| inviato il 17 Marzo 2015 ore 18:29
Rinnovo i ringraziamenti, siete stati tutti gentili e precisi. Non mi è chiara però la questione HDR: sono d'accordo che quello che fa il mio smartphone o una fotocamera compatta non è un vero e proprio HDR, ma con la X-T1 potrei ottenere un effetto simile senza dover passare in post-produzione? Per ora non vedo di buon occhio il manipolare le mie fotografie a posteriori andando a correggere eventuali errori, mi piacerebbe di più l'idea di scattare da subito una buona fotografia senza bisogno di altri interventi (mie opinioni personali da profano, poi magari tra 2 mesi mi appassionerò di photoshop e modificherò ogni foto ).. Quindi un sistema on-camera che fa un simil HDR non esiste sulle Fujifilm? Ultimo dubbio: nei negozi fisici della mia zona mi porterei a casa la X-T1 con 18-135 a 1600, con 18-55 a 1500 circa. Vi paiono buoni prezzi? Da [negozio 19] invece trovo lo stesso modello (X-T1 + 18-135) a 1450 circa, contando lo sconto Juza. Ho letto qualche opinione negativa in merito al negozio, molto vecchie a dire la verità, ma abitando abbastanza vicino andrei a ritirare a mano. Mi conviene avere la sicurezza del negozio sotto casa o posso fidarmi di F.C.? (il mio dubbio è relativo alla garanzia. Se mi si guasta devo necessariamente portarla a loro a Bergamo o posso portarla a un qualsiasi centro assistenza Fujifilm? ) |
| inviato il 17 Marzo 2015 ore 19:21
Hai proprio ragione, mi sono contraddetto! :) Il discorso era limitato al fatto che quello che esce dalla fotocamera deve già essere "perfetto". Sarà difficilissimo, e probabilmente come detto da te cambierò idea dopo poco! Per quanto riguarda il prezzo e l'acquisto cosa potete consigliarmi? Tra l'altro ho notato che F.C. regala anche una scheda da 64 GB.... |
| inviato il 17 Marzo 2015 ore 19:26
Sui prezzi non saprei, [negozio 19] è un ottimo venditore, credo però che cercando bene potresti trovare prezzi più bassi |
| inviato il 17 Marzo 2015 ore 19:43
La garanzia ti vale in qualsiasi centro Fujifilm (se si parla di garanzia ufficiale Italia), occhio che c'è il cashback di fuji su corpo ed obiettivo, valuta in caso se conviene prendere il kit o separato.. I prezzi sembrano relativamente buoni, io ho preso il solo corpo a 900 e poi ho comprato un fisso a parte..considerato che il 18-55 su amazon (per citarne uno costoso) si trova sui 450 il totale giusto sarebbe 1350 per il kit, senza però considerare il cashback con cui dovresti risparmiare 200 euri |
| inviato il 17 Marzo 2015 ore 20:07
Il cashback che c'è ora è solo su due corpi (X-Pro1 e X30 mi pare) e su qualche obiettivo. Penso che non faccia al caso mio, anche perchè [negozio 19] non figura tra i rivenditori ufficiali aderenti all'iniziativa. Loro la definiscono garanzia Italiana, solo che non mi spiego i quasi 200€ di differenza tra loro e i negozi qui in città (Brescia). Sono titubante solo per questo... |
| inviato il 17 Marzo 2015 ore 21:42
In circa un anno, io ho speso quasi 3000 euro da [negozio 19] e si è sempre dimostrato preciso e puntuale come store. A me l'altra settimana ha fatto subito il cashback sulla x-t1 e mi ha regalato una SD. |
| inviato il 17 Marzo 2015 ore 23:08
Interessante l'offerta del cashback immediato. Qualcuno sa come funziona nel dettaglio? Mi rendono i famosi 100€ in buono spesa, li scontano dal prezzo o altro? Nel frattempo ho scritto una mail a F.C., domani proverò a fare una telefonata! Sembra un offerta moooolto interessante! |
| inviato il 18 Marzo 2015 ore 15:50
AGGIORNAMENTO: ho chiamato il negozio: in pratica la loro offerta di cashback immediato non è altro che uno sconto già applicato al prezzo finale di vendita. Ad esempio, X-T1 solo corpo a 1039 euro, venduta a 969, i 70 euro di differenza sono quelli della promozione "cashback immediato". A questo punto penso mi convenga puntare da subito sulla X-T1 + 18-135 e allargare col tempo il mio corredo, aggiungendo un fisso o quello che servirà |
| inviato il 18 Marzo 2015 ore 15:54
Sei sicuro sul 18-135mm? È sicuramente un'ottica interessante, è tropicalizzata come la X-T1, ma personalmente a parte il 18-55mm in kit (che non uso mai, praticamente) ho preso Fujifilm per i fissi. |
| inviato il 18 Marzo 2015 ore 15:58
Secondo me per iniziare... E fare un po di tutto .... uno zoom è piu azzeccato! I fissi son d accordo che sono super luminosi ecc... Ma secondo me sono ottiche che vengono dopo... Chiaro che con un 35 mm ci fai un po di tutto, ma devi sapere giá cosa vuoi da un ottica.... Per un uso generico secondo me uno zoom anche piccolo è molto piu comodo! Oh sempre parere personale eh! :) |
| inviato il 18 Marzo 2015 ore 16:07
Pitersz “ AGGIORNAMENTO: ho chiamato il negozio: in pratica la loro offerta di cashback immediato non è altro che uno sconto già applicato al prezzo finale di vendita. Ad esempio, X-T1 solo corpo a 1039 euro, venduta a 969, i 70 euro di differenza sono quelli della promozione "cashback immediato". A questo punto penso mi convenga puntare da subito sulla X-T1 + 18-135 e allargare col tempo il mio corredo, aggiungendo un fisso o quello che servirà ;-) „ Prova a contattare questo sito e chiedi di Marco prophotoitalia.mystores.it/index.php/product/view/593/8525 fai pure il mio nome, vedrai che alla fine la pagherai meno di FC |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |