| inviato il 12 Marzo 2015 ore 20:38
Che mi dite del confronto tra il sigma e il nikon 16-85? |
| inviato il 12 Marzo 2015 ore 20:38
Si in definitiva il sigma è migliore, a meno che (come già detto) il 90% delle foto che fai sia sui 17mm allora meglio il tamron. |
| inviato il 12 Marzo 2015 ore 20:48
A 17mm perde di nitidezza vignetta o che altro?? |
| inviato il 12 Marzo 2015 ore 21:08
Ce l'ho da poco, direi molto soddisfatto, ma ovviamente non posso fare il confronto tra il sigma e il tamron. ciao a tutti |
| inviato il 12 Marzo 2015 ore 21:10
grazie della testimonianza rammdanzig |
| inviato il 12 Marzo 2015 ore 21:33
A 17mm (fino a 20) il sigma vignetta molto. Ma lo fanno anche tutti gli altri (canikon compresi). Forse però in questo vince il Tammy. Tuttavia si tratta di un difetto molto marginale. Alcuni nei paesaggi consigliano (giustamente) tamron perché in quelle particolari situazioni in cui si è al tramonto e si deve andare a ta, si vorrebbero anche i bordi al top. Ma tieni presente che non si tratta di una lente specializzata e, a fronte di uno/due scatti l'anno, potrai apprezzare un af ed uno stabilizzatore, uniti ad una nitidezza centrale di classe superiore, in tutte le altre 10000 situazioni. |
| inviato il 12 Marzo 2015 ore 21:41
ma fino a 20mm vignetta a qualsiasi apertura?? |
| inviato il 12 Marzo 2015 ore 21:54
Se vi devo dire la verita', ho fatto diversi scatti a 17 mm, tutti a f11, ma la vignettatura e' quasi assente. Forse si nota solo a TA? |
| inviato il 12 Marzo 2015 ore 22:58
ovviamente minore è l'apertura,minore è la vignettatura. a f2.8 é visibile (ma non fastidioso) ad occhio nudo. ad f9 sparisce. |
| inviato il 13 Marzo 2015 ore 10:21
Fino a f9 soffre di vignettatura?? |
| inviato il 13 Marzo 2015 ore 19:29
quindi avrebbe vinto il sigma sul tamron |
| inviato il 14 Marzo 2015 ore 9:34
tutti gli zoom soffrono di vignettatura! :D non è una novità! e tutti i grandangoli soffrono di vignettatura! :D non è una novità! ergo, uno zoom che lavora in zona grandangolo soffrirà sempre di vignettatura! :D se poi si è a tutt'apertura, il "problema" è più evidente. MA tutti i programmi di pp hanno dei profili lente che "conoscendo" il problema lo annullano.... ammesso che di problema si tratti. infatti, in alcune occasioni, un po' di luce settoriale può aiutare. |
| inviato il 14 Marzo 2015 ore 9:58
Ciao, ti riporto la mia esperienza. Premetto che ho il 17-55 canon: ottima lente, calda e con un bel dettaglio, e a 17mm a TA vignetta, e manco poco. Però, a mio parere questo non è certo un difetto (l'AC si che lo è) in quanto dà un carattere tutto suo alla lente. In ogni caso, ho provato molto brevemente il tamron, e al di là della qualità d'immagine, che non ho potuto verificare, mi ha dato un impressione di plasticosità senza pari: per dirti, il classico 18-55 da kit mi sembra costruito meglio. AF lento anche su soggetti statici e rumorosissimo. Ora, io non ho provato il sigma, ma dubito fortemente sia peggio.. |
| inviato il 14 Marzo 2015 ore 18:19
Grazie della testimonianza Daniele |
| inviato il 15 Marzo 2015 ore 12:10
Nessun altro parere???? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |