RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD em-5 II in sostituzione di Sony a6000


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD em-5 II in sostituzione di Sony a6000





avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 20:34

Tutte ste discussioni su Oly mi hanno fatto curiosare nelle recensioni qui sul sito scoprendo che Oly si ha vetri di qualitá ma come costi sono folli... Non so se i prezzi inseriti da Juza siano sbagliati o non aggiornati ma:
Olympus Zuiko Digital ED 7-14mm f/4.0 1887 euro
Olympus M.Zuiko Digital ED 12-40mm f/2.8 PRO 951 euro
Olympus Zuiko Digital ED 12-60mm f/2.8-4.0 993 euro

Mi sembrano un bel pó. Non metto in dubbio che la qualitá ci sia, ho dei vecchi Oly e sono una merviglia, peró...

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 20:46

utte ste discussioni su Oly mi hanno fatto curiosare nelle recensioni qui sul sito scoprendo che Oly si ha vetri di qualitá ma come costi sono folli


Il primo e l'ultimo sono 4/3 e non micro. Il 12/40 è un 2.8 tropicalizzato e quasi macro...direi che il prezzo è giustificato (e quello street è più basso di quello da te indicato).
Il m4/3 vanta alcuni vetri ottimi che costano molto poco e si trovano usati a prezzi popolari. Il trio dei poverelli (il mioMrGreen) lo prendi usato con 500 eurini e hai 14 2.5, 20 1.7 e 45 1.8. Gli zoom kit recenti sono ottimi. Con 150 euro prendi il 40 150 che è pure quello ottimo.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 20:46

Quoto Colbricon e Avvris.....bisogna attendere un po e vedere che intenzioni ha Sony con l'è mount. Non credo che li abbandoneranno ma fa arrabbiare avere notizie con il contagocce e lenti il cui rapporto prezzo-prestazioni non regge, soprattutto per le ottiche zoom.
Il 16-70 è un'ottica strana, per alcuni è un mezzo fiasco, per altri una meraviglia. "Provare" di tasca proprio con 800-900 euro non mi va proprio... Per questo sono di vedetta per capire cosa succederà. Nel frattempo osservo i movimenti di olympus che, oltre a corpi innovativi ed un parco ottiche enorme ( contando anche panasonic) può permettere di scegliere con cura le 2-3 ottiche di un corredo ideale (per me).

È incredibile come sembra esserci una sorta di "cartello" tra i costruttori...uno eccelle nei sensori, ottimo af ma ottiche e contorno disastrosi....un altro fa tutto molto bene ma ha un reparto af mediocre, etc..


avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2015 ore 20:53

Quello Zuiko 7-14 non si trova a meno di 1.500 €:
www.trovaprezzi.it/prezzo_obiettivi-per-fotocamere_olympus_zuiko_digit

Lo so che sto paragonando mele con pere, ma:
www.trovaprezzi.it/Fprezzo_obiettivi-per-fotocamere_nikon_14_24mm_f_2_

Non è neanche particolarmente compatto: 780 g.
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_7-14

Non capisco molto andare a prendere un macchina con un sensore relativamente piccolo e poi ritrovarsi certe ottiche con misure e costi da FF.

Vabbé... è un caso limite. La gamma di lenti M4/3 è così vasta che senz'altro ce ne sono anche con un buon rapporto prezzo/qualità.

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 20:59

Quello Zuiko 7-14 non si trova a meno di 1.500 €

Quello che indichi è il 4/3.
Il micro pro ancora deve uscire. Attualmente in casa oly c'è solo il 9-18 che pesa forse tre etti e costa sui 500 euro.

.bisogna attendere un po e vedere che intenzioni ha Sony con l'è mount

Vero, anche se temo che svilupperà solo fissi per le fufu e addio portabilità (un po come fanno da anni canikon).
A quel punto se cerchi portabilità tanto vale andare su m4/3 o fuji

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2015 ore 21:01

Sorry... Mi ero dimenticato dell'esistenza del 4/3 non micro...


avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 21:03

Quello Zuiko 7-14 non si trova a meno di 1.500 €:
www.trovaprezzi.it/prezzo_obiettivi-per-fotocamere_olympus_zuiko_digit

Lo so che sto paragonando mele con pere, ma:
www.trovaprezzi.it/Fprezzo_obiettivi-per-fotocamere_nikon_14_24mm_f_2_

Non è neanche particolarmente compatto: 780 g.
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_7-14

Non capisco molto andare a prendere un macchina con un sensore relativamente piccolo e poi ritrovarsi certe ottiche con misure e costi da FF.

Vabbé... è un caso limite. La gamma di lenti M4/3 è così vasta che senz'altro ce ne sono anche con un buon rapporto prezzo/qualità.


a parte che e' per 4/3 e non per m4/3, ma ce ne fossero di zoom grandangolari come quello o come l' 11 / 22

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 21:05

Senza offesa... Si vede che non conoscete il m4/3.
Il 12-40 costa 900 euro: quanto costano il 24-70 f2.8 nikon e canon?
Il 40-150 f2.8 Zuiko costa 1290 e corrisponde ad un 80-300: relativi canon-nikon?

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 21:09

ma ce ne fossero di zoom grandangolari come quello o come l' 11 / 22

Vero anche se l'impossibilità di montare filtri a vite la trovo seccante e probabilmente scarterò i prossimi due pro proprio per quel motivo.
Ma è così difficile fare un 7-14 lineare?

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 21:10

Io invece continuo a non capire perchè si confrontato le ottiche micro 4/3 con quelle ff... quando già quelle apsc coprono un formato maggiore.
Io l'ho detto in tempi non sospetti che oly non regala proprio nulla... le lenti ed i corpi che fa se le fa pagare fino e l'ultimo centesimo. (buon per loro).

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2015 ore 21:14

Mi sono già strapentito di aver tirato in ballo il 14-24 Nikon. Senza volerlo ho dato l'avvio all'ennesimo confronto tra mele e angurie...
Colpa mia... Dovevo immaginarlo...

A quel punto se cerchi portabilità tanto vale andare su m4/3 o fuji

La gamma Fujiflim non è vastissima ma ben calibrata e distribuita e con una ottima qualità:
www.fujifilm.eu/it/prodotti/digital-cameras/obiettivi-fujinon-x-mount/
Mi pare che questa lista non sia aggiornata e ne siano stati aggiunti di nuovi (o perlomeno siano imminenti).

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 21:17

Oddio pure fuji in quanto a portabilità e costi non è che sia il massimo; meglio m4/3.
Sottolineo sempre che sono felice possessore di una a6000 e che un m4/3 non lo prenderei mai per le mie esigenze.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 21:20

Il 16-70 è un'ottica strana, per alcuni è un mezzo fiasco, per altri una meraviglia. "Provare" di tasca proprio con 800-900 euro non mi va proprio... Per questo sono di vedetta per capire cosa succederà. Nel frattempo osservo i movimenti di olympus che, oltre a corpi innovativi ed un parco ottiche enorme ( contando anche panasonic) può permettere di scegliere con cura le 2-3 ottiche di un corredo ideale (per me).

Il mio intervento può sembrare interessato visto che ho un 16/70 in vendita.
Secondo me è un'ottica discreta, non fa gridare al miracolo, ma fa onestamente il lavoro per cui è stato pensato. È nitido quanto basta anche sul 24mpx. Ha anche un RR buono visto che mette a fuoco da vicino. Ha un range focale ottimo, migliore del 12/40 Olympus, peggiore del vecchio 12/60 (ottica rimpianta da molti). Quello in cui pecca a detta di molti è la resa ai bordi, per me si esagera nelle critiche, soprattutto nell'enfatizzare i problemi di decentramento di alcuni esemplari. Roba da malati del pixel e che la stampa non sanno cosa sia. Comunque è indiscutibile che l'APS Sony prende batoste dal m4/3 su questo versante, il m4/3 ha una maggiore costanza nella resa tra centro e bordi.
Il 12/40 su street è comunque più costoso del 16/70, anche se ha il vantaggio di una maggiore luminosità.

Il sistema Sony APS ha ancora qualche buco da coprire, soprattutto sulle lunghe focali. Il m4/3 è certamente più completo. I costi delle buone ottiche mi sembrano in generale elevati qualunque sistema si scelga, soprattutto nel settore mirrorless meno consolidato di quello reflex.

Noto che molti sono preoccupati delle mosse di Sony riguardo l'APS, il fatto che secondo me non si può ragionare sul futuro ma sul presente ed ognuno si deve chiedere quale sistema risponde alle proprie esigenze, considerando comunque che un cambio ha sempre un costo da sostenere e va valutato.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 21:22

Scusate se mi intrometto,ma quale é il fine ultimo di questa vostra discussione?
Fare belle foto immagino!
Allora pongo una domanda provocatoria sono più importanti queste "piccole " differenze tra i sistemi sony/olympus o il possedere una buona tecnica di ripresa e di composizione?
Perché se fosse così investirei su queste il mio tempo e il mio denaro altrimenti diventa un alibi (e mi ci metto anch' io!)
Io sono passato dale reflex analogiche alla semplice Canon a640 (per la portabilità) ed ora da qualche mese alla a6000.......e devo dire che la differenza negli scatti più che l'attrezzatura la fa la "mano"!!

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2015 ore 21:23

Oddio pure fuji in quanto a portabilità e costi non è che sia il massimo; meglio m4/3.


Si... non sono piccolissime le lenti Fuji. Alcune come il 55-210 hanno dimensioni da reflex APS-C. Diciamo che è la qualità piuttosto che la miniaturizzazione il loro punto di forza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me