user46130 | inviato il 22 Marzo 2015 ore 1:04
Ciao a tutti, con LR ho esportato tre foto esposte a -2.00, 0 e 1,5 per recuperare un pochino il cielo e le ombre delle rocce. Le ho fuse con EnfuseGUI e reimportate in LR per bilanciamento del bianco in automatico, impostando la nitidezza a + 20 e regolando ancora un pochino di neri e bianchi per dare più tridimensionalità. Ho poi aggiunto il filtro graduato per il cielo. Con photoshop ho clonato un paio di rametti e le macchie sul cielo. Ho provato a esporre meglio il riflesso sull'acqua duplicando la zona interessata e regolando i livelli ma non è venuto un granchè
 |
| inviato il 23 Marzo 2015 ore 0:34
non mi ricordo esattamente tutti i passaggi eseguiti perché l'ho fatta ieri notte! semplicemente ho trasformato la scena da diurna a serale, farlo è stato abbastanza facile, in CR ho abbassato l'esposizione di circa un punto, aumentato le ombre, diminuito le luci e i bianchi, ho leggermente aumentato il contrasto e abbassato la vividezza, sempre in CR ho aumentato la saturazione del blu, del verde e del giallo, ma ho abbassatto la luminanza di TUTTI i canali portandoli praticamente a zero, ed ecco il risultato!
 |
| inviato il 23 Marzo 2015 ore 11:10
Anche io come Francesco ho virato sul notturno, ma per la prima volta ho "esagerato un po' con le modifiche
 In ACR ho abbassato luci e esposizione come Francesco ma ho cercato di mantenere la luminanza e un po' di dettaglio senza abbattere le ombre. Aperto in PS in semplice Srgb 8 bit per avere tutti i filtri disponibili. Ho cercato sul web una foto della Milky Way che non fosse protetta (nello specifico un wallpaper free) e l'ho incollato una prima volta per il cielo operando su toni e saturazione a mio gusto con maschera di livello e pennello. Ho quindi ruotato verticalmente la Milky Way e tramite la stessa procedura ho spennellato con opacità al 30% solo sulla zona di lago interessata dal riflesso ma non in ombra della montagna. Per semplificare, anche se si nota qualche imperfezione, ho prima selezionato la zona di sfondo da spennellare. Unito tutti i livelli e schiarito un po' con il filtro effetti di luce, faretto su infinito con tonalità blu. Alla fine ho abbassato un po' i valori dei bianchi, il cielo ha perso un po' di definizione ma si è ammorbidita la luce generale per dare l'impressione che sia naturale. Spero vi piaccia, ciao Mario |
| inviato il 23 Marzo 2015 ore 22:11
Ultime ore... poi alle votazioni.... e domani sera nominero il vincitore... |
| inviato il 24 Marzo 2015 ore 7:47
Comincio io Voto per Rob Mcfrey, mi pare la più realistica ed equilibrata |
| inviato il 24 Marzo 2015 ore 11:39
Il mio voto va a L_Perro |
user46130 | inviato il 24 Marzo 2015 ore 12:39
Per l'interpretazione artistica il mio voto va a Rubino! |
| inviato il 24 Marzo 2015 ore 19:41
voto Salva693 |
| inviato il 24 Marzo 2015 ore 19:49
Anch'io voto Perro, aspettiamo il responso del capogioco ? |
| inviato il 24 Marzo 2015 ore 19:56
Bravi! immaginavo che un viraggio notturno saltava fuori :) Anche se qualche stella ci stava molto bene e un po di attenzione in più ai margini del cielo, a mio avviso, preferisco e do il voto a Francesco, mi piace come hai gestito la luce notturna. da proprio l impressione che la luna (fuori campo) illumini tutta la scena. complimenti! |
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 0:05
Senza spendere molte parole nomino come vincitore Rubino. Oltre ad essere la più artistica ha fatto proprio cosa avevo in mente io. L' immagine che ho caricato era piuttosto difficile, dove si avrebbero avuto risultati poco distanti l' uno dall' altro. |
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 0:11
Grazie Marco, comincio a spulciare tra le foto e domani metto su il nuovo gioco, ciao a tutti, a domani |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |