RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

materiale foto sportive indoor canon 70d o nikon d7000


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » materiale foto sportive indoor canon 70d o nikon d7000





avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 0:58





Per me questa è una foto mossa, solo il busto e il viso hanno una nitidezza appena sufficiente per la pubblicazione sul web.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 8:24

Anche per me questa foto è mossa e per fortuna lo è altrimenti sarebbe una foto statica, piatta e incapace di trasmettere qualsiasi sensazione di dinamicità dell'azione. Avrei potuto tranquillamente raddoppiare la sensibilità e aprire ulteriormente il diaframma per scattare con 1/800" anziché con 1/320". Ma in questo modo la foto sarebbe stata completamente diversa, tipica del fotografo principiante a cui nessuno ha mai spiegato che la fotografia non è un film ma è formata da un solo fotogramma e il mosso è l'unico simbolo che ha a disposizione il fotografo per trasmettere la sensazione che egli stesso ha provato al momento dello scatto.
Sperando di non offendere nessuno, quando ci si avvicina alla fotografia, oltre a scegliere della buona attrezzatura e imparare a usarla, suggerirei anche di leggere qualche buon manuale specifico per il genere fotografico che abbiamo in mente di fare. www.phototutorial.net/2014/09/25/come-fotografare-con-i-tempi-lenti/



avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 8:35

Comunque , se sei gia' quasi sicuro di usare iso 6400, credo che otterrai delle foto appena decenti con una aps-c e solo lavorando molto in post produzione, per la riduzione del rumore.


Con la D7000 "appena decente" si ferma a 5k ISO... e la grana è tale da rendere improponibili foto cariche di geometrie lineari e per i ritratti il 99% delle volte si rende necessario passare in monocromia.

Sul "mosso" sposo la filosofia di Phsystem... l'azione congelata fino all'ultimo pixel spesso trasmette molto poco e a volte risulta persino sgradevole.




D7000 con Tokina 11-16 a 720ISO

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 8:45

Volevo ringraziarvi tutti Per i suggerimenti. Mastro 78 mi hai aperto un mondo nuovo!!!! ...non si smette mai di imparare!!!!

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 14:20

Anche per me questa foto è mossa e per fortuna lo è altrimenti sarebbe una foto statica, piatta e incapace di trasmettere qualsiasi sensazione di dinamicità dell'azione. Avrei potuto tranquillamente raddoppiare la sensibilità e aprire ulteriormente il diaframma per scattare con 1/800" anziché con 1/320". Ma in questo modo la foto sarebbe stata completamente diversa, tipica del fotografo principiante a cui nessuno ha mai spiegato che la fotografia non è un film ma è formata da un solo fotogramma e il mosso è l'unico simbolo che ha a disposizione il fotografo per trasmettere la sensazione che egli stesso ha provato al momento dello scatto.


Quindi mi stai dicendo che chi congela il movimento nelle foto di ginnastica ritmica e danza è un amatore che non sa quello che sta facendo?

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 15:36

Quindi mi stai dicendo che chi congela il movimento nelle foto di ginnastica ritmica e danza è un amatore che non sa quello che sta facendo?

L'hai detto tu. Io mi sono limitato a scrivere quello che insegnano i manuali di fotografia riguardo ai vari metodi di far capire cosa hai fotografato senza dover spiegare la foto. Se racconti una barzelletta e per far ridere la devi spiegare vuol dire che non l'hai raccontata bene. La fotografia è la stessa cosa: se vuoi che venga capita non puoi limitarti a scegliere un tempo superveloce che congeli tutto e non far capire se chi è stato fotografato si stava muovendo o era immobile come un mimo.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 15:49

non sono d'accordo su questo punto. Faccio fotografia sportiva indoor e congelare il momento non e' affatto facile . Possiamo discutere se la posizione o l'azione ripresa possa essere interessante o no per lo spettatore, ma cogliere il momento senza mosso non significa sbagliare la foto. Ovviamente , ci sono diverse tecniche , come il panning per gli sport di velocita' o il lieve mosso degli arti , ma non possiamo certo far passare un intero servizio fotografico mosso per foto fatte ad Hoc. ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 16:08

Ognuno è libero di pensarla come meglio crede, ma dal mio punto di vista solo la foto industriale, con relativa spiegazione dettagliata giustifica una foto perfettamente congelata. Viceversa se intendiamo la fotografia come forma d'arte visiva, espressiva e comunicativa forse il tutto fermo e tutto a fuoco in una foto d'azione non va bene.

avatarsupporter
inviato il 27 Marzo 2015 ore 16:14

Viceversa se intendiamo la fotografia come forma d'arte visiva, espressiva e comunicativa forse il tutto fermo e tutto a fuoco non va bene


Si ma nemmeno il tutto mosso, almeno non in ogni situazione.

user24904
avatar
inviato il 27 Marzo 2015 ore 16:20

A parte tutto un mosso è artistico come nel caso della seconda tua foto postata Phsystem.. nella prima è appena accennato e da quasi fastidio. Non ha nulla di artistico ma sa di foto sbagliata..

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 16:26

non lo so... ma avete mai guardato una rivista fotografica sportiva ? Ma dove vedete foto mosse artistiche ? ConfusoSorry

user24904
avatar
inviato il 27 Marzo 2015 ore 16:29

qualcosa si vede, e qualcosa tra quelle "congelate" va benone... però il messaggio che si vuol far passare, che tutta la fotografia sportiva artistica è mossa.... è solo un altro modo di dire che non ce la si fa :D

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 16:35

ripeto..parlo per esperienza personale... ; le foto in cui il soggetto e' mosso , viso in primis ....a me vengono scartate . Vorrei poter dire anch'io che la foto mossa ,valorizza l'azione , ma vogliono la gocciolina di sudore o la smorfia dell' istante... MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 18:46

non lo so... ma avete mai guardato una rivista fotografica sportiva ? Ma dove vedete foto mosse artistiche ?

Qui hai perfettamente ragione e lo sottoscrivo: Purtroppo sulle riviste sportive sembra che le foto artistiche siano bandite. Ma c'è anche una spiegazione: sono dirette a chi della qualità artistica non glie ne frega un bel niente e i redattori se vogliono vendere devono pubblicare foto nitide e perfettamente bloccate.
Anni fa ricordo che parlando con un fotografo professionista di avvenimenti sportivi mi disse proprio questo: le foto artistiche non le compra nessuno. Il cliente vuole una sorta di foto ricordo dove quel che conta è la nitidezza. Che poi un'auto da corsa dia la sensazione di essere parcheggiata anziché far capire che sta viaggiando a 200 km/h non glie ne importa un bel niente.
Però qui il discorso dovrebbe essere diverso, io almeno non dipendo da nessun redattore e fotografo come piace a me. Se poi le mie foto non sono apprezzate, pazienza. ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2015 ore 8:57

Tornando al discorso iniziale. Mi sto innamorando della Pentax k-5.
Qualcuno di voi ha esperienze sia con la k-5 che con la k-5 ii ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me