RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Taratura af 7mkii + lenti dove andare


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Taratura af 7mkii + lenti dove andare





avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2015 ore 9:54

Quanto tempo si impiega a fare la taratura ottiche in un camera service canon?

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2015 ore 10:00

Quanto tempo si impiega a fare la taratura ottiche in un camera service canon?

Quando l'ho fatto io,previo appuntamento, mezza giornata lavorativa per due ottiche+moltiplicatori+2 corpi....

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2015 ore 11:12

ottimo a sapersi.......
allora mi conviene prendere prima il duplicatore e poi fissare l'appuntamento.......
tu Andblo dove ti sei rivolto (Padova? Peschiera Borromeo?)

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2015 ore 11:14

tu Andblo dove ti sei rivolto (Padova? Peschiera Borromeo?)


Per motivi di vicinanza al Service Canon di Perugia.....:-P

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 16:31

Sarei anche io interessato alla taratura delle ottiche sul corpo macchina, ma - giusto per avere un'idea - quanto costa mediamente ?

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 16:44

Ciao a tutti sapete dirmi dove posso portare la 7DMkII con lenti a farla tarare in zona bologna o pistoia?

Se il problema è di una sola ottica penso che tu possa farlo da te. Non vorrei aver capito male, ma se tutte le ottiche vanno bene e una sola mette a fuoco dove non dovrebbe non credo che abbia a che fare con il corpo macchina. Detto questo immagino che tramite il menu della fotocamera si possa fare anche a casa. Di solito con fotocamere come la Canon 7D si possono regolare almeno più di dieci ottiche diverse e ciascuna con impostazioni e regolazioni diverse. Ci vogliono meno di cinque minuti per ciascuna ottica.
www.fotografareindigitale.com/2013/10/guida-alla-micro-regolazione-del

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 22:52

Grazie dell'articolo.
Ho 2 obiettivi :

70-200 f4 con cui sembra che la macchina vada abbastanza bene e il 17-55 2,8 con cui invece le foto
non sono perfettamente a fuoco. Adesso provero' a fare la microregolazione poi appena posso
porto tutto a tarare.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 8:19

Ma ragazzi, la Canon ha introdotto nelle macchine la microregolazione fine dell'AF proprio per evitare di inviare macchine e obiettivi ai camera service.SorrisoSorrisoSorriso
Inoltre, non è che i camera service possano fare miracoli, visto che la taratura non dipende solo dalla macchina, ma anche dall'obiettivo, ma in ogni caso può essere tarata solo la macchina.
Mi spiego meglio: se un'ottica presenta un accentuato front focus e un'altra un accentuato back focus, i camera service sono costretti a tarare la macchina a metà strada, senza risolvere completamente il problema.

Facendo, invece, la microtaratura in casa, si può regolara ogni ottica per conto suo, in modo che, ogni volta che la si innesta nel corpo macchina, venga impostata la giusta regolazione.

Nel forum ci sono molte discussioni a questo riguardo, una proprio ora nella pagina iniziale del forum.

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 20:42

Si ma se vado in camera service con ottiche e macchina tareranno tutto insieme.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 23:33

Ciao, io ho una reflex di altra marca però consente di fare la regolazione fine sulle ottiche. Dei miei obiettivi alcuni non hanno bisogno di niente mentre per altri era necessario. Le operazioni da fare sono elementari e alla portata di tutti. Metti la macchina sul cavalletto e su un foglio di carta bianca sistemato a un paio di metri di distanza fai la messa a fuoco. Il foglio deve stare inclinato di circa 45?, in questo modo puoi vedere se la messa a fuoco è esatta o spostati avanti o indietro. Poi da menù fai le regolazioni. Tutto qui. Le può fare anche un bambino. Quindi che bisogno c'è di mandare la reflex all'assistenza?
Per la cronaca la micro regolazione sulle reflex esiste da quasi 10 anni.

user24904
avatar
inviato il 11 Marzo 2015 ore 23:53

Phsystem, non so sulla tua reflex, ma per canon le regolazioni che possono fare in assistenza, vanno ben oltre quelle che puoi fare in macchina. E le possono fare anche sui laterali, cosa che in macchina non fai.
Poi alla fine il tutto rientra nel campo delle scelte personali.
Riporto un'esperienza molto recente, oggi ho ricevuto la 7DII che avevo mandato a tarare con il 100-400 e anche per farla controllare (ormai ho sto brutto vizio con le macchine nuove) bene per me la macchina funzionava però loro mi hanno fatto controllo calibrazione flangia specchio e ritaratura completa AF. Per me la macchina non aveva problemi e certe cose a casa non le avrei neanche pensate... ma le hanno fatte quindi magari mandare tutto in CS conviene... soprattutto su roba in garanzia , visto che non spendi nulla.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2015 ore 8:19

Io per regolazione fine dell'autofocus intendo quando ad esempio in una foto che ho scattato dove ho messo a fuoco l'occhio più vicino nella foto risulta sfocato ed è a fuoco quello più lontano. Con la regolazione fine da menù della fotocamera questo è possibile. Ovviamente ciascuna ottica viene poi riconosciuta e l'autofocus con la nuova regolazione si attiva soltanto per quella ottica memorizzata con quella regolazione. In questo modo credo si possano regolare fino a circa 20 ottiche diverse. Poi se i tecnici eseguono anche regolazioni che non si apprezzano guardando la foto questa mi è completamente nuova. Ma se la nuova regolazione non si apprezza osservando la foto penso sia superfluo farla.
Nel tuo caso non vorrei che anziché dell'ottica fosse un problema della fotocamera. Ma nel caso cinque ottiche risultano perfette e due mettono a fuoco dove non dovrebbero credo non abbia senso fare una regolazione unica che vado bene per tutte. Infatti nel software della mia reflex al termine della regolazione viene chiesto se a applicare la regolazione a quella sola ottica o a tutte.

user24904
avatar
inviato il 12 Marzo 2015 ore 8:38

la regolazione fine in camera di fine non ha molto, già possiamo parlare del sistema sigma con la dock che è molto più "fine".
Tutto quello che dici sulla possibilità di settare varie ottiche in maniera diversa o tutte uguali funziona uguale su Canon.
Ma sono palliativi, così i servizi assistenza risparmiano lavoro.
Se pensate che sia la stessa cosa farlo voi con sistemi homemade... o farlo in assistenza.. fate pure. Io non devo convincere nessuno. A me non costa nulla mandarle a far vedere.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2015 ore 8:47

Non vorrei sembrare presuntuoso, ho semplicemente detto che se non riesco ad apprezzare l'eventuale problema la macchina me la tengo così. Non è mica una malattia silente che se non bloccata in tempo degenera su tutta la fotocamera? Poi ciascuno è libero di fare quel che ritiene più opportuno e magari preferisce che la fotocamera abbia un controllo generale.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 12:56

Ummira73: Roma o Torino? Si può spedire con assicurata a proprio carico?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me