili. Per il resto poco importa alla fine.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2015 ore 12:20

@ric67

potresti postare 2 scatti di prova e relativi exif?

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2015 ore 12:22

si, posso farlo in serata direi ;)

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2015 ore 12:33

grazie ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2015 ore 12:45

Io ho comparato fuji xe2, sony a37 e canon 600d. Tra canon e fuji non ho riscontrato molta differenza ( un po' meglio canon) mentre con sony sì, sony scatta molto più veloce. Iso 6400, Se con fuji scatto a 1/20, con sony scatto a 1/100. Mi hanno fatto notare che potrei avere dei problemi di taratura nella fuji, magari la farò controllare, ma ho dei dubbi, visto che con canon è abbastanza in linea. Forse si sottovalutano le potenzialità di sony. Boh

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2015 ore 13:12

@greg1

le immagini erano esposte uguali o dopo hai dovuto compensare?

una a 1/20 e l'altra a 1/100 mi sembra un pò troppo

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2015 ore 13:15

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1268639

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me