JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ok allora inizierò con 18-55. poi ci aggiorniamo quando mi arriva il corpo macchina. Per conoscere le varie tecniche di scatto per iniziare c'è qualche manuale o guida che mi potete consigliare?
Ottima scelta iniziare con 700D e 18-55, sono un'ottima palestra per cominciare... poi col tempo capirai da te cosa ti servirà per il futuro.
Io 15 mesi fa ho iniziato con 600D e 18-55 e mi hanno dato parecchie soddisfazioni. Da poco ho acquistato il 10-18 ottimo per panorami e ho nella lista dei desideri un'ottica macro e un 70-300.
Ciao e buon divertimento con la tua futura fotocamera.
Come altra ottica potresti optare per il Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro C, non è un 2,8 fisso, però ha 20 mm di focale in più. Se riesci compra solo il corpo macchina, potresti risparmiare un 50 euro da investire in ottiche. Valuta anche di prendere delle ottiche usate, così se non ti piacciono, non ti trovi bene, vuoi cambiare, le vendi e non ci perdi nulla.
ragazzi ho acquistato la canon 700d kit 18-55 + tamron 17-50, ora però vorrei sapere da voi quali accessori acquistare: - memoria sd 32 gb basta? www.amazon.it/gp/product/B0085T0VXY/ref=ox_sc_act_title_2?ie=UTF8&psc= - serve una seconda batteria di riserva? quanto dura l'originale? www.amazon.it/gp/product/B00G52OX2I/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc= - mi consigliate di acquistare per la pulizia della lente un kit o accessori singoli? quale? - il flash esterno mi può essere utile ora o lo acquisto più in là? se si quale? - che borsa mi consigliate? - quale altro accessorio è indispensabile?
Forse è meglio 2 da 16, così se si guasta 1 ha l'altra dietro. Sicuramente una seconda batteria non fa mai male Lenspen, pompetta panno in microfibra fogli pecpad e liquido eclipse Il flash per ora può aspettare, nel caso vai sugli yongnuo La borsa conviene provarla in negozio in base alle proprie esigenze Altri accessori? Indispensabili sono quelli che servono in base alle proprie esigenze: un monopiede per fotografia sportiva, un trepiede per foto panoramiche e notturne, scatto remoto per lunghe esposizioni etc. etc.
PS il 17-50 è lo stabilizzato? perché nel caso forse era meglio il sigma, stessa fascia di prezzo ed un pelino meglio del tammy.
Per la scheda SD meglio due da 16 gb anche più lente tanto il collo di bottiglia è il buffer della fotocamera. Una batteria di riserva serve sempre anche se probabilmente la uso poco, quindi non originale può andare bene.
per echopage: Tamron SP AF 17 - 50mm F/2.8 Di II quindi non stabilizzato
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.