JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come segnalato precedentemente mi sono messo all opera con baron de Cles carnaroli parmigiano reggiano (concedetemelo sono emiliano ) il tutto x 3 persone. 2 porzioni come da ricetta e una con una variazione di sottilissime fette di renetta del trentino che rendono la cipolla ancor più gradevole. Risultato finale Uno spettacolo entrambi Dove posso cliccare il mi piace
Ma il Teroldego di Zeni (San Michele all'Adige) non lo avete nominato, non vi piace? Lascio stare Foradori, a mio avviso e gusto una spanna sopra a tutti....
Max, in teoria tu dovresti portare il riso (visto che sei più vicino alla zona di produzione) ed io il vino ( visto che ho i produttori a qualche kilometro) . In ogni caso sono sempre a disposizione.
Auguri per una serena Pasqua a tutti... E visto che siamo in tema culinario, penso si dovrebbe aprire un post che riguardi la preparazione del menù Pasquale .
Ricetta interessante e sicuramente appetitosa Mi permetto solo di suggerire l' utilizzo di riso carnaroli, arborio o vialone nano ( decisamente il mio preferito... ); il paraboiled è un riso trattato che perde quasi tutto l' amido che è fondamentale per amalgamare il risotto senza l' aggiunta di panna o affini...
molto simile alla ricetta del risotto al Barolo con in più il gusto fruttato del Teroldego, da provare il prossimo autunno, grazie e un Saluto, Vittorio
Bono il risotto al Teroldego E' da tanto che non lo faccio. Non userei pero il Gran Masetto. Viene usata una percentuale di uva passita e non ce lo vedo. Riso Carnaroli o Roma. Un saluto
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.