RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

35 mm sigma serie art o 35 mm nikon 1.8 fx?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » 35 mm sigma serie art o 35 mm nikon 1.8 fx?





avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2015 ore 14:59

Sigma 35mm art...il migliore!

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2015 ore 15:15

Sì dicono così tante cose che mi domando se si sa di cosa si sta parlando tipo: il sigma 35 art pesa troppo per cui è da scartare a priori ma perché tu le foto vengono meglio se l'ottica è + o - pesante? ? Credo che quando ci si pone il dilemma di confrontare due ottiche si dovrebbe parlare di identiche caratteristiche e quindi di stessa focale e stessa apertura di diaframma un f.1.4 non è un un f.1.8 In ogni caso il vituperato Sigma Art 35 f 1.4 Costa meno della metà dell'el'equivalente Nikon ed è superiore a tutta apertura ed almeno equivalente alle altre una nitidezza strabiliante anche su D800 ottima e solida costruzione. Il confronto con 35 2.0 e 35 1.8 non è neanche da prendere in considerazione e questo lo dico per esperienza diretta no per sentito dire ciao a tutti

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2015 ore 15:21

visto che vi preoccupate tanto dell'obbiettivo vi complico la cosa MrGreen



samyang 35mm

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2015 ore 15:26

comunque ragazzi già che si parla di 35mm volevo chiedervi una cosa,
non so come mai maneggiando un po' di fissi e zoom ho avuto la sensazione che la focale di 35mm sia quella in cui la differenza qualitativa tra un fisso e uno zoom non sia cosi marcata come in altre focali.
Sono io che sono pazzo oppure non so ditemi voi :D

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2015 ore 16:08

vi ringrazio tutti cmq togliento prezzo,ingombro, peso ecc c'è qualcuno che li ha provati tutti e due ed ha notato qualche differenza in quanto nitidezza colori e ed incisione?

user4624
avatar
inviato il 15 Marzo 2015 ore 16:40

non so come mai maneggiando un po' di fissi e zoom ho avuto la sensazione che la focale di 35mm sia quella in cui la differenza qualitativa tra un fisso e uno zoom non sia cosi marcata come in altre focali.


In genere gli zoom partono da f/2.8 e non sono quindi paragonabili ad un 35mm fisso luminoso. Ma anche a f/2.8 un Sigma 35mm ART o un Nikon 35mm f/1.8G dovrebbero essere meglio, in termini di nitidezza, di uno zoom, soprattutto ai bordi. Forse a partire da f/5.6 le differenze potrebbero ridursi, ma bisognerebbe anche andare a vedere la resa nel controluce, nella lettura nelle ombre, nella distorsione, nello sfuocato e in altri parametri dove gli zoom in genere soffrono rispetto ai fissi.
Detto questo, per tornare all'argomento principale, sempre che il mezzo stop in meno non sia un grosso problema, io prenderei il Nikkor (miglior AF, ninor peso e prezzo), sempre che sia attendibile quel che leggo in questa recensione: photographylife.com/reviews/nikon-35mm-f1-8g-ed

user47934
avatar
inviato il 15 Marzo 2015 ore 17:07

Io dico che dipdipende molto da cosa si fa, per street "pura" prenderei il nikon per questioni di peso/ingombro/AF... se dovessi fare ritrattistica ambientata andrei sul sigma senza molte paranoie, lo stacco dei piani è davvero davvero notevole...

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2015 ore 17:59

Sigma 35 art.. tutta la vita. La migliore lente che io abbia mai avuto! E che mi sia potuto permettere MrGreen
Una bomba.. Zero problemi di front/back focus. Bisogna fare solo un po di attenzione quando lo si usa a f1.4. Meglio chiudere a f2

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 11:31

"Che senso ha paragonare una lente F1.4 con una F2? Front/Back focus del 35 Art come tante altre lenti (io non ne ho avuti di questi problemi) specie F1.4 ma ottimamente risolvibili a distanze differenti con la dock station. Per me il 35 Sigma non ha nulla da invidiare a altri 35 F1.4 in giro, anzi ... e non va paragonato a lenti F2 che nascono per altro.

Ultima nota e' quella di poter scattare in iperfocale per street a F16, provato e posso assicurare un modo completamente diverso di scatto."

Totalmente d'accordo, ma la domanda iniziale non ha trovato risposta: Sigma 35 mm 1.4 o Nikon 35 mm 1.8?
Cosa consigliate? Sono in fase di acquisto!

user4624
avatar
inviato il 17 Aprile 2015 ore 11:45

Totalmente d'accordo, ma la domanda iniziale non ha trovato risposta: Sigma 35 mm 1.4 o Nikon 35 mm 1.8?
Cosa consigliate? Sono in fase di acquisto!


Mi sembra che abbiano già risposto in molti... Comunque, se vuoi risparmiare e non avere problemi di compatibilità valuta il Nikkor (miglior AF, ninor peso e prezzo), se invece cerchi solo le migliori prestazioni ottiche e non è un problema spendere qualcosa in più, anche a rischio di dover perdere un po' di tempo per le tarature dell'AF, allora prendi il Sigma.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 11:56

comunque prendere un 35 f1,4 enorme e pesane per scattare a f16 in iperfocale è un lampo di genio MrGreen

sono pronto a scommettere che otterresti risultati identici con un 35 f2,5 serie E... solo che quest'ultimo sarebbe molto più comodo da usare ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 14:50

"Il confronto con 35 2.0 e 35 1.8 non è neanche da prendere in considerazione e questo lo dico per esperienza diretta"

Quindi mi pare di capire che devo necessariamente prendere il Sigma, anche perché conto di passare FF a breve.

user4624
avatar
inviato il 17 Aprile 2015 ore 15:06

Quindi mi pare di capire che devo necessariamente prendere il Sigma, anche perché conto di passare FF a breve.


Nel catalogo Nikon esistono due 35mm f/1.8, uno specifico per DX, l'altro compatibile anche con FX, quest'ultimo è quello di cui si sta parlando. Se prendi il Sigma è per avere quel mezzo stop in più e per le prestazioni alle maggiori aperture, perché scommetto che dopo f/4 le differenze si assottigliano molto, tanto da non giustificare più la differenza di prezzo.

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 15:19

Se prendi il Sigma è per avere quel mezzo stop in più e per le prestazioni alle maggiori aperture, perché scommetto che dopo f/4 le differenze si assottigliano molto


Certo. Il mio interesse è proprio relativo alle prestazioni ad aperture più grandi, per questa ragione avevo il dubbio tra il 35 mm Nikon f 1.8 ed il Sigma f 1.4.

Ho visto diverse foto in confronto tra le due ottiche e il Sigma sembra avere uno sfuocato più morbido ed una luminosità maggiore.

Ma prima di acquistare uno dei due volevo un parere da fotografi più esperti di me.

user4624
avatar
inviato il 17 Aprile 2015 ore 15:30

Ma prima di acquistare uno dei due volevo un parere da fotografi più esperti di me.


Beh, dal punto di vista delle sole prestazioni ottiche sono quasi tutti d'accordo, esperti e non esperti, nel definire il Sigma uno dei migliori, se non il migliore 35mm f/1.4 attualmente in commercio... un discorso a parte merita l'autofocus, a volte starato o poco preciso (sembra che Sigma, non avendo la licenza, utilizzi una tecnica di "reverse engineering" per mantenere la compatibilità AF). Purtroppo, se presente, questo non è un problema da poco e costringe all'acquisto della base USB Dock per tentare di tarare il tutto, incrociando le dita...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me