| inviato il 25 Marzo 2015 ore 11:55
Foto scattata a Copenhagen durante la prima uscita con la D800, quindi abbiate pietà . Lascio libero ogni tipo di intervento. Per i partecipanti: 1) Postare una sola immagine valida per 3 giorni. 2) Elenco dei comandi dettagliato e software utilizzato. 3) Elaborazione B&W o colore o HDR etc. etc. 4) Chi posta la foto decide la "miglior elaborazione" e il "vincitore" posterà la successiva. 5) I commenti e/o chiarimenti si chiedono alla fine, evitando di intasare eccessivamente il post. 6) 1200px lato maggiore come per le gallerie di Juza Photo. 7) Scrivere la scadenza nel titolo e in sezione "Tecnica, Composizione e altri temi" 8) Dopo la scadenza, per 12 ore, i partecipanti esprimono le loro preferenze (motivandole) che porteranno (aiuteranno, suggeriranno) chi ha postato alla scelta insindacabile del vincitore. 9) Chi partecipa deve avere pronta un foto da pubblicare, nel caso di vincita, entro 12 ore dopo le preferenze dei partecipanti. 10) I partecipanti nel rispetto dell'autore, si impegnano a non apporre firme sulla foto elaborata, la foto non potrà essere utilizzata dai partecipanti per nessun altro scopo senza l'autorizzazione dell'autore e quest'ultimo a sua volta non potrà utilizzare per altri scopi le elaborazioni dei partecipanti. Raw www.dropbox.com/s/of4oahghz88a9an/_DSC5825.NEF?dl=0 Jpeg www.dropbox.com/s/x6lv3crzm321ulx/_DSC5825.jpg?dl=0 Venghino siori venghino, siate numerosi e tentate la sorte al nostro gioco... |
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 14:26
Ecco la mia versione:) Per prima cosa ho regolato minimamente il taglio e l'orizzonte; poi ho scelto questa tonalità a parer mio "delicata", muovendo su luci, ombre e contrasto :)
 |
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 15:01
www.dropbox.com/s/ge7naluuvgn4lg8/_DSC5825.jpg?dl=0 (al solito fate view original o scaricate per vederla correttamente) ho aperto le ombre e recuperato le luci, contrastato solo sui mezzi toni e sulle ombre, poi ho saturato selettivamente solo sulle alte luci, ho modificato i colori scaldando il cielo, ho applicato un orton effect sulle altissime luci.. |
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 15:47
Mi piace un sacco questa foto, io l'ho postprodotta lasciando i toni freddi invariati, togliendo solo la saturazione del blu dalla neve, piccolo crop in basso e addrizzata
 aperta in cr così
 |
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 17:41
Complimenti per la foto!! Ecco la mia interpretazione personale. Visto l'ambiente ho volutamente riprodotto un effetto fiabesco.
 Le modifiche eseguite in photoshop sono state veramente tante, raddrizzato un po' l'immagine, apertura delle ombre, diminuzione delle luci, aumento del contrasto della chiarezza chiarezza e leggermente anche della vividezza. Poi tramite filtri e regolazioni mirate ho date un effetto glow. |
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 18:14
La foto mi piace molto!! La mia versione è in b/n, mi piace molto usarlo specie negli ambienti innevati. Lavorato con CR e poi conversione bianco e nero di photoshop.
 Aperto le ombre sul costruito ed aumentanto l'esp e la chiarezza Separatamente ho salvato una copia per il cielo dove ho chiuso le luci ed unito successivamente in ps. |
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 18:40
Grazie per i complimenti, vi assicuro che quel giorno c'era un'atmosfera magica, seguito da tre giorni di grigio e pioggia purtroppo |
user46130 | inviato il 26 Marzo 2015 ore 0:02
Ciao a tutti! La mia intenzione era quella di ritornare indietro nel tempo, rendendo l'atmosfera più simile a un'illustrazione ingiallita che a una vera e propria foto. Con LR ho croppato in 16:9 e ricomposto, oltre che raddrizzando leggermente l'immagine e la torre. Virato in BN, temperatura + 100, + 40 chiarezza e regolato la saturazione singola dei colori. In PS ho duplicato il livello con il filtro accentua passaggio impostato a 10 e metodo di fusione su sovrapponi al 50%. Con gli strumenti brucia e scherma sono intervenuto su luci e ombre, specie quelle del campanile e quelle di mio maggior interesse fino a ottenere un risultato piuttosto marcato. Ho reimportato la foto in LR e variato leggermente la tonalità di luci ed ombre per ottenere questo seppia piuttosto soft:
 Spero vi piaccia, almeno nell'idea... |
user46920 | inviato il 26 Marzo 2015 ore 4:10
Eccomi Premetto che avendone l'occasione, per gentile concessione di Rubino, stavolta preferisco mettere in risalto un altro aspetto della fotografia: la quantità dei MegaPixel dell'immagine, e le sue possibilità. Sono così tanti che il mio povero mac ci impiega qualche secondo ad aprire il file.jpg (10-15s) In pratica ho voluto prendere solo uno "scorcio" della ripresa originale, senza fare riduzioni software, ma solo un crop a circa 1200x800pix, partendo da 7360x4912pix (oltre 6x ). L'obiettivo equivalente, da 24mm è diventato un 145mm La parte negativa di questa procedura riguarda la qualità della lente, che emerge pesantemente senza la giusta correzione (distorsioni e aberrazione cromatica) e che unita ad una esposizione tipicamente per le luci (sottoesposizione), rende difficile un recupero privo di rumore (anche qui potrebbe servire un denoiser software). La lavorazione è semplice: crop, regolazioni luci e colore.
 ... nel frattempo ho già visto degli ottimi lavori |
| inviato il 26 Marzo 2015 ore 12:57
 Diverse regolazioni il lightroom, poi in photoshop ho provato diversi essetti con plugin di terze parti. |
| inviato il 26 Marzo 2015 ore 13:25
Ciao a tutti intanto bella foto.. questa è la mia versione passaggio da camera raw e photoshop con diverse regolazioni su livelli.
 |
| inviato il 27 Marzo 2015 ore 1:15
 ciao, ecco la mia, lavoro in photoshop, con "sostituisci colore" sopratutto per il cielo, e "schiarisci" per evidenziare bianchi del tetto e delle luci |
| inviato il 27 Marzo 2015 ore 3:38
ecco la mia versione:
 ho iniziato in CR con le correzioni di base, rimozione AC e profilo lente, dopodichè dopo aver regolato la nitidezza nel pannello dell' esposizione ho abbassato l'esposizione generale, diminuito la chiarezza, aumentato il contrasto e ridotto le luci e i bianchi per recuperare il cielo, tramite pennello di regolazione ho aumentato l'esposizione e la chiarezza esclusivamente sulle costruzioni e sulla neve in primo piano che erano diventati troppo scuri, nel pannello di regolazione dei colori, ho spostato la tonalità dei gialli verso l'arancione e aumentato la saturazione di quest' ultimo, ho aperto in PS, duplicato il livello con metodo di fusione "sovrapponi" con opacità all'85% per aumentare ulteriormente saturazione e contrasto e ho unito i due livelli, creazione di un nuovo livello con metodo "sovrapponi" e applicazione del filtro "accentua passaggio" per aumentare la nitidezza generale! ritaglio e salvataggio per web! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |