JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sai dirmi se hai notato questa famosa tinta verde giallognola nel display LCD che alcuni lamentano?
A spanne gli scatti a 8k e 25k mi sembrano tenere il rumore molto bene, io scatterò al 99% a 100 ISO ma indubbiamente quegli 8k sono ampiamente superiori agli 8000 della D700, considerando che non mi capiterà mai di stampare un cartellone pubblicitario a 8k iso ma massimo un a3+ non c'è bisogno di spingersi al 100% come invece sarebbe necessario con una D700.
Solo che con sti ritardi Nikon mi sta facendo in........
Mi pare molto valida anche nel rumore nonostante l'elevata densità del sensore. Io fotografo specialmente animali e sto valutando la sostituzione della mia D300....posso chiedere come funziona il passaggio al fattore 1.2x, quanti scatti al secondo si hanno in questo caso, quanto pesano i file e se nel mirino l'immagine si ingrandisce di conseguenza? Ho già letto nelle specifiche della macchina ma vorrei le parole di uno che ce l'ha effettivamente in mano. Ciao e grazie di eventuali delucidazioni
Grazie Che rapidità Secondo te può essere una macchina adatta alla foto naturalistica? Mi piace la posiibilità di avere o meno il fattore di ingrandimento 1.2x. Se faccio paesaggi la uso a pieno formato e con gli animali posso decidere....un pò come avere un moltiplicatore a disposizione. Grazie ancora delle delucidazioni
“ un pò come avere un moltiplicatore a disposizione „
Giusto un FF su cui fai il crop prima di generare il file invece che dopo :)
Credo che a mirino non vedrai ingrandimento ma solo la cornice che copre quanto oggetto di crop ... ma potrei sbagliarmi mai visto manco di striscio su Canon.
Serpero onestamente non so se va bene anche per l'avifauna. Io se mai la comprerò la utilizzerò principalmente per altro ma sicuramente qualche uscita di avifauna la farà pure e se sul campo si dovesse dimostrare all'altezza beh perchè non usarla? La D7000 non mi è piaciuta molto ma questa non è una D7000 portata a FF come si dice erroneamente in giro visto che i risultati sono nettamente superiori. Detto questo le mie riserve riguardo un uso proficuo in avifauna rimangono...se ho la possibilità di provarla vi darò le mie sincere impressioni. Riguardo la qualità d'immagine mi pare ci sia poco da dire dato che sembra veramente un prodotto di alto livello.
Mi mandate un file della D7000 a 6400 ISO??? Dato che sono la stessa cosa mi aspetto gli stessi risultati. Scommettiamo che non sarà così all'atto pratico? Per evitare sempre la stessa solfa
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.