JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ok ... sono riuscito ad infilarlo ... spingevo senza forza ... (e qui basta con i doppi sensi) Ovviamente tutto manuale ... ma funziona che è una meraviglia !! Ora attendiamo solo la prova di Nico con il TX ... se va bene ti devo una birra !!!!
“ Il fiaschettino mi pare abbia un tempo sync di 1/250 „
Provato ora ... con flash in remoto comandato dal trigger Yonggnuo, fino a 1/250 sincronizza che è una meraviglia ... oltre inizia ad intravedersi la banda nera in alto.
Bene ragazzi, stamattina è arrivato lo Yongnuo YN-622-C TX. Ho appena fatto qualche prova e grazie a Dio funziona
Finalmente torno a regolare la potenza senza dover toccare il flash, una vera comodità in certe situazioni.
Da sapere:
- si riesce a regolare lo zoom della parabola e potenza del Canon 580EX II.
- Per il resto, anche tenendo in mano il TX, dialogano bene ma High Sync, scatto sulla seconda tendina, E-TTL, ecc. non credo funzionino anche se i cambiamenti compaiono a display.
Questa configurazione per me era scontata in quanto avevo già un Canon 580 EX II e due YN-622-C. Avrei potuto vendere tutto e comprarmi un sistema dedicato Yongnuo, ma non mi sembrava opportuno, quindi ho fatto la cosa più semplice: dotarmi del modulo TX che consente appunto di variare le impostazioni del flash, visto che il Menu Olympus non dialoga e non è compatibile.
Meno male che i contatti Olympus (sulla slitta) sono i medesimi di Canon, infatti ricordatevi di acquistare trigger compatibili con Canon (da usare sulle vostre Olympus). Tempo fa feci una prova con trigger Yongnuo (YN-622-N TX montato sulla mia E-M10 e YN-622-N su cui era attaccato un SB910) e notai che non funzionava.
Chi parte da zero valuti bene un sistema composto da trasmettitore YN-560 TX che comanda uno o più flash YN-560 III.
Ottimo il tuo consiglio perché quelli che sono nella tua situazione sono praticamente a posto), mentre gli altri (i disperati come me) potrebbero effettivamente pensare tout court al sistema cinese (e dunque YN-560 TX+ flash YN-560 III = compatibili sia per Canon sia per Oly, per cominciare sarebbe una scelta economica).
Ottimo Nico ... innanzitutto grazie 1000 per la condivisione !!!! Ora non mi resta che andare su Amazon ad acquistare il YN-622-C TX !!! Per la birra ?
Arrivato il TX ... appena provato e funziona tutto che è una meraviglia !!! Dal TX riesco a regolare la potenza dei flash (un metz 52 af-1 e un Youngnuo 568 exII entrambi Canon) attaccati ai transreceiver Youngnuo ... e bella sorpresa sul flash metz riesco perfino a comandare la parabola ... mentre sul youngnuo stranamente no .. ma pazienza !!!! Grazie 1000 ancora a Nico per aver aperto il thread ed averci dato vagonate di informazioni ....
“ Grazie 1000 ancora a Nico per aver aperto il thread ed averci dato vagonate di informazioni „
Se non mi fossi smosso saremmo rimasti nel limbo per l'eternità Scherzi a parte non hai idea quante ricerche fatte, ma nessuna che mi portasse ad una risposta definitiva.
Lo conoscevo Marco. Non costa pochissimo. Nel mio caso non avrebbe avuto senso perché avevo già due YN-622C e il TX fortunatamente anche con Olympus mi consente di gestire la potenza dei flash in remoto. Per chi parte da zero il modello da te linkato può essere interessante
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.