RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale calibratore per il mio monitor?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Quale calibratore per il mio monitor?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2015 ore 22:57

Quale consigli, grazie

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2015 ore 23:02

Come colorimetro quello di X-Rite, mi sembra migliore come software

www.xrite.com/i1display-pro

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 10:59

Scusate se non sono più intervenuto ma non mi ero accorto di aver aver ricevuto risposte xD
Sono fuori casa e non ricordo il modello preciso del monitor. Cmq è un Samsung con risoluzione 1920x1080 di circa 3 anni fa pagato circa 200€. Effettivamente inclinandolo diversamente i colori un po' cambiano... Per questo cerco di tenerlo sempre a 90°. Avevo sentito parlare di quei colorimetri ma non volevo spendere troppo. Ho trovato su kijiji un venditore che mi ha dato l'x-rite smile per 30€ (circa il 30% di quello che costa) e quindi l'ho preso... Sicuramente non è professionale ma per quella cifra ho voluto provare. Dopo la calibrazione un po' è cambiato: ora sembra tutto leggermente più caldo.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 11:37

Se il monitor è un TN, da come lo descrivi parrebbe, è tempo e denaro sprecato. Purtroppo questo tipo di pannello è totalmente inadatto alla fotografia e penso che anche calibrato e profilato rimarrà tale MrGreen

Investi qualche euro per un monitor IPS, come il Dell 2415.
Il colorimetro è il modello base x-rite, meglio che nulla, ma sarebbe stato meglio il fratello color munki.

avatarsupporter
inviato il 01 Aprile 2015 ore 11:42

Theiden, anche se full HD non è certo un IPS, dato il costo (specie se riferito a 3 anni fa).
Oggi sono scesi abbastanza di prezzo ed un IPS lo trovi dai 260 euro in su (Dell o altri).
Ovviamente per usi pro o semipro, le cifre cambiano MrGreen
ciao

avatarsupporter
inviato il 01 Aprile 2015 ore 11:43

quoto Pisolo sulle considerazione relative Sorriso

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 17:26

OK perfetto!! :/ cmq ora che sono a casa leggo che è un syncmaster SA300.
In ogni caso grazie per le dritte :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me