| inviato il 01 Aprile 2012 ore 9:00
“ Morice se ti riferisci al 70-200 f 2.8 L II stò cominciando a prenderlo in considerazione, la cosa che mi spaventa un po' è il prezzo che supera i 2000 euro! Io dovrei farci un po' di tutto dalle foto naturalistiche a quelle ai miei figli mentre giocano. In pratica mi serve qualcosa che vada oltre il 24/105. „ No, mi riferivo come scritto al fisso EF 200 f/2.8 L II che lo si trova usato intorno alle 500/550 euri comunque se hai già un 24/105 io prenderei un 100-400L |
| inviato il 01 Luglio 2013 ore 0:19
Ciao, anch'io vorrei allungare il tiro del 70 200 f4 is per fauna in montagna. Ho anche il tc 1.4x. Detto questo pensavo di sostituire il bianchino con il biancone 2.8 + vari tc, ma il prezzo sale e non so se alla fine il 400L 5.6 fa meglio del biancone ultima versione + tc 2x iii . Oppure mi tengo il bianchino e prendo un fisso o 100 400 o 400 sempre L. Mi attira anche ill 70 300L , ma si sovrappone al bianchino che non vorrei lasciare. Ringrazio per i consigli. |
| inviato il 01 Luglio 2013 ore 2:20
non so darti onestamente un consiglio adeguato perché non uso i TC. posso solo dirti che con mia somma soddisfazione il 70-300 L è secondo me mostruoso per risolvenza, microcontrasto, sfocato. non so dirti se per la fauna di montagna sia sufficientemente lungo a meno che non lo monti su apsc, nel qual caso, probabilmente può essere sufficiente ma non è detto; non è comunque un genere che pratico. |
| inviato il 01 Luglio 2013 ore 8:46
grazie black imp, lo uso con una 5dmk2, quindi penso chesarebbe meglio un 100-400 o 400. buona giornata. |
user18686 | inviato il 01 Luglio 2013 ore 9:13
Se ti interessa il lato tele valuta anche lo spettacolare 300 4is, che regge benissimo anche il 1,4X. In questo caso la differenza sarebbe veramente evidente........ |
| inviato il 01 Luglio 2013 ore 13:50
ok ,grazie . con tc 1.4x quindi mantengo l'autofocus, mentre con il 2x lo perdo, giusto? Se trovassi un 300 f2.8 liscio usato, come lo vedi? |
user18686 | inviato il 01 Luglio 2013 ore 14:04
Giusto. Non ho mai provato un 300 2,8 senza is, mi dispiace ma non saprei dirti come va, anche se credo molto bene. |
| inviato il 01 Luglio 2013 ore 14:44
il 300 4is l'hai provato con il tc 1.4x. come và l'autofocus? |
user18686 | inviato il 01 Luglio 2013 ore 16:22
Sulla 6d come resa non perde nulla al centro e pochissimo ai bordi. L'autofocus sempre sulla 6d rallenta ma di poco, prima avevo anche la 60d e con questa rallentava di più (non saprei perchè ma è così). |
| inviato il 01 Luglio 2013 ore 18:32
da quando sono passato a Nikon, il 70-300 IS L è la lente Canon che rimpiango di più. |
| inviato il 01 Luglio 2013 ore 19:20
Anch'io, come più volte mi è capitato di scrivere sostengo che il 70-300L sia veramente eccezionale, ho avuto anche il 70 200 F4 Is. Non ci penserei due volte il 70 300 tutta la vita!!! |
| inviato il 01 Luglio 2013 ore 21:45
thanks, non volendo abbandonare il 70 200 L f4 is che mi serve, il 70 300 L mi sembra un po' unn doppione , o mi sbaglio? ci sono differenze nel range di focale in comune? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |